Bari combatte, ma la Bnb ha troppa voglia e torna a vincere nel derby

0

La Bnb torna alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive e lo fa nel derby contro una Bari combattiva che nel finale del terzo quarto raggiungeva anche le cinque lunghezze di vantaggio, ma poi veniva travolta dalla forza del tornado ‘’orange’’ che aveva troppa voglia di ripartire e cancellare quel numero 6 dai punti in classifica. Trascinatore Ivan Elliott, che con una brillante prova offensiva (18 punti) banchettava sotto le plance, così come Amoroso che metteva a segno una splendida doppia doppia (16 punti e 17 rimbalzi); per Bari, invece, non bastavano l’estro di Monaldi ed un positivo Jovanovic.

Dopo la resistenza iniziale barese, la Bnb scavava un primo solco grazie ad un Contento vero rebus per la difesa del Cus e con un super Elliott (11 punti nei primi dieci minuti) e al giro di boa del primo periodo il punteggio era di 13-8. I ritmi erano molto elevati, Bari reagiva con la bomba di Giani Zaharie ma si gravava di falli (3 per Didonna, ben 9 di squadra) ed era sotto al primo mini intervallo 25-20.

Bari riusciva a limare qualche punto tornando a contatto con il duo Jovanovic-Infante, ma la Bnb provava ancora a scappare (29-24 al 13’) e costringeva coach Raho a chiamare timeout. Bari tornava a -3 ma Petrucci da oltre l’arco siglava il massimo vantaggio per i padroni di casa (+6), prima che i ragazzi di Cadeo facessero confusione e venissero ripresi dopo un antisportivo fischiato a Marco Contento (35-35 al 17’). I cussini alzavano l’intensità difensiva, rendendo l’attacco del Nord Barese poco fluido ; coach Cadeo sistemava qual cosina con un timeout e la Bnb era ancora avanti (39-35 all’intervallo).

Al rientro in campo Bari si affidava a Monaldi che non tradiva, mentre il suo ‘’gemello’’ Spissu si gravava di 3 falli. Era, però, il momento migliore degli ospiti, perché la bomba di Jovanovic ed uno Iannone sugli scudi firmavano il massimo vantaggio barese (49-54 al 28’). Da questo momento il poi la Bnb cambiava volto, Ancellotti e Petrucci in un amen ristabilivano la parità, e senza americani in campo gli orange riprendevano la testa del match (58-54 al 30’).

Nell’ultimo quarto la Bnb volava via con quattro punti in fila di Elliott e tre bombe nello spazio di poche azioni che tagliavano le gambe al Cus (70-57 al 33’). Una piccola flessione, compreso un tecnico per simulazione fischiato a Contento riportavano Bari fino a -8, ma c’era troppo poco tempo e il pubblico del PalaColombo poteva festeggiare il ritorno alla vittoria dei propri beniamini.

TORREVENTO BASKET NORD BARESE – CUS BARI 89-79 (25-20; 39-35; 58-54; 89-79)

NORD BARESE: Quagliarella n.e., Ancellotti 7, Petrucci 17, Contento 16, Merletto 9, De Astis n.e., Elliott 18, De Angelis 2, Amoroso 16, Moore 4. Coach: Cadeo.

BARI: De Zorzi, Iannone 19, Latinovic 2, Spissu 9, Didonna 2, Intino n.e., Infante 8, Jovanovic 11, Monaldi 22, Zaharie 6. Coach: Raho.

Fotogallery a cura di Salvatore Romanelli