Una vittoria possibile quella sfumata a Jesi, contro una Fortitudo senz’altro agguerrita e difficile da battere, ma a pari punti con un’Aurora in forma e assolutamente in grado di gestire uno scontro del genere. È la Fortitudo ad avere la meglio nell’UBI BPA Sport Center, nonostante un Davis da 24 punti, 7 assist e 4 rimbalzi e un Bowers da 27 punti, 5 assist e 3 rimbalzi.
Quintetti: Jesi– Battisti, Maganza, Bowers, Davis, Benevelli
Fortitudo Bologna– Nikolic, Mancinelli, Candi, Raucci, Knox
PRIMO QUARTO: Apertura positiva per Jesi, che con Davis appoggia immediatamente a canestro i primi due punti della partita e con Bowers inaugura l’arco dei 3 con un tiro che va a segno. È Nikolic a sbloccare i suoi con i punti tre e quattro per Bologna, seguìto dalla tripla di Ruzzier. Raucci corregge una tripla scagliata da troppo lontano da Mancinelli e recupera il vantaggio, subito ristabilito da Bowers e da un Battisti da tre (15-13). Maganza e Davis aiutano ad aumentare la distanza, il primo con punti e presenza sotto canestro, il secondo con una tripla, ma un antisportivo fischiato ad Alessandri ridà il possesso alla Fortitudo, che però conclude con nulla di fatto, e il quarto si chiude sul 21-17.
SECONDO QUARTO: La seconda frazione di gioco si apre con una difesa aggressiva da parte di entrambe le compagini. Tre triple consecutive di Davis sono l’apporto jesino dei primi cinque minuti, e il distacco si mantiene costante. Dopo due liberi andati a segno di Davis, la Fortitudo apre una fase di recupero che la porta alla parità a -3 minuti sul 32-32 dopo appoggio di Knox. Jesi si macchia di disattenzioni di vario tipo quali palle perse e rimbalzi mancati ma resta in partita: a meno un minuto e mezzo di gioco Bowers recupera palla e la manda a canestro magistralmente, ma Ruzzier risponde con una tripla. Le azioni successive non vanno a segno, e la sirena suona sul 37-39.
TERZO QUARTO: Al rientro dalla pausa lunga Jesi esordisce con una tripla di Bowers, poi guarda Bologna segnare 8 punti finché la tripla di Benevelli non sblocca la situazione. Bowers ruba palla sulla parità e schiaccia in contropiede portando i suoi a +2. Vantaggio alternativamente in mano ai padroni di casa e agli ospiti: a -50” dalla fine del quarto Janelidze stoppa Mancinelli e il palazzetto esplode, Davis segna da tre e Mancinelli chiude la frazione con i due punti del 54-56.
QUARTO QUARTO: Ultimo quarto sofferto per Jesi, anche a causa delle difficoltà di Maganza a trovare il fondo della retina e sotto le plance. Davis viene lasciato libero di tirare da 3 e riesce a riavvicinarsi sul -4. Botta e risposta dall’arco tra Nikolic e Bowers, poi Davis riporta Jesi per l’ennesima volta sul -4. Ritmo serrato per le due squadre: timeout jesino, Bowers per il -2, timeout biancoblu. Battisti esce per un fastidio alla gamba e al suo posto entra Alessandri, cui però viene fischiato un antisportivo che costa all’Aurora due punti e un possesso mancato. Una partita che si era riaperta per Jesi finisce negativamente, con Bologna che porta a casa i due punti in palio per 73-79.
AURORA BASKET JESI – FORTITUDO KONTATTO BOLOGNA 73-79
Parziali: 21-17; 37-39; 54-56; 73-79 (21-17; 16-22; 17-17; 19-23)
Aurora Basket Jesi: Filippo Alessandri, Simone Mentonelli n.e., Matteo Battisti 3, Guido Scali n.e., Marco Maganza 7, Samuele Moretti n.e., Giga Janelidze, Tim Bowers 27, Joseph Vita Sadi n.e., Dwayne Davis 24, Andrea Benevelli 12, Andrea Picarelli
Coach Jesi: Damiano Cagnazzo
Fortitudo Kontatto Bologna: Mitja Nikolic 8, Stefano Mancinelli 21, Leonardo Candi 14, Daniele Costanzelli n.e., Michele Ruzzier 6, Giuseppe Di Poce n.e., Luca Campogrande n.e., Matteo Montano 7, Luca Gandini 3, Davide Raucci 6, Justin Knox 14, Nazzareno Italiano
Coach Fortitudo Bologna: Matteo Boniciolli
Arbitri: Enrico Bartoli di Trieste, Luca Bonfante di Vicenza, Luca Maffei di Udine
Mvp BasketInside: Stefano Mancinelli (21 punti, 2 assist, 4 rimbalzi)
Fotogallery a cura di Claudio Degaspari