L’apertura del girone di ritorno non arride a Jesi, che cade in casa contro Mantova dopo aver sperato nella vittoria in un finale al cardiopalma.
Quintetti: Jesi– Battisti, Maganza, Bowers, Davis, Benevelli
Mantova– Daniels, Giachetti, Candussi, Amici, Corbett
PRIMO QUARTO: Primi punti firmati Mantova, che apre il match con due triple consecutive messe a segno da Amici e Daniels. Solo due liberi di Maganza sbloccano Jesi nel secondo minuto. L’Aurora concede tiri aperti e si macchia di imprecisione al tiro, ma a metà quarto rientra in gioco e tocca il vantaggio anche grazie all’elevato numero di falli commessi da Mantova (tra cui un antisportivo di Bryan su Davis). L’ex arancioblù Corbett realizza da dietro la linea dei 3, subito punito da Davis. Ancora botta e risposta di triple, stavolta tra Davis a una distanza impressionante e Casella, tenendo le compagini sul 17-20. Un pallone recuperato dall’Aurora si traduce in un’ennesima tripla di Davis che porta i suoi a +2 a pochi secondi dal termine, ma i padroni di casa perdono palla a loro volta e Mantova ristabilisce la parità (22-22).
SECONDO QUARTO: Quasi tre minuti di silenzio da parte dell’Aurora prima che questa chiami il time out, non prima di aver subìto quattro punti da Daniels e Bryan e una tripla da Daniels 12. Al rientro in campo ancora Gergati dall’arco, e Jesi si sblocca solo con i liberi di Bowers nel corso del quarto minuto. La precisione non è dalla parte di Jesi, ma argina i danni causati da questa circostanza la quantità di falli dei virgiliani, che dopo 5’ sono comunque in vantaggio di 12 lunghezze. È un Davis da 3, seguìto da un tecnico alla panchina avversaria, ad aiutare i marchigiani a tenersi a galla. Il vento continua a tirare favorevolmente dalla parte di Mantova: Amici realizza da 3 dopo un recupero offensivo di palla, mentre Jesi stenta in più occasioni sotto canestro nel recupero di rimbalzi. Mantova chiama time out per sfruttare appieno gli ultimi 8”, e chiude con un appoggio che porta il tabellone sul 34-50.
TERZO QUARTO: Al rientro dalla pausa lunga, Bowers esordisce con un appoggio e Benevelli segna 2 liberi per il terzo fallo di Amici, che si fa perdonare con un canestro subito seguìto da una tripla di Corbett. Jesi continua ad avere difficoltà a rimbalzo, e a metà quarto il distacco si mantiene intorno ai 10 punti a favore di Mantova. Candussi punisce una tripla di Davis, ma un buon gioco di squadra dei marchigiani manda Bowers in lunetta e quindi il punteggio a -12. Ad accendere il palazzetto è un errore di Mantova, che dopo aver subìto una stoppata da Maganza consegna in mano all’avversaria un pallone che si converte in un appoggio di Bowers. A punire Jesi sono Vencato e Amico da 3, che la costringono al time out. In chiusura di quarto Benevelli segna un canestro sofferto da sotto, dopo diversi palloni recuperati e tentativi falliti: la sirena suona sul 61-71.
QUARTO QUARTO: Subito 4 punti per Jesi, che però non si risparmia disattenzioni lasciando penetrare liberamente gli avversari in momenti in cui non può assolutamente permettersi di abbassare la guardia. Un pallone recuperato e i liberi di Davis fanno sentire il fiato sul collo a Mantova, che dopo alcune circostanze fortunate si fa fischiare un’infrazione di passi e lascia tirare Bowers da 3, portando finalmente il punteggio a favore di Jesi (74-73). È ancora Bowers a recuperare un pallone e a permettere a Maganza di segnare 1/2 dalla lunetta per il terzo fallo di Daniels, che segna subito la tripla del vantaggio. Dopo alterne vicende e diversi falli da ambo le parti, Benevelli segna una preziosa tripla a meno di due minuti dal termine ma il suo quarto fallo manda Amici in lunetta che non sbaglia e ristabilisce la parità. Daniels segna una tripla preziosissima, ma Maganza realizza un gioco da 3 grazie al quarto fallo dello stesso facendo sperare in un miracoloso successo. Mantova chiama di nuovo time out, dopo il quale una penetrazione concessa da Jesi porta al definitivo +2 della vittoria: a nulla vale il tentativo di Maganza da dietro l’arco, e la partita finisce 85-87.
AURORA BASKET JESI – DINAMICA GENERALE MANTOVA 85-87
Parziali: 22-22; 34-50; 61-71; 85-87 (22-22; 12-28; 27-21; 24-16)
Aurora Basket Jesi: Filippo Alessandri 2, Simone Mentonelli n.e., Matteo Battisti 3, Marco Maganza 17, Samuele Moretti, Giga Janelidze 2, Tim Bowers 20, Joseph Vita Sadi n.e., Dwayne Davis 32, Andrea Benevelli 9, Andrea Picarelli
Coach Jesi: Damiano Cagnazzo
Dinamica Generale Mantova: DeAndre Daniels 22, Luca Vencato 4, Jacopo Giachetti 6, Marco Timperi n.e., Francesco Candussi 4, Andrea Casella 5, Alessandro Amici 21, LaMarshall Corbett 11, Lorenzo Gergati 6, Sylvere Justin Bryan 8, Marco Morello n.e., Luca Giacomo Rinaldi n.e.
Coach Mantova: Alberto Martelossi
Arbitri: Gianluca Capotorto di Bari, Gianluca Gagliardi di Napoli, Alessandro Buttinelli di Roma
Mvp BasketInside: DeAndre Daniels (22 punti, 3 assist, 10 rimbalzi)
All’andata: DINAMICA GENERALE MANTOVA – AURORA BASKET JESI 64-70 (24-19; 36-35; 50-50; 64-70)
MANTOVA: Daniels 17 (6/11, 1/5, 2/3), Giacchetti 8 (2/2, 1/3, 1/1), Timperi (0/1 da 3), Candussi 8 (3/7, 0/1, 2/2), Casella 2 (1/1 da 2, 0/2 da 3), Amici 7 (1/8, 1/7, 2/2), Corbett 10 (2/4, 1/7, 3/4), Gergati 8 (2/3, 1/2, 1/2), Bryan 4 (1/4 da 2, 2/4 ai liberi), Morello ne, Rinaldi ne. All. Martelossi.
JESI: Alessandri (0/5 da 2, 0/1 da 3), Battisti 5 (1/1 da 2, 1/1 da 3), Scali ne, Maganza 14 (5/9, 0/1, 4/4), Moretti ne, Janelidze 3 (1/3, 0/1, 1/2), Bowers 15 (5/10, 1/5, 2/2), Davis 24 (2/11, 6/11, 2/2), Benevelli 9 (2/4, 1/4, 2/2), Picarelli. All. Cagnazzo.
PARZIALI: 24-19; 12-16; 14-15; 14-20