L’Assigeco viola il parquet di Verbania per 74-73 dopo un supplementare e pareggia la serie di playoff A sole 48 ore dalla prima sfida tornano in campo per gara due Paffoni e Assigeco.
Si parte con James, Gurini, Shepherd, Masciadri e Banti, Masoni, Sant Roos, Bonessio, Chiumenti e Ricci per coach Zanchi. Parte bene Casalp con una rubata e relativa schiacciata di Sant Roos mentre siluro di Masoni al quale risponde Gurini. Sant Ross va a segno ma risponde con schiaccione Shepherd. A metà del primo quarto parità 10-10. Spissu segna da tre per il +3 lombardo ma ricuce lo strappo Shepherd dalla lunetta. Gurini dalla distanza buca la zona di Zanchi e porta ancora avanti ma solo di uno Omegna. Dalla lunetta Ricci regala il +1 ai suoi. La partita è molto equilibrata. Dopo continui sorpassi e contro sorpassi James proietta la Fulgor avanti di 3 a 100 secondi dalla sirena . Paffoni avanti di 5 ma Young segna da 8 metri con la mano in faccia e fissa il punteggio sul 23-21 Paffoni al primo riposo.
Il secondo quarto inizia come era finito il primo con una tripla di Casalp questa volta griffata Ricci mini parziale per i lombardi di 6-0. Contro parziale della Paffoni con due siluri consecutivi di Shepherd ed è +5 per la Fulgor. Young tiene a galla i suoi ma Shepherd è on fire andando a schiacciare prima e poi con un altro siluro per il +8 paffoniano. Il canadese dei lupi segna 11 punti consecutivi e porta avanti i suoi di 10. A metà quarto una Paffoni spettacolare allunga il proprio vantaggio fino al 38-29 per la tripla che segna Ricci e che tiene a galla l’Assigeco. Di Lorenzo si affida al doppio playmaker James-De Nicolao. Ancora Shepherd, 20 punti già per lui, e nuovo allungo piemontese fino al +8 dell’intervallo lungo (45-37). Per Casalp, che era stata sotto anche di 12 a pochi secondi dalla sirena, è un affare per come ha faticato ad attaccare, essere sotto di 8.
Il terzo quarto si apre con il canestro del -6 di Ciumenti che segna anche da sotto il -4. Sant Roos dalla lunetta per il parzialino di 6-0 lombardo. Arriva il quarto fallo di Masoni che viene sostituito da Rossato. Young e Sant Roos portano a +5 l’Assigeco che assesta un parziale nei primi minuti del quarto di 15-2. A metà quarto avanti i lombardi per 52-47. Shepherd dalla lunetta interrompe il parziale DI 17-2 segnando i canestri del -5. 0/2 di Ricci in lunetta ma la Paffoni non ne approfitta. Rossatto affonda James in contropiede e antisportivo per lui. James fa 0/2 in lunetta. Arriva il quinto fallo di Rossato. James segna un libero su due e la Paffoni è a 3 a 30 secondi dalla fine. Tripla di James e pareggio a 5 secondi dalla sirena. Al trentesimo parità 54-54.
James va a segno anche in apertura di ultima frazione per il + 2 della Fulgor. Casalp non va a canestro da oltre 5 minuti ma ci pensa Young dalla lunetta a sbloccare i suoi e riportare a -1 l’Assigeco. Canestro di Young per il vantaggio di Casalp. Ancora Young con due canestri consecutivi per il +5 a 6 minuti dal quarantesimo. Al 35° avanti l’Assigeco per 61-56. Tap-in di Ricci e +7 Casalp a 4 e 23 dalla fine. Tripla importante di De Nicolao che porta a -4 i lupi. Dopo aver recuperato in difesa la Paffoni butta via il pallone con De Nicolao che sfonda su Ricci. Rubata di Gurini per il -2 a 96 secondi dalla sirena. Pareggia Farioli quando mancano 40 secondi alla fine . Passi di Young. Errore di Sant Roos in attacco e palla recuperata da Omegna che attacca per la vittoria con 8 secondi da giocare. Follia di De Niccolao che tira da tre e sbaglia lasciando tre secondi per l’azione dei lombardi . Young sbaglia da dieci metri e si va all’over-time.
Tripla di Sant Roos per il +3 lombardo. Tripla di Ricci e +6 a 3, 18. Contro tripla di Shepherd. James a segno per il -1. Masciadri schiaccia il +1 e 7-0 di parziale. Chiumenti e Young per il +3 Casalp. Dalla lunetta Young 1 su 2 e +4 a 50 secondi dalla fine. Rubata di Madsoni su James. Banti sbatte contro la difesa lombarda e lascia la palla ai ragazzi di Zanchi con 15 secondi da giocare. Tripla di Masciadri e si è spento il tabellone a 4 secondi dalla fine. Young muore con la palla in mano e l’Assigeco vince 74-73 pareggiando la serie che ora avrà le prossime due partite in Lombardia.
PAFFONI OMEGNA – ASSIGECO CASALPUSTERLENGO 73 -74 d1ts
PARZIALI: 23-21; 45-37; 54-54; 63-63
Paffoni: Lasagni, ne James 16 , Farioli 4 , Saccaggi 6, De Nicolao 5 , Shepherd 25, Masciadri 7 , Paci , Gurini 8 , Banti 2. All Di Lorenzo.
Assigeco: Chiudenti 8 , Ricci 15, Masoni 3 , Quarisa 2, Rossato 2, Young 21, Sant Roos 15 , Donzelli ne , Bonessio 5, Spissu 3. All Zanchi.