Verona è pronta a volare, ma Chieti ha ritrovato entusiasmo

0

Chieti. La vittoria (62-57) in casa di Legnano ha rilanciato le quotazioni della Proger Chieti, reduce da quattro sconfitte di fila prima del’exploit in Lombardia. Dopo la rinuncia ad Abbott e la scelta definitiva di Ivan Iliov (sempre in doppia cifra, 17.4 punti di media e uno straordinario 60% da tre finora in campionato), Chieti è pronta ad affidarsi alle armi che ha a disposizione. Difesa organizzata, freschezza giovanile e la leadership tecnica ed emotiva di Marco Allegretti (7.3 punti, 40% da tre in stagione) e Isaiah Armwood (13.9 punti, 10.8 rimbalzi), migliori realizzatori contro Legnano. Coach Cedro Galli ha spiegato così la bella prova della settimana scorsa: “Abbiamo preparato la partita curando ogni minimo dettaglio, cercando di non lasciare loro alcun tiro facile. Abbiamo rischiato, mettendoci a zona, ma nella vita bisogna rischiare ogni tanto. Tutti quando vanno in campo lo fanno per dare del loro meglio e il sostegno dei tifosi, in un momento come questo, è quanto mai determinante. Vedovato e Piccoli oggi hanno disputato un’importante prova sul piano difensivo e, come detto, trascinati dai tifosi potremmo raggiungere I nostri obiettivi stagionali”. Il presidente Gianni di Cosmo segue a ruota il suo coach: “Abbiamo bisogno di grande entusiasmo e di un intenso calore per riuscire a sostenere l’impatto con Verona. Ne hanno bisogno tutti i nostri giocatori ma soprattutto i più giovani, che sono quelli che possono trarre più giovamento dal clima di fiducia che li circonda.

 Verona. Quattro vittorie consecutive, 63 punti scarsi subiti di media, secondo posto in classifica. Nonostante acciacchi più o meno gravi (Spanghero in chiara difficoltà fisica contro Treviso, Da Ros alle prese con un ginocchio ballerino), la Tezenis cavalca un momento positivo ed è pronta a continuare la striscia di successi. Di fronte ci sarà Chieti, temuta e rispettata da coach Marco Crespi. “La Proger gioca molto in transizione, creando spazio per i propri tiratori” ha spiegato il coach scaligero. “Il 44% delle loro conclusioni è da oltre l’arco, un dato importante da tenere in considerazione per il nostro lavoro difensivo. Coach Galli vuole rompere il ritmo dell’attacco avversario partendo a uomo e andando a zona all’interno dello stesso possesso. Dovremo attaccare aiutandoci e passandoci la palla: questo sarà un passaggio decisivo per cercare di vincere la partita”. Contro Treviso si è sbloccato Giampaolo Ricci, autore di una prova importante, come al solito gladiatoria ma anche qualitativamente importante (7 punti, 6 rimbalzi, 2/3 da tre). Proprio Ricci a Chieti è atteso da una gara particolare: “Chieti è la mia città, e nel palazzetto dove giocheremo domenica, a due passi da casa mia, vado ogni giorno d’estate ad allenarmi”, ha raccontato l’ala in settimana. “Sono contento del contributo che ho dato alla squadra con Treviso, sto lavorando duro per guadagnarmi minuti in più. Quella di domenica sarà una verifica significativa, veniamo da un buon momento e vogliamo fortemente che questa striscia continui”.