Jesi inchioda la sua vittima numero 5: Bergamo cade in casa arancioblù

0

Non c’è storia per Bergamo, che senza stranieri si ritrova ad affrontare un’Aurora quasi inarrestabile che conduce il match continuando la striscia positiva di quattro successi consecutivi. Prossimo appuntamento con Montegranaro, derby delle Marche di questa stagione, reduce da una vittoria contro l’Unieuro Forlì.

Quintetti:  Jesi– Brown, Quarisa, Marini, Hasbrouck, Ihedioha

                    Bergamo– Ferri, Solano, Cazzolato, Fattori, Bozzetto

Dopo i primi due punti firmati Brown, gli esterni jesini ingranano pericolosamente costringendo la neo-promossa al time out, spaventata dal 2/2 di Marini da dietro l’arco e dalla tripla dell’americano, per un parziale di 11-4. Scende in campo Rinaldi, capitano quasi del tutto fisicamente recuperato. Continuano a condurre gli arancioblù con realizzazioni dal perimetro di Ihedioha e Hasbrouck. Sono Solano e Fattori al momento i principali realizzatori lombardi. Jesi lascia solo Sergio da 3, errore punito dalla precisione dell’ala, ma Brown recupera un possesso che conclude con una tripla fortunatamente azzardata, chiudendo i primi dieci minuti con un nettissimo 33-16.

Infelice inizio secondo quarto per Matteo Piccoli, che commette due falli -che costano ai suoi 2 liberi realizzati e un gioco da 3 sfiorato- e subisce una stoppata in un mismatch da evitare. Massone mette fine a un parziale negativo di 7-0 con una tripla servita da Brown, ma Mascherpa lo ripaga con la stessa moneta. Jesi ancora da 3, ma è in difesa ad essere carente, pur continuando a condurre anche di 15 lunghezze. Bergamo si riavvicina leggermente, ma la prima metà di gioco è comunque vinta dai padroni di casa per 53-44.

Pausa lunga quasi provvidenziale per Jesi, che approfitta degli errori di Bergamo e infila due triple con gli USA. Sembra a tratti non esserci storia per gli ospiti, pur provando ad accorciare le distanze con intensità, dovendo fronteggiare un’Aurora che può permettersi anche qualche imprecisione e che gioca a ritmi altissimi soprattutto grazie a Ken Brown: sul 72-61 si stoppa il tempo per le terza porzione di gioco.

Jesi lascia Solano e Mascherpa contribuire pericolosamente a non mandare a fondo i suoi fino a toccare addirittura il -5 che mette in allarme la compagine marchigiana. Dopo una penetrazione non riuscita se non per correzione di Quarisa, Hasbrouck esce dal campo dopo il secondo colpo subìto, stavolta alla schiena dopo uno alla testa poche azioni prima. +10 per Jesi grazie alla tripla di Brown, suo ventiduesimo punto a poco più di metà ultimo quarto, canestro che segna il nuovo distacco che si fa sempre più difficilmente sanabile nonostante le bassissime percentuali al tiro per i padroni di casa. L’ultimo minuto di gioco scocca sul +6 degli arancioblù, che ipotecano subito la partita con una tripla: il verdetto del tabellone inchioda i lombardi per 94-81.

AURORA BASKET JESI – BERGAMO BASKET 2014  94-81

Parziali: 33-16; 53-44; 72-61; 94-81 (33-16; 20-28; 19-17; 22-20)

Aurora Basket Jesi: Brown 24 (4/5 da 2, 4/8 da 3, 4/5 ai liberi), Quarisa 18 (8/10 da 2, 2/3 ai liberi), Marini 14 (3/5 da 2, 2/6 da 3, 2/2 ai liberi), Piccoli (0/2 da 3), Rinaldi 4 (1/5 da 2, 2/2 ai liberi), Valentini ne, Massone 5 (1/1 da 2, 1/3 da 3), Montanari ne, Ihedioha 10 (3/5 da 2, 1/4 da 3, 1/2 ai liberi), Hasbrouck 19 (0/2 da 2, 5/10 da 3, 4/4 ai liberi)

Coach Jesi: Damiano Cagnazzo

Bergamo Basket 2014: Solano 17 (6/13 da 2, 0/5 da 3, 5/6 ai liberi), Piccoli ne, Cazzolato (0/1 da 2), Sanna 5 (1/1 da 2, 1/2 da 3), Mascherpa 15 (3/5 da 2, 3/8 da 3), Ricci ne, Ferri 3 (1/6 da 3), Fattori 25 (7/10 da 2, 3/5 da 3, 2/2 ai liberi), Bozzetto 6 (2/2 da 2, 0/1 da 3, 2/4 ai liberi), Sergio 10 (2/2 da 2, 2/4 da 3, 0/1 ai liberi), Bergstedt ne

Coach Bergamo: Cesare Ciocca

Mvp BasketInside: Andrea Quarisa