Sontuosa Baltur Cento, che vince lo spareggio salvezza contro Jesi, ribalta la differenza canestri e sogna una salvezza senza passare dalle forche caudine dei play-out. 4 uomini in doppia cifra per la Benedetto, ma l’MVP è senz’altro Michele Benfatto (12 punti e 19 rimbalzi), all’Aurora non basta un Rice da doppia doppia (28+13).
Parte forte la squadra di Bechi (11-5 Benfatto al 3’15”) con Jesi che si affida troppo alle conclusioni perimetrali e non serve a dovere i propri lunghi. Benfatto domina nel pitturato, Taylor manda in estasi il PalaSavena con una tripla che di fatto doppia Jesi (17-9 al 5′), avvicinando pericolosamente il -9 con cui la Baltur aveva perso in terra marchigiana. Padroni di casa spreconi ed ingenui che non riescono a consolidare il vantaggio, mentre come una formica laboriosa Jesi rientra in gara (20-16 tripla di Rinaldi al 7′). Cento con un White più sul pezzo respinge il tentativo di rimonta ospite (24-21 al primo gong), Taflaj con un gioco da 3 punti fa respirare la Baltur con Jesi che ringrazia la frenesia dei padroni di casa che vedono Jesi avvicinarsi pericolosamente (29-28 tripla di Knowles al 13′). I leoncelli graziano due volte Cento che però non riesce più a scrollarsi di dosso i marchigiani, che con una tripla di Rice azionano il sorpasso (31-32 al 15′). Elastico tra le due squadre che viene allungato da Taylor (39-32 al 16’30”), Moreno da tre infiamma il PalaSavena (42-34 al 18′) con Mascolo che fa respirare Jesi ma un super Benfatto nel pitturato non basta perché i pasticci di Moreno regalano il – 4 a Jesi (44-40 all’intervallo). Taflaj apre le danze con una tripla (47-40 al 21′), Benfatto (11 rimbalzi all’intervallo) è un fattore nel pitturato e quando Taylor dal nulla si inventa un gioco da 3 punti (54-44 al 23′) Cento va in vantaggio pure nella differenza totale, Jesi però con 5 punti in fila del duo Knowles-Rinaldi riemerge dall’inferno (54-49 al 24′). Gasparin regala ancora il + 10 (59-49 al 26′), Taylor senza ritmo trova il + 11 (61-51 al 27′) ora si vive su sottili equilibri dove Rice e Knowles provano a far uscire Jesi dai guai ma invano perché la Baltur ha gli occhi della tigre affamata ed una tripla di Gasparin manda a+ 13 ed in orbita il PalaSavena (69-55 a 90′ dal termine). Jesi prova a rientrare ma Cento riesce a chiudere sul + 11 il terzo round (70-59), di rabbia Chiumenti e Gasparin firmano il. + 13 (74-61 al 32′), Rice tiene in vita Jesi ma sembra essere solo al cospetto di una squadra (81-68 al 34′) che sa come colpire (Moreno tripla del + 13′ al 35′). Si gioca sui nervi e sulla differenza canestri con Toté che nell’ultimo quarto si erge protagonista (84-74 al 37′), Benfatto è favoloso e con un gioco da 3 punti porta avanti i suoi, dopo una rubata di Gasparin Taylor infila il + 15 (89-74 al 38′), Rinaldi e Benfatto fanno il pieno dalla lunetta, White con una tripla sembra mettere la parola fine ma è il 19mo rimbalzo di Benfatto che fa partire la festa Baltur.
Baltur Cento – Termoforgia Jesi 94-80 (24-21, 20-19, 26-19, 24-21)
Baltur Cento: Tyshawn Taylor 23 (8/17, 2/7), James White 21 (6/11, 2/3), Giovanni Gasparin 14 (2/2, 2/6), Michele Benfatto 12 (4/10, 0/0), Yankiel Moreno 9 (0/1, 3/5), Celis Taflaj 8 (2/6, 1/4), Alberto Chiumenti 7 (3/6, 0/0), Sergio Invidia 0 (0/0, 0/0), Michele Ebeling 0 (0/0, 0/0), Giorgio Di bonaventura 0 (0/0, 0/0), Simone Balducci 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 18 – Rimbalzi: 49 16 + 33 (Michele Benfatto 19) – Assist: 23 (Giovanni Gasparin 9)
Termoforgia Jesi: Rayvonte Rice 28 (10/20, 2/11), Bruno Mascolo 17 (7/15, 1/5), Tommaso Rinaldi 15 (4/7, 1/2), Preston Knowles 11 (1/5, 3/10), Leonardo Tote 7 (3/4, 0/1), Lorenzo Baldasso 2 (1/1, 0/3), Giacomo Maspero 0 (0/1, 0/2), Pietro Montanari 0 (0/0, 0/0), Babacar Kouyate 0 (0/0, 0/0), Noah Mwananzita 0 (0/0, 0/0), Isacco Lovisotto 0 (0/0, 0/0), Simone Mentonelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 10 – Rimbalzi: 45 18 + 27 (Rayvonte Rice 13) – Assist: 8 (Bruno Mascolo 3)
VOTI BALTUR: Taylor 8, Taflaj 7, Chiumenti 7, Gasparin 7,;Benfatto 8,5 il migliore White 7..coach Bechi voto 7,5
VOTI TERMOFORGIA: Knowles 5,5, Mascolo 6,5, Baldasso 5,5, Rinaldi 7, Maspero 5, Rice 7,5, Tote 6,5. coach Cagnazzo ..voto 6,5.
- Login o Registrazione