La JB Monferrato non fa sconti e affonda Capo d’Orlando

1

Novipiù JB Monferrato – Infodrive Capo d’Orlando 97-77 (20-28, 34-17, 23-15, 20-17)

Novipiù JB Monferrato: Gianmarco Leggio 17 (3/6, 3/3), Leonardo Okeke 17 (6/9, 0/0), Xavier Hill-mais 16 (3/3, 2/4), Pendarvis Williams 15 (5/6, 1/1), Fabio Valentini 10 (2/4, 2/4), Niccolo Martinoni 9 (3/4, 1/1), Alvise Sarto 8 (2/3, 1/5), Aaron Lomele 3 (0/0, 1/1), Matteo Formenti 2 (1/1, 0/0), Luca Valentini 0 (0/1, 0/0), Alessandro Sirchia 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 17 – Rimbalzi: 23 5 + 18 (Leonardo Okeke 8) – Assist: 27 (Luca Valentini 8)

Infodrive Capo d’Orlando: Tevin Mack 24 (7/8, 3/8), Nick King 15 (7/11, 0/3), Vittorio Bartoli 11 (5/7, 0/0), Simone Vecerina 10 (3/5, 1/1), Matteo Lagana 6 (0/3, 2/2), Quinn Ellis 6 (3/4, 0/1), Reggiani Francesco 3 (0/0, 1/2), Federico Poser 2 (1/1, 0/0), Baye modou Diouf 0 (0/1, 0/0), Samuele Telesca 0 (0/0, 0/0), Giuseppe Gori 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 4 / 13 – Rimbalzi: 21 6 + 15 (Federico Poser 4) – Assist: 15 (Simone Vecerina, Quinn Ellis 4)

Settima vittoria consecutiva per la Novipiù JB Monferrato che esce vittoriosa dalla sua ultima partita casalinga del 2021 contro l’Orlandina Basket con il punteggio di 97-77. Per la JBM sei uomini in doppia cifra ed anche il rientro in campo di Penny Williams. Top scorre dell’incontro è stato Leonardo Okeke, autore di 21 punti.

I primi punti della partita sono di marca Orlandina con Poser e King. Il parziale dell’Infodrive si allunga fino al 10-0, costringendo coach Andrea Valentini al time-out. La JBM si sblocca grazie alla tripla di Hill-Mais, ma la squadra di coach Cardani risponde (18-12 a 3’30” dalla fine del quarto. La tripla di Vecerina scrive il massimo vantaggio di Capo (24-13). Il canestro e fallo di Okeke riavvicina la JBM (28-20 a 30” dalla fine del quarto). Il primo periodo va in archivio sul 28-20.

Sette punti in fila di Williams aprono il secondo quarto e riportano la JBM sul -1 (28-27). Vecerina con il floater riporta l’Orlandina sul +4 (31-27 a 7’ dall’intervallo). La tripla di Leggio riporta nuovamente la Novipiù sul -1 (33-32 a 5’50” dall’intervallo). Trova il pareggio pochi secondi dopo grazie a Fabio Valentini (35-35). La seconda metà di quarto scorre sul filo dell’equilibrio a 3’30” dall’intervallo è +1 per Capo d’Orlando (39-38). La JBM trova il primo vantaggio della partita grazie a Penny Williams ed allunga con Martinoni (43-39). Il vantaggio della truppa di coach Valentini si allunga grazie a Williams con il 2+1 scrive il +9 (50-41). Il gioco da quattro punti di Sarto porta i rossoblu sul 54-41. Il tap-in di Diouf ricuce il gap di Capo d’Orlando sul 54-45 all’intervallo.

Il terzo quarto si apre con due punti a testa di Hill-Mais e King (56-47). La seconda tripla di serata di Hill-Mais scrive il +14 JBM (61-47 dopo 3’ di gioco). Mack riporta i suoi sul -12 (63-51), ma gli risponde subito Hill-Mais con due tiri liberi. La schiacciata di Penny Williams scrive il +16 per la JBM e costringe coach Cardani al time-out (67-51 a 4’30” dalla fine del quarto). Okeke scrive il nuovo massimo vantaggio per la Novipiù (71-51) che si allarga ulteriormente grazie alla tripla di Leggio (74-52 a 2’ dalla fine). Il terzo quarto va in archivio sul punteggio di 77-60 per la JBM.

L’ultimo quarto si apre con il canestro di Gianmarco Leggio a cui risponde Reggiani con la tripla (79-63). Formenti e Okeke portano la JBM sul +21 (85-64 a 6’50” dalla fine) con coach Cardani che chiama time-out. Un mini-parziale di 4-0 riporta l’Orlandina sul -17 (85-68 a metà quarto). Okeke continua a giganteggiare in area e scrive il +18 (88-70). Mack con la tripla riporta i suoi sul -17 (90-73) e con Laganà sul -14, prima che Lomele trovi i suoi primi punti (93-76). L’ultimo minuto è una pura formalità e la partita termina con il punteggio di 97-77. Per la JBM è la settima vittoria consecutiva.

AREA COMUNICAZIONE A.S. JUNIOR CASALE