Vittoria meritata per Capo d’Orlando che sul parquet di Treviglio sconfigge la BCC con il punteggio finale di 80-85. Una partita vissuta sulle montagne russe che vede la Blu Basket condurre le danze abbastanza agevolmente nel primo quarto con un super Pepe, nel secondo periodo rientrano i siciliani che impattano a quota 29 dando inizio a una fase di gioco che fino all’intervallo vede entrambe le formazioni rimanere a ridotta distanza nel punteggio l’una dall’altra; nel terzo quarto primo vantaggio ospite con la tripla di Conti rintuzzato dal contro-parziale di 8-0 firmato Lupusor, Treviglio allunga in apertura di ultimo periodo ancora con super Pepe ma abbassa l’intensità del suo gioco e Johnson ne approfitta per portare i suoi avanti e trascinarli a una vittoria insperata davanti agli attoniti giocatori della BCC che subiscono il colpo e non riescono a controbattere (se non con un paio di canestri del solito Lupusor).
I quintetti in campo Coach Cagnardi schiera per la palla a due Frazier in difesa, Pepe e Reati sugli esterni, Nikolic e Borra sotto canestro; dall’altra parte coach Sodini manda in campo per la palla a due il quintetto formato da Gay in regia, Floyd e Taflaj sugli esterni, Johnson Moretti sotto canestro. Primo quarto Rompe il ghiaccio Pepe con uno step back da dietro l’arco, i siciliani si affidano alle realizzazioni dall’area di Floyd e Moretti ma l’inizio è favorevole ai padroni di casa che allungano con il 3/3 dalla lunetta di Frazier e il gancio di Nikolic. Reazione ospite con la tripla di Gay e l’appoggio al tabellone di Johnson che li riavvicina sotto il possesso, Treviglio attacca con intelligenza e allunga sul +5 con 4 punti di Nikolic e la tripla di Reati (14-9); altra conclusione dalla lunga distanza mandata a segno per Gay a cavallo della metà quarto, la BCC però continua ad attaccare e piazza un 5-0 con il canestro di Borra dall’area e la tripla di Frazier che valgono il +7 (19-12) che spinge coach Sodini a chiamare il primo time out del match. I siciliani continuano a faticare al tiro dal campo e si affidano al 2/2 ai liberi di Johnson e Floyd per muovere il loro punteggio, la Blu Basket invece è chirurgica e piazza un parziale perentorio di 9-0 (triple per Pepe e Sarto, gancio di Ancellotti, 1/2 dalla lunetta di Lupusor) per volare sul +12 (28-16) che chiude i primi 10′ di gioco. Secondo quarto Secondo periodo caratterizzato da ritmi lenti ed errori al tiro per entrambe le formazioni, Capo d’Orlando è più efficace in questo frangente e torna a segnare dal campo con 4 punti di Floyd e la schiacciata in contropiede di Johnson, dall’altra parte Treviglio trova il solo 1/2 dalla lunetta di Ancellotti mentre Floyd infila altri 2 punti che valgono il -5 (29-24) che costringono coach Cagnardi al time out. La situazione non cambia con gli ospiti che segnano ancora con Moretti e la tripla dall’angolo di Taflaj che impatta il punteggio a quota 29, Treviglio non riesce più a costruire un’azione offensiva efficace e continua a tirare in maniera inefficace dalla lunga distanza o a prediligere soluzioni individuali in penetrazione che vanno a infrangersi contro la difesa avversaria. A metà quarto arriva finalmente la reazione BCC che aggiusta la mira e infila un 2/3 ai liberi con Nikolic e 1/2 con Borra oltre ai primi canestri dal campo del quarto con i 5 punti di Pepe per un perentorio contro-parziale di 8-0 che rimette distanza nel punteggio tra le due formazioni (37-29). Time out chiamato da coach Sodini e reazione ospite con i canestri dall’area del duo Floyd-Johnson e la tripla di Taflaj a fronte del tiro mandato a bersaglio dalla media distanza da parte di Reati, situazione in cui il pallino del gioco è nelle mani dei siciliani che tornano a -1 (39-38) con un altra realizzazione di Floyd. Finale di quarto in cui alla tripla dall’angolo di un caldissimo Pepe risponde Johnson in penetrazione e le due formazioni vanno negli spogliatoi sul 42-40 a favore dei padroni di casa. Terzo quarto Si torna in campo con una nuova accelerata da parte dei trevigliesi con l’ennesima tripla della partita di Simone Pepe e la conclusione dall’area di Borra, non si fa attendere la reazione siciliana con uno speculare 5-0 firmato dalla bomba di Taflaj e il 2/2 ai liberi di Floyd. Altra conclusione dalla lunga distanza mandata a segno da parte dei padroni di casa, questa volta con Reati, mentre gli ospiti non cedono di un millimetro e tornano a -1 con 4 punti di Johnson (50-49).
