Prosegue il tour de force in casa Roseto, con gli Sharks attesi da un’altra sfida particolarmente impegnativa sul parquet di Brescia: la formazione di coach Trullo sarà infatti impegnata contro una Centrale del Latte che guarda tutti dall’alto in basso, forte del suo ruolo da capolista imbattuta in questo girone Est.
Il brillante successo su Verona ha restituito grande fiducia ed entusiasmo intorno all’ambiente biancazzurro, con la MEC-Energy tornata ad esprimere un gioco spumeggiante nella metà-campo offensiva trascinata dal solito Allen, a bersaglio con 30 punti dopo essere stato premiato miglior giocatore di dicembre (secondo riconoscimento personale in pochi giorni, dopo il titolo di MVP nell’All Star Game). Al San Filippo servirà una prova di ulteriore spessore per confezionare un clamoroso sgambetto alla squadra che più ha impressionato fin qui, soprattutto grazie ad un duo americano salito prepotentemente di tono nelle ultime settimane: ragguardevoli sono infatti le cifre di Hollis ed Holmes, terminali più importanti di un attacco atomico capace di mettere insieme 198 punti nelle ultime due partite. 58 sono quelli realizzati (con un irreale 23/30 dal campo) dagli stranieri di coach Diana nella scorsa vittoriosa trasferta di Matera, con la Leonessa che può vantare anche altre importanti bocche da fuoco: la consolidata asse play-pivot composta da Fernandez e Cittadini, il chirurgico Alibegovic che sta disputando una stagione di altissimo profilo, ed una panchina con tanta esperienza regalata dai vari Passera, Bushati e Bruttini oltre al giovane prospetto Totè.
Capolista non per caso, la formazione lombarda si troverà comunque davanti una Roseto che ha già dimostrato di poter dire la sua contro chiunque, trovandosi particolarmente a proprio agio su ritmi elevati: proprio la grande vittoria nella sfida di andata aprì di fatto il campionato degli Squali, poi capaci di continuare il proprio ottimo percorso fino all’attuale quinto posto in classifica (assieme a Verona e Mantova). Bottino importante ma non certo sufficiente per ipotecare i playoff, anche viste le tante formazioni competitive che seguono immediatamente Weaver e soci in classifica: ripetere lo scalpo dell’andata significherebbe dunque entrare a pieno titolo nel lotto delle big di questo campionato, e compiere un altro importantissimo step mentale per un gruppo che fin qui si è già tolto molte belle soddisfazioni.