Un’acciaccata Treviso visita una rigenerata Recanati

0

 Dopo la grande prova al PalaVerde e la sosta per l’All Star Game la Dè Longhi Treviso torna in campo domenica a Recanati (ore 18.00) nella seconda giornata del girone di ritorno. Una partita molto difficile per diversi fattori: sanitari, psicologici e tecnici.

La prima categoria non può che riguardare gli infortuni: Powell è alle prese con una distorsione alla caviglia ma non dovrebbe essere in dubbio; Fantinelli soffre di tendinite rotulea e dovrebbe stringere i denti; Abbott, in dubbio, è alle prese con un sovraccarico ad un piede e capitan Fabi alle prese con un problema muscolare.

Per quanto riguarda la seconda, Pillastrini e i suoi si troveranno di fronte ad una squadra che ha appena cambiato allenatore, Sacco ha sostituito Zanchi, e che vorrà sicuramente dare un scossa alla propria stagione caratterizzata da 4 vittorie ma con una striscia aperta di cinque sconfitte consecutive.

Il fattore tecnico invece riguarda le caratteristiche del roster: quasi tutti sono giocatori imperscrutabili ed imprevedibili, possono accendersi da un momento all’altro e fare molto male.

GLI AVVERSARI

In posizione di playmaker titolare troviamo Andrea Traini, pesarese classe 1991 cresciuto nel vivaio della Scavolini con la quale ha anche esordito in prima squadra, che viaggia a quasi 10 punti di media tirando con il 33% da tre aggiungendoci anche 3 assist. Lo spot di guardia è occupato dall’esperto Dimitri Lauwers, classe ’79 di origine belga, cha produce 7 punti di media con il 37% da oltre l’arco dei tre punti. In ala piccola agisce Adam Sollazzo, americano molto versatile arrivato a stagione in corso, vero faro offensivo con quasi 16 punti di media conditi da 6 rimbalzi e 4 assist. I lunghi titolari invece sono Attilio Pierini, ala forte, e Kenny Lawson, lungo atipico con mano da tre punti che viaggia a 19 punti di media con 9 rimbalzi. Dalla panchina si alzano Alessandro Procacci, playmaker classe ’94 scuola Mens Sana Siena; Salvatore Forte, guardia-ala di scuola Stella Azzurra; Daniele Bonessio, ala versatile classe ’88 e il lungo Giacomo Maspero, classe ’92 con n passato nella Pallacanestro Cantù.

Stefano Pillastrini, coach De’ Longhi Treviso,presenta così la partita: “In settimana abbiamo avuto parecchi problemi fisici, ci siamo allenati a singhiozzo, per fortuna stiamo recuperando quasi tutti, penso che solo Fabi dovrà rinunciare alla partita di Recanati. Comunque peccato di non aver potuto lavorare più intensamente in questa sosta, che comunque è stata utile perchè la squadra ha potuto rifiatare un po’ in vista della seconda importante fase della stagione. La trasferta di Recanati sarà un impegno difficile, le squadre che lottano per salvarsi nel girone di ritorno saranno molto pericolose da affrontare, specie in casa loro, e i marchigiani sono una buona compagine che già all’andata ci mise in seria difficoltà. Poi con le extramotivazioni che porterà il cambio di allenatore ci aspetta una brutta gatta da pelare, ma abbiamo già dimostrato il nostro valore anche fuori casa e quindi mi aspetto una bella partita da parte della mia squadra.”