Chieti, buona la prima per Coach Bartocci.

0

Un ottimo inizio per coach Maurizio Bartocci sulla panchina della Proger che conquista subito 2 punti sulla Liomatic Group Bari per 122 a 38. Sicuramente aiutato dalla fortuna di incontrare una squadra come quella pugliese, che purtroppo sta affrontando una bruttissima annata. Questi comunque sono 2 punti che danno ossigeno alla classifica della squadra teatina che dopo un lungo periodo si crisi ritrova il successo dinanzi al proprio pubblico, portandosi a 22 punti nella classifica generale dell’Adecco Silver, occupando l’undicesima posizione e a sole 2 lunghezze dalla sesta posizione.

Per la squadra di casa ottima prestazione generale e buona anche la gestione di gara da parte di coach Maurizio Bartocci. Anche se questa non è la partita in grado di dimostrare che i ragazzi teatini abbiano cambiato passo, il successo ottenuto stasera è sicuramente un punto da cui ripartire per ricominciare a risalire la classifica e prendere importanti punti salvezza. Chieti ha tirato con il 75% dai due punti ed il 62% dalla lunga distanza per un totale del 71% dal campo.

Per quanto riguarda la squadra ospite, da premiare il coraggio con cui i ragazzi di Bari giocano, nonostante la sfortunata annata che stanno passando, dimostrano di avere un gran carattere e stasera è stato premiato anche dall’applauso del PalaLeombroni, segno di grande fair-play della città teatina. La squadra guidata da coach Francesco Raho ha tirato con il 24% dal campo.

Cronaca

La palla a due vede l’uno contro l’altro Mattew Shaw per la Proger e Francesco Infante per la Liomatic Group Bari , contesa vinta dal lungo ospite, ma i primi due punti sono siglati dai polpastrelli di Marco Passera, il play teatino si butta dentro a gran velocità e appoggia facile a tabellone portando sin da subito i suoi avanti. Per Bari invece ad aprire le marcature ci pensa Andrea Piccolo, il quale fa 1 su 2 dalla lunetta. La squadra di casa parte subito fortissima grazie alle giocate in velocità di Passera, ai canestri da sotto di Shaw e alle triple che infuocano la retina del capitano Fabrizio Gialloreto, che già nel primo quarto vola in doppia cifra mettendo a referto 11 punti. Dall’altra parte la Liomatic prova a rispondere con le giocate di Infantee Cusenza. I primi 10’ di gioco si chiudono con il punteggio che dice 32-15 Proger.

Il secondo periodo di gioco si apre con palla alla squadra teatina che attacca sin da subito e continua ad aumentare il proprio vantaggio grazie alle giocate di Comignani  con i piedi al di là dell’arco dei 3 punti, Di Emidio, Raschi e il solito Shaw, riescono a portare il proprio team sul +32. Bari cerca con coraggio, ma senza risultato a contenere gli attacchi della Proger. La squadra pugliese riesce a segnare sempre grazie a Infante e Cusenza, questa volta aiutati anche da Giampaolo Intino, il quale ha un buonissimo impatto sul match segnando subito 5 punti. Il primo tempo termina 60 a 30 Chieti.

Il terzo periodo di gioco è un vero e proprio incubo per la squadra guidata da coach Francesco Raho, i quali riescono a segnare solamente 4 punti in 10’di gioco grazie al piazzato di Preite e al 2 su 2 dalla lunetta di Cusenza. La squadra di casa invece continua a macinare un punto dopo l’altro e allunga il vantaggio a +67 grazie ai canestri di Raschi, Soloperto, Gialloreto e Comignani. Il terzo quarto si chiude con il punteggio che dice Proger 91- Bari 34.

L’ultimo quarto per la squadra pugliese è praticamente la fotocopia del terzo, solo 4 punti messi a referto, questa volta grazie alle incursioni di Piccolo e Intino. La Proger Chieti continua a macinare punti e mostra anche un buon gioco costituito da velocità e circolazione di palla, Comignani scatenato e Bini, che acclamato dal PalaLeombroni mette a referto 7 punti, chiudono il match 122 a 38 tra gli applausi dei tifosi teatini.

TABELLINO (32-15)(28-15)(31-4)(21-4) 122-38

PROGER CHIETI: BINI 7, GIALLORETO 21, COMIGNANI 16, RASCHI 24, DI EMIDIO 9, PASSERA 6, DIOMEDE ne, CARDILLO 6, SOLOPERTO 16, SHAW 17. All. Coach Maurizio Bartocci.

LIOMATIC GROUP CUS BARI: DE ZORZI 2, QUARANTA ne, ESPOSITO, PICCOLO 6, PREITE 2, DEASTIS, DIDONNA 3, INTINO 7, INFANTE 10, CUSENZA 8. All. Coach Francesco Raho.

Fotogallery a cura di Giampaolo Rosati