E’ la De’Longhi Treviso a portare a casa i due punti in palio della serata, interrompendo la serie di due vittorie consecutive di Jesi conseguite contro Recanati e a Matera. Partita difficile per l’Aurora, oggi per la prima volta in campo con il main sponsor Betulline, azienda inglese produttrice di integratori alimentari naturali. I padroni di casa non sfiorano mai il vantaggio o per lo meno la parità, si svegliano tardi e non riescono a sostenere i ritmi della ben più forte Treviso, una delle candidate per la promozione.
Oltre a Powell Mvp, la De’Longhi sbatte in faccia all’UBI BPA Sport Center un Abbott (che sostituisce Corbett risultato positivo ad un test anti-doping) e un Negri da 11 punti, un Moretti da 20 e un Fantinelli da 13. Jesi registra in doppia cifra soltanto Hunter (15+10 rimbalzi e 2 assist) e Gueye (10+2 rimbalzi e 2 assist). Bene anche Maganza, autore di 8 punti, 1 assist, 1 stoppata e 4 rimbalzi con un 4/4 da 2 e 0/3 dalla lunetta.
Jesi: Greene, Hunter, Paci, Santiangeli, Gueye
Treviso: Abbott, Fabi, Fantinelli, Powell, Ancellotti
PRIMO QUARTO: Aprono le danze Powell e Paci con i primi due punti delle rispettive squadre. Jesi registra percentuali basse e perde diverse occasioni di rimbalzo difensivo, al primo time out nel sesto minuto si trova a -9 e solo Hunter ha messo a referto due punti dopo Paci. Finalmente Greene infila i punti 7,8 e 9 con una tripla che risponde alle tante trevigiane. Maganza dal canto suo si rivela importante sotto canestro sia offensivamente che a rimbalzo. Un buzzer beater da metà campo di Picarelli chiude il quarto a 16-25.
SECONDO QUARTO: Già nel terzo minuto l’Aurora esaurisce il bonus di falli ma grazie a una tripla di Picarelli e all’apporto di Battisti e Hunter, Treviso sembra farsi meno irraggiungibile. A -2’ dal termine viene fischiato un fallo tecnico a Greene che sommandosi ad una prestazione della De’Longhi nettamente superiore allontana i due schieramenti fino alla tripla finale di Fantinelli che suggella il quarto a 31-46.
Picarelli e Hunter hanno registrato 8 punti a testa, il secondo aggiungendo 8 rimbalzi e 1 assist. Sul fronte trevigiano Powell conta 10 punti e 3 rimbalzi, Moretti 8 punti, Abbott e Fantinelli 7.
TERZO QUARTO: Il cambio di campo dà aggressività alle due squadre e accende il pubblico, Hunter intercetta un passaggio con spiccata cattiveria agonistica, Gueye subisce un fallo che sfiora l’antisportivo e Ancellotti si fa male alla caviglia per stoppare Greene. A livello di punteggio, Jesi mantiene un tendenziale svantaggio di un minimo di 10 lunghezze, ma il quarto si rivela essere quello più bilanciato per la Betulline. Hunter commette il terzo antisportivo della serata, che costa a Jesi due liberi messi a segno e un possesso avversario che si traduce nei due ultimi punti della fase di gioco, conclusa sul 48-67.
QUARTO QUARTO: La prestazione piuttosto opaca di Gueye conta comunque una tripla e un terzo tempo intorno a metà tempo, non abbastanza però per risollevare Jesi che si trova a subire una De’Longhi troppo più forte di lei. Non bastano nemmeno una tripla di Santiangeli e a -40” un gioco da tre punti di Greene per scongiurare una sconfitta che arriva inevitabile sul 68-91.
Mvp BasketInside: Marshawn Powell (19 punti, 3 assist, 10 rimbalzi)
AURORA BASKET JESI – DE’LONGHI TREVISO 68-91
Parziali: 16-25; 31-46; 48-67; 68-91 (16-25; 15-21; 17-21; 20-24)
Aurora Basket Jesi: Josh Greene 8, Neiko Hunter 15, Matteo Battisti 4, Guido Scali n.e., Simone Lucarelli n.e., Marco Maganza 8, Francesco Schiavoni n.e., Giga Janelidze 2, Paolo Paci 6, Marco Santiangeli 7, Andrea Picarelli 8, Ousmane Gueye 10. Coach: Maurizio Lasi
De’Longhi Treviso: Ty Abbott 11, Davide Moretti 20, Lorenzo De Zardo, Dorde Malbasa 5, Agustin Fabi 5, Paolo Busetto, Giovanni Palù, Matteo Fantinelli 13, Marshawn Powell 19, Matteo Negri 11, Andrea Ancellotti 7. Coach: Stefano Pillastrini
Arbitri: Calogero cappello da Agrigento, Daniele Yang Yao da Rimini, Salvatore Nuara da Genova
Fotogallery a cura di Andrea Medici