Botta e risposta dall’area tra Lupusor e Moretti a cavallo della metà quarto, arriva il primo vantaggio del match per Capo d’Orlando con l’1/2 dalla lunetta del solito Johnson e la tripla di Conti tra l’esultanza della panchina siciliana, perentoria è però la risposta della BCC che si affidano al talento scintillante di Ion Lupusor il quale in un amen costruisce un parziale di 8-0 (due triple dall’angolo e canestro dall’area) che rilancia i padroni di casa sul +5 (60-55) e costringe coach Sodini a chimare time out. Il minuto di sospensione fa bene ai siciliani che tornano a -1 con il piazzato di Floyd e il 2/2 dalla lunetta di Gay, 2/2 anche per Lupusor che ci porta all’ultimo minuto del quarto aperto dal fallo tecnico fischiato contro Reati e Gay (protagonisti di un intenso battibecco che durava ormai da diversi minuti), Johnson fa 1/2 ai liberi e fissa il punteggio al termine dei 30′ di gioco sul 62-60 a favore della BCC. Ultimo quarto Si torna in campo con il pareggio firmato da Taflaj, Treviglio allunga con 9 punti di uno scatenato Pepe ma i siciliani rispondono con il tap in di Moretti e la tripla di Johnson dimostrando di non voler mollare la presa sulle speranze di vittoria. Fase centrale del quarto confusionaria e nervosa con entrambe le formazioni a lottare in maniera molto aggressiva su ogni pallone ai limiti del regolamento, Pepe si vede fischiare contro un fallo antisportivo per un contatto con Gay che infila entrambi i liberi, subito dopo arriva il fallo tecnico contro Johnson che però la Blu Basket non capitalizza e a metà periodo sono solo 2 i punti tra le due contendenti. Frazier accelera e va a segno in penetrazione, la tripla frontale di Floyd vale il -1 per una Capo d’Orlando che a seguire fallisce un paio di volte il sorpasso mentre dall’altra parte Treviglio, pur sbagliando alcune conclusioni dal campo, riesce piano piano ad allargare la forbice nel punteggio con l’1/2 di Frazier e il 2/2 di Reati dalla lunetta. Prende in mano la situazione Johnson che con 6 punti ribalta la situazione portando i suoi avanti di 2 lunghezze quando manca 1’16” al termine del match, time out chiamato da Cagnardi ma Treviglio sbaglia due volte da dietro l’arco e ancora super Johnson si beve la difesa biancoblu e firma in sottomano il +4; la BCC è in totale blackout, sbaglia ancora in attacco e regala un altro giro in lunetta ai siciliani che portano a casa il 2/2 con Gay mettendo una bella ipoteca sulla vittoria a 23” dal termine. Altro time out Cagnardi con Treviglio che sbaglia due conclusioni e poi firma il tap in con Lupusor con 19” da giocare (78-82), time out Sodini e fallo sistematico di Pepe sulla sirena (quinto per lui costretto ad abbandonare il campo) e 2/2 dalla lunetta di Floyd, tripla di Lupusor sul ribaltamento di campo che vale il -3 con 9” sul cronometro (81-84), altro fallo sistematico e 1/2 di Johnson che, prima dell’errore al tiro di Reati, fissa il punteggio finale sul 80-85 che consegna la vittoria a Capo d’Orlando. I migliori in campo Decisive per la vittoria siciliana le prestazioni di Johnson (trascinatore nel finale, chiude da top scorer con 28 punti cui aggiunge 11 rimbalzi e ben 11 falli subiti) e Floyd (25 punti, 5 rimbalzi e 6 assist), in doppia cifra anche Gay (12 punti) e l’ex Taflaj (11 punti e 9 rimbalzi), bene Moretti (6 punti, 9 rimbalzi e 5 assist). Per Treviglio non bastano le ottime prestazioni di Pepe (26 punti e 8 rimbalzi, 6/12 dalla lunga distanza) e Lupusor (17 punti e 7 rimbalzi).
BCC Treviglio 80–85 Orlandina Basket (parziali: 28-16, 42-40, 62-60)
BCC Treviglio: Sarto 3, Nikolic 8, Reati 9, Corini, Bogliardi, Manenti n.e., Abati Toure n.e., Ancellotti 3, Frazier 9, Pepe 26, Lupusor 17, Borra 5. All. Cagnardi Orlandina Basket: Diouf, Ravi n.e., Taflaj 11, Conti 3, Gay 12, Floyd 25, Lagana n.e., Johnson 28, Del Debbio, Triassi n.e., Moretti 6. All. Sodini Statistiche – Treviglio: 16/34 da 2, 11/34 da 3, 15/25 ai liberi; Capo d’Orlando: 20/44 da 2, 8/25 da 3, 21/30 ai liberi. Arbitri dell’incontro: Gagno di Spresiano (TV), Costa di Livorno (LI) e Spessot di Romans d’Isonzo (GO)