Torna a divertire e continua a vincere Ferrara, che centra il secondo successo consecutivo mandando ancora più in crisi Forlì. Dopo un primo tempo equilibrato i biancorossi esauriscono le energie ed il neocoach Valli può fare poco per rallentare la Bondi. Troppo più forti i biancoazzurri soprattutto sotto canestro dove hanno vita facile data l’assenza di Blackshear per Forlì, Bowers come terminale offensivo è letale e fa registrare una doppia doppia da 28 punti e 16 rimbalzi.
Eppure i romagnoli cominciano col piede giusto attaccando Roderick spalle a canestro portandosi sullo 0-4. La Bondi si sblocca col tiro di Cortese, i ritmi sono alti ma molto confusionari e sia Reati che Roderick perdono palloni interessanti in transizione. Lo stesso Roderick segna da tre per il 7-10 al 5′. Pellegrino è molto presente a rimbalzo offensivo ma Moreno e ‘T-Rod’ spendono entrambi due falli. Crockett è il migliore dei suoi segnando piazzati con continuità, a lui risponde poi Bowers da tre. Il Pala Hilton Pharma si anima poi con la grandissima schiacciata di che posterizza l’altro ex di giornata ovvero Ferri (14-13 al 7′). Un altro squillo arriva da Pellegrino che ruba e segna in campo aperto mostrando un grande controllo del corpo, poi i ritmi si abbassano ed il quarto finisce 17-14.
Il secondo quarto si apre con Bowers che sprigiona tutta la sua energia con un bel tap in in schiacciata, Pellegrino e Cortese non completano i giochi da tre punti ma la Bondi prende il primo vantaggio consistente (25-18 al 13′). Forlì ha molto poco dai propri esterni, Ferri sbaglia una tripla aperta e commette il terzo fallo così come Vico. Dalla panchina allora entra Pierich che sfrutta un’ingenuità di Mastellari trovando un gioco da quattro punti. Ancora l’esperta ala poi segna e i biancorossi tornano a contatto sul 29-27, Ferrara non molla e ritrova due possesssi ddi vantaggio grazie a Pellegrino ed alla rubata con appoggio di Ibarra. Si va all’intervallo sul 33-29.
Si riprende con i veterani forlivesi che colpiscono dalla lunga distanza, Vico e Pierich infatti portano in vantaggio i biancorossi sfruttando i molti errori di Ferrara ai liberi (35-37 al 22′). Roderick trova il pari di talento ma Pellegrino spende il quarto fallo, sale in cattedra allora Moreno che trova un bell’alley oop per Cortese direttamente da rimessa. Bowers con un passaggio a tutto campo fa il resto e la Bondi riprende subito il comando (42-37 al 24′). Vico è l’ultimo a mollare con una tripla ma Ferrara ormai ha trovato il suo ritmo: ancora Moreno pesca Cortese libero da rimessa e Roderick centra il gioco da tre punti, Bondi in doppia cifra di vantaggio al 26′ sul 51-41. Forlì si sgretola perdendo palloni e sbagliando conclusioni facili, Bowers da tre e capitan Soloperto fanno fuggire Ferrara sul 56-41 al 26′. C’è spazio anche per lo spettacolo con un bellissimo tre contro uno iniziato da Roderick, proseguito con Moreno e terminato dalla schiacciata in ‘reverse’ di Bowers. Rotondo dalla lunetta torna a far segnare i suoi ma ormai Ferrara va sul velluto, in questa situazione ci sguazza Roderick con giocate ad alto tasso di spettacolarità ed il quarto finisce sul 61-45.
L’ultimo quarto serve solo per aggiustare i tabellini tra i cori di contestazione dei tifosi di Forlì e la gioia di quelli ferraresi. Con la schiacciata di Cortese i padroni di casa vanno oltre i venti punti di vantaggio sul 70-49 al 33′. Bonacini da tre ed il jumper di Soloperto muovono la retina, così come gli ultimi quattro punti della Bondi che sono firmati dal giovane Ardizzoni al debutto. Ferrara vince 84-58 scacciando definitivamente la crisi che la avvolgeva qualche settimana fa.
Mvp Basketinside: Laurence Bowers (28 punti, 11/16 al tiro, 16 rimbalzi e 5 assist).