Bakery in fondo al tunnel, Mantova espugna Piacenza

0

Bakery Piacenza – Pompea Mantova 58-72 (16-21, 18-22, 8-16, 16-13)

Bakery Piacenza: Riccardo Pederzini 14 (5/11, 0/1), Alan Voskuil 11 (1/2, 3/8), Marques Green 7 (3/5, 0/4), Riccardo Perego 6 (3/11, 0/0), Andrea Pastore 6 (3/5, 0/4), Kurt Cassar 6 (2/5, 0/0), Riccardo Castelli 4 (2/3, 0/3), Andrea Spera 4 (2/4, 0/0), Filippo Guerra 0 (0/0, 0/1), Luca Bracchi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 9 – Rimbalzi: 33 8 + 25 (Riccardo Castelli 9) – Assist: 14 (Marques Green 4)

Pompea Mantova: Anthony Morse 20 (5/11, 0/0), Mario jose Ghersetti 15 (3/7, 3/6), Riccardo Visconti 11 (1/5, 2/6), Rain Veideman 10 (3/6, 0/3), Luca Vencato 7 (1/7, 0/0), Lorenzo Maspero 4 (1/1, 0/0), Tommaso Raspino 2 (1/3, 0/1), Giovanni Poggi 2 (1/2, 0/1), Nika Metreveli 1 (0/0, 0/0), Francesco Guerra 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 25 / 34 – Rimbalzi: 41 11 + 30 (Anthony Morse 16) – Assist: 11 (Lorenzo Maspero 4)

La Bakery si ferma per la sesta volta. I biancorossi lottano per 40’ con un’ottima Mantova ma sono costretti a cedere il passo alla formazione di coach Finelli. Un terzo periodo da 8-16 in favore della Pompea segna lo spartiacque nel match. Le due doppie cifre in casa biancorossi sono di Pederzini e Voskuil.
Inizia forte la Bakery che con Spera e Voskuil si premura di dare il benvenuto a Mantova. Gli Stings non si fanno intimorire, e con la tripla di Ghersetti al 6’ trovano la prima leadership nella partita (8-9). Il monologo degli ospiti continua e i due liberi di Maspero costruiscono il massimo vantaggio mantovano del primo periodo (12-19). Green e Cassar ricuciono fino al -5.
Secondo periodo che inizia nel nome di Alan Voskuil: 6 punti del numero 20 producono un nuovo mini vantaggio biancorosso. Spera mantiene la leadership con un gran piazzato, Pederzini ri-allunga a +2, ma poi la Bakery si ferma. Mantova sale di colpi e con Riccardo Visconti da 11 punti in 6’ scappa sul +9 a fine secondo periodo.
Dopo la pausa il più bravo è Ghersetti: la bomba dell’ex Bergamo vale il +12. Un canestro che potrebbe sembrare normale, in realtà taglia in maniera profonda l’andamento della partita. Da quella bomba in poi la Bakery non segna più. Mantova non brilla offensivamente (37%), ma con la lunetta di Morse costruisce il +14. Di Carlo chiama timeout e la reazione biancorossa è immediata (4-0), però ancora Ghersetti e un devastante Morse eclissano il tabellone sul 40-59.
Nell’ultimo parziale la contesa sta in piedi solo per i primi 5’, dove i biancorossi, con grande caparbietà piazzano un 7-2 di parziale e rimontano fino al -11. Mantova sgasa un’altra volta e tocca un altro +18. Il finale dice 58-72.

FONTE: Uff. Stampa Pall. Piacentina