Una scintillante Remer Treviglio annichilisce una formazione dal passato blasonato come la Fortitudo Bologna con un perentorio 81-65, risultato conquistato al termine di una partita che ha visto la BluBasket dominare gli avversari nei primi due quarti con un super Matteo Chillo (20 punti in 35 minuti di utilizzo per lui alla fine) per poi controllare il rientro degli emiliani nella seconda parte di match sino al -10 nel terzo quarto. Una vittoria importantissima per i trevigliesi, una vittoria che da parecchio morale in vista di un mese di dicembre che prevede scontri importanti (Trieste in trasferta e Brescia in casa prima di Natale, Treviso in trasferta a fine 2015) e che muove una classifica che fino a questo momento l’aveva vista più o meno meritatamente un po’ troppo verso il fondo della graduatoria.
Vertemati schiera per la palla a due Marino in regia, Kyzlink e Sorokas sugli esterni, Chillo e Rossi sotto canestro; dall’altra parte coach Boniciolli manda in campo Montano in regia, Candi e Raucci sugli esterni, Italiano e Lee Daniel sotto canestro.
Pronti via e c’è subito un infortunio con Candi che dopo la prima azione di gioco esce zoppicante per un problema fisico; dopo 1’ arriva il primo canestro del match con la schiacciata solitaria di Lee Daniele a seguire l’appoggio di Italiano mentre la Remer realizza dopo 2’15’’ con la penetrazione di Kyzlink e il piazzato di Chillo dopo la stoppata di Rossi su Lee Daniel. La partita si svolge sin da subito in un ambiente caldissimo con entrambe le tifoserie a spingere con foga le rispettive squadre: il campo rispecchia l’atmosfera sulle tribune con la Fortitudo a colpire in penetrazione con Montano e Marino a rispondere con un gioco da tre punti per una Treviglio scintillante in difesa (molto efficace il duo Rossi-Chillo) ed efficace in attacco con il capitano biancoblu a firmare il +3 (9-6) a metà quarto. Botta e risposta da tre punti con Marino a rispondere al ristabilito Candi, con la Remer sempre più battagliera che manda in tilt gli attaccanti emiliani e allunga ulteriormente con il gioco da tre punti di Chillo, il 2/2 ai liberi di Tambone e il piazzato di Sorokas per il parziale di 10-0 Treviglio chiuso dal contropiede di Montano; nell’ultimo minuto si registra anche un jump dalla media distanza di Chillo che chiude il primo quarto con il +10 Remer (21-11).
È Lee Daniel a riaprire le danze con un canestro da sotto, ribattuto subito da Marino con un piazzato dalla media distanza e da Chillo in penetrazione per una BluBasket che non ha nessuna intenzione di far rientrare la Fortitudo, anzi, allunga ancora con la penetrazione di Kyzlink e la tripla di uno straripante Marino che firma il +17 (30-13) che costringe Boniciolli al time out nel tripudio del PalaFacchetti; al rientro gli emiliani vanno a segno con Sorrentino ma la Remer non molla con la seconda stoppata di Rossi su Lee Daniel e la tripla in contropiede di Kyzlink. Tambone fa 2/2 dalla lunetta mentre la Fortitudo, nonostante la penetrazione vincente di Montano, continua a schiantarsi contro la difesa trevigliese, fattore che porta parecchio nervosismo tra gli emiliani che si vedono fischiare contro un fallo tecnico per proteste di Italiano che Treviglio capitalizza con il libero di Tambone e il canestro dall’area di Sorokas (38-19). In campo fino a ora c’è solo la squadra bergamasca che annulla ogni contromossa da parte di Boniciolli e continua ad aumentare il divario tra sé e la Fortitudo con il 2/2 ai liberi di Chillo e la tripla di Tambone per il +23 (43-20); Sorrentino da’ fiato ai suoi con una conclusione dalla lunga distanza, mentre Vertemati rispolvera dalla panchina Ale Spatti che risponde con un 1/2 dalla lunetta e una tripla dall’angolo e manda le due formazioni negli spogliatoi con la Remer avanti 47-26.
