Jesi azzanna Imola e intasca il terzo successo

0

37 minuti di vantaggio per gli ospiti, poi una ripresa spettacolare da parte dell’Aurora: questo il riassunto della partita odierna. Da un lato, una Jesi con obiettivo salvezza che ha intascato tre vittorie su tre match disputati, dall’altra un’Imola decisa a portare a casa la trasferta dopo due insuccessi. Top scorer a far la differenza sono i due USA aurorini: 17 punti per Bowers, 25 per Davis, rendendosi decisivi quando necessario.

Quintetti:  Jesi– Alessandri, Maganza, Bowers, Davis, Benevelli

Imola– Cohn, Maggioli, Ranuzzi, Hassan, Norfleet

PRIMO QUARTO: A Bowers l’onore dell’apertura, poi un parziale di 10-0 interrotto da due liberi di Maganza, agguerrito sotto canestro contro lo storico ex aurorino Maggioli. Jesi resta in sordina per i minuti successivi, toccando il –14. Imola chiama timeout dopo una tripla di Davis a conclusione di una palla recuperata dopo un libero sbagliato da Maganza, ma al ritorno in campo Battisti ripete il numero e porta Jesi a -7. Buon recupero dell’Aurora, che a mezzo minuto dal termine sostituisce un Davis da 10 punti, 1 rimbalzo e 2 assist con Picarelli, chiudendo il quarto per 18-22.

SECONDO QUARTO: 4 punti per Bowers e 2 per Maganza solo sotto canestro, che esce poi per Benevelli dopo aver realizzato la sua stoppata numero tre. Cohn allunga la distanza tra le due parti mettendo a segno due sottomano consecutivi di non facile realizzazione. Di nuovo +13 per Imola grazie a una tripla di Ranuzzi, seguita da una di Janelidze. Con il tabellone a -45” Maganza realizza un gioco da 3, mettendo gli ultimi punti del primo tempo, che si chiude sul 30-37.

TERZO QUARTO: Dopo tre minuti di gioco coach Ticchi chiama timeout, costretto da un parziale di 6-2. La prestazione jesina continua ad essere altalenante causa cali di precisione (Maganza 1/3 nel corrente quarto, Davis 5/11, Bowers 0/3), ma 11 punti di Davis concentrati negli ultimi minuti aiutano i suoi a tenersi in carreggiata, concludendo con un parziale finalmente positivo di 17-16 (47-53).

QUARTO QUARTO: Nell’ultima porzione di gioco Jesi inizia a far sentire il fiato sul collo ai biancorossi arrivando a -1 con una tripla di Bowers, mentre un palazzetto da 2000 spettatori accompagna la squadra nei minuti cruciali. Una tripla di Prato e un fallo fischiato a Battisti a metà quarto sono abbastanza per chiamare timeout. Buona penetrazione di Bowers con scarico per Battisti che lo traduce in una tripla, e ancora Bowers per il 61-63 e quindi per il pareggio a -3 minuti. Finalmente il vantaggio per Jesi grazie alla tripla di Benevelli, vantaggio che per l’intero match era sempre stato in mano agli ospiti. Due punti per Ranuzzi lasciato solo sotto canestro, 33 secondi ancora a disposizione e un possesso jesino con cui difendere un solo punto di vantaggio. 2/2 dalla lunetta per Bowers, Cohn e Benevelli, quindi un possesso biancorosso che si conclude con nulla di fatto: la sirena suona sul 72-69, sancendo il terzo successo jesino.

AURORA BASKET JESI – ANDREA COSTA IMOLA 72-69

Parziali: 18-22; 30-37; 47-53; 72-69 (18-22; 12-15; 17-16; 25-16)

Aurora Basket Jesi: Filippo Alessandri 4, Simone Mentonelli n.e., Matteo Battisti 6, Guido Scali n.e., Marco Maganza 10, Samuele Moretti n.e., Giga Janelidze 3, Tim Bowers 17, Joseph Vita Sadi n.e., Dwayne Davis 25, Andrea Benevelli 7, Andrea Picarelli

Coach Jesi: Damiano Cagnazzo

Andrea Costa Imola: Andrea Tassinari 2, Travis Cohn 15, Massimiliano Cai n.e., Michele Maggioli 8, Thomas Wiltshire n.e., Jacopo Borra 7, Alex Ranuzzi 14, Patricio Prato 11, Jacopo Preti, Norman Hassan 6, Brandon Norfleet 6

Coach Imola: Giampiero Ticchi

Arbitri: Alessandro Perciavalle di Torino, Leonardo Solfanelli di Livorno, Alessio Fabiani di Firenze

Mvp BasketInside: Tim Bowers (17 punti, 10 rimbalzi, 5 assist)

Fotogallery a cura di Andrea Medici