La Paffoni batte anche Recanati. Ingrana la sesta, la truppa di Di Lorenzo, se parliamo di vittorie consecutive (mai tanti successi di fila in regular season), e ormai non serve più il cannocchiale per vedere i play-off. Al PalaBattisti finisce 68-64 per i lupi bianco-rossi, che consolidano il terzo posto, a -4 da Matera e sfidando alla distanza le altre pretendenti ai due posti play-off ancora in lizza: Agrigento, Casalpusterlengo, Castelletto e Lucca. D’altra parte, osservandso l’andamento del match, sembra che i fulgorini abbiano giocato un pò troppo con il fuoco: sempre avanti, non si chiude mai in maniera definitiva, pur controllandola senza patemi.
LA CRONACA
Terzultima giornata di regular season al PalaBattisti, Di Lorenzo e i suoi uomini non vogliono assolutamente vanificare la grande rimonta che li ha portati al terzo posto che vuol dire play-off, quindi vige un solo ordine in casa Paffoni: ‘vincere!’. Dall’altra parte invece c’è Recanati che vuole allontanarsi dalle zone losche della classifica, confermando quanto fatto di buono nelle ultime uscite.
Si parte con Mariani, Saccaggi, Villani, Masciadri e Metreveli in casa Paffoni, Gnaccarini, Pierini, Tagliabue, Benedusi e Stefanini lo starting five di Coen, con Castelli e Tessitore di rincorsa, dalla panchina.
Palla a due e Omegna inizia subito a ritmi sostenuti: tripla di Villani e back-door di Saccaggi che conclude con un facile lay up da sotto, entrambi assististi da Metreveli. I padroni di casa non si fermano e grazie ai contropiedi e alla difesa forte dopo 5 minuti è già 13 a 0. Ma Recanati con orgoglio rientra e colma il divario e grazie a un po’ di zona e qualche tiro da tre, in particolare il 2/2 di un buon Tessitore. Masciadri dopo una bella azione corale mette a segno una bella tripla e il suo 7° punto personale. Alla prima sirena il punteggio dice 23 a 16 per i padroni di casa.
Nel secondo periodo Recanati tenta un timido rientro con Gnaccarini e Castelli che realizzano 5 punti a testa, ma non è sufficiente a contrastare la potenza di una Paffoni in gran forma che non si fa sorprendere grazie a Villani che in questa serata sembra particolarmente ispirato soprattutto con il tiro pesante, 3/5 per lui nella prima metà di gara. Sul finale di quarto c’è da segnalare una spettacolare stoppata di Castelli che cancella un tentativo di schiacciata in contropiede di Metreveli. Le due squadre vanno negli spogliatoi all’intervallo lungo sul punteggio di 40 a 31.
Il terzo periodo segue la falsa riga del quarto precedenti, Recanati rientra con forza e i padroni in un primo momento sembrano non avere la forza per contrastare l’attacco nemico e gli ospiti arrivano anche sul meno 3. Omegna però alza notevolmente la difesa e così facendo argina la rimonta di Recanati, quindi le due squadre si presentano all’ultimo periodo sul 51 a 44.
Nell’ultimo periodo i ritmi rimangono blandi e la Paffoni non riesce a cacciare indietro gli ospiti che rimangono sempre con il fiato sul collo. A un minuto dalla fine un Mariani ritrovato rispetto alla brutta prestazione nel derby mette a segno una tripla di fondamentale importanza che porta Omegna sul +8 e mette un’ipoteca sulla partita. Dopo un finale confusionario e un accennato rientro degli ospiti la partita finisce 69 a 64.
IL COMMENTO
Prova di grande carattere della Paffoni che riesce a vincere contro Recanati, che nonostante l’inizio disastroso ha messo sempre paura ai rosso-verdi che però hanno sempre avuto il controllo della partita.
Il migliore in casa Omegna è Villani, top scorer della Paffoni con 14 punti e tanta sostanza, da segnalare anche la buona prestazione di Saccaggi, che dopo la deludente prova nel derby convince, si prende i suoi tiri e mette a segno 12 punti. Così come Mariani, che contro Castelletto non ha primeggiato, risolve la partita sul finale. Omegna consolida il terzo posto e il sogno play off rimane più acceso che mai. Per gli ospiti 20 di un Tessitore quasi perfetto dall’arco dei 6,75.
PAFFONI OMEGNA 68 – BASKET RECANATI 64
PARZIALI: 23-16; 40-31; 51-44
Paffoni Omegna: Metreveli 6, Farioli 5, Mariani 12, Picazio 4, Villani 14, Canali n.e, Toure 7, Jovancic 1, Masciadri 9, Saccaggi 12, All. Di Lorenzo.
U.S.Basket Recanati: Raponi n.e., Gnaccarini 8, Pierini 7, Tagliabue 1, Tessitore 20, Maganza 2, Pierangeli 9, Stefanini, Benedusi1, Castelli 16, All. Coen.