Treviglio riprende il discorso con due canestri da sotto di Rossi e Chillo, intervallati dal piazzato di Carraretto per la Fortitudo che capitalizza parzialmente il fallo antisportivo fischiato a Marino con il 2/2 ai liberi di Candi ma sbagliando malamente da sotto con Lee Daniel nell’azione a seguire. Mini-break degli emiliani che piazzano una tripla con Carraretto e una penetrazione vincente con Montano per il -16 (51-35), spingendo Vertemati al time out con 5’28’’ sul cronometro; Tambone piazza un gioco da tre punti a fronte di un’Eternedile ora più pimpante della prima parte di gara e a segno con 5 punti di Raucci e un’altra tripla di Carraretto, oltra a una maggiore attenzione in difesa che costringe i bergamaschi a qualche errore di troppo, per l’8-0 ospite chiuso dall’1/2 dalla lunetta di Tambone. Sorrentino piazza la bomba dall’angolo per il -10 (55-45), Treviglio reagisce con il 2/2 ai liberi di Chillo e Kyzlink e il reverse in penetrazione del lungo di scuola Fortitudo, a fronte della penetrazione ancora di Sorrentino, riportandosi sul +14 (61-47) che chiude il terzo quarto.
Candi riapre la contesa con una conclusione vincente da dietro l’arco per la Fortitudo che commette un fallo antisportivo con Carraretto, capitalizzato dalla Remer con l’1/2 dalla lunetta di Chillo e la tripla di Tambone. Il clima è parecchio nervoso con la panchina della Fortitudo a protestare per un fallo non fischiato e ricevendo come risposta un fallo tecnico che Treviglio cinicamente sfrutta per portarsi a +18 (68-50) con il libero di Tambone e la penetrazione di Sorokas; Montano da’ fiato ai suoi con una tripla ma i nervi sono ormai davvero a fior di pelle per gli emiliani con Lee Daniels che si fa buttar fuori con un fallo tecnico per proteste a seguito di un fallo in attacco dell’americano ai danni di Chillo: la Remer è glaciale dalla lunetta con il 2/2 di Chillo e l’1/1 di Marino per il +18 BluBasket (71-53). Reazione degli emiliani con 4 punti di Iannilli, mentre Treviglio tiene un buon vantaggio con 3 punti di Lele Rossi (1/2 ai liberi e canestro da sotto) e il 1/2 dalla lunetta di Kyzlink. Ultimi 2’ di gioco nei quali gli emiliani riducono lo svantaggio con Quaglia e Montano mentre Treviglio (con Vertemati che concede l’esordio sul parquet del PalaFacchetti al giovane Mezzanotte) mette la firma sulla vittoria con il canestro di Spatti, la schiacciata di Rossi e il 2/2 ai liberi di Tambone per l’81-65 finale.
MVP del match un sontuoso Matteo Chillo: il lungo di scuola Fortitudo (acclamato anche dalla Fossa bolognese che gli hanno dedicato uno striscione in curva) gioca ben 35 minuti, sovrasta i lunghi emiliani in tandem con Lele Rossi e chiude con 20 punti, 6 rimbalzi e 6/7 al tiro, per uno scintillante 34 di valutazione finale; fondamentali anche Kyzlink (10 punti, 5 assist), Marino (11 punti, 4 rimbalzi) e Tambone (19 punti, importantissimo nella seconda parte di match con 11/12 dalla lunetta).
A Bologna non basta la grande prestazione di Matteo Montano (16 punti, 2 assist, 2/3 da 3 punti, oltra a leadership e personalità da vendere in una formazione per larghi tratti spaesata).
Remer Treviglio 81–65 Eternedile Bologna (parziali: 21-11, 47-26, 61-47)
Remer Treviglio: Savoldelli, Chillo 20, Kyzlink 10, Sorokas 6, Marino 11, Spatti 6, Mezzanotte, Tambone 19, Rossi 9, Turel. All. Vertemati
Eternedile Bologna: Lee Daniel 7, Quaglia 2, Candi 8, Valenti n.e., Iannilli 8, Campogrande, Montano 16, Sorrentino 6, Raucci 8, Carraretto 8, Nazzareno 2. All. Boniciolli
Statistiche – Treviglio: 19/39 da 2, 6/21 da 3, 25/60 totale, 25/32 ai liberi; Bologna: 14/34 da 2, 8/15 da 3, 22/49 totale, 13/16 ai liberi
Arbitri dell’incontro: Luca Bonfante di Lonigo (VI), Daniele Yang Yao di Vigasio (VR), Marcello Callea di Porto Torres (SS)
Fotogallery a cura di Luca Conti