L’Assigeco espugna Firenze, per la Enegan retrocessione più vicina

0

Non riesce a Firenze l’impresa di battere l’Assigeco e di agganciare quindi il Nord Barese, che osservava oggi il turno di riposo. Per contro i lodigiani staccano con merito il biglietto per i play-off dimostrandosi compagine di livello ed un collettivo perfettamente rodato. L’Enegan Firenze deve fare subito a meno della sua stella, Demir Ramcic. La guardia croata, che sembrava aver recuperato dal problema alla schiena che lo aveva bloccato in settimana, è sceso in campo nello starting five ma dopo pochi minuti ha dovuto abbandonare la contesa. Privata del suo miglior tiratore e del suo leader Firenze tenuto testa solo il primo tempo. Nel secondo invece il maggior tasso tecnico di Casalpusterlengo ha prevalso, e Firenze ha mollato progressivamente anche dal punto di vista mentale.

Nel primo quarto i padroni di casa schierano il loro classico quintetto base: Young play, Severini e Ramcic esterni,   Castelli e Conti sotto le plance. Gli ospiti rispondono con Masoni, Sant Ross e Bonessio esterni, Ricci  e Chiumenti come lunghi. Partenza fulminante per Casale che sospinta dalle triple di un incontenibile Sant Roos si porta subito sul 9 a 2. Coach Caja chiama subito time-out e gli effetti si vedono subito. I biancazzurri, guidati da capitan Rabaglietti, cecchino infallibile da oltre l’arco dei tre punti e coadiuvato dal un positivo Severini, agganciano e superano gli ospiti chiudendo il primo quarto sul 26 a 24.

Il secondo quarto si apre nel segno di un incontenibile Alvin Young, che mentre in difesa si sacrifica asfissiando l’altro Young, in attacco colpisce senza pietà la zona di Firenze. Gli allunghi di Casale sono però sempre ricuciti da un’indomabile Firenze che seppur privata di Ramcic e gravata di falli, si aggrappa alla grinta di Francesco Quaglia sotto i tabelloni ed al talento di Castelli. Il cuore però non basta ai fiorentini che complice la latitanza in attacco del play Young. Limitato dalle marcature prima di Sant Roos poi di Alvin Young, l’americano chiude il primo tempo con zero punti ed un paio di conclusioni maldestre. Privata delle bocche da fuoco dei suoi stranieri, Firenze si affida ai soli Rabaglietti, Severini e Castelli per trovare la via del canestro, troppo poco per tener testa ad una squadra di talento dotata di una panchina profonda e di qualità per poter sperare di più. Il quarto si chiude con Firenze sotto di soli cinque punti 37 a 42.

Sulla carta Firenze è ancora in gioco, e nonostante in attacco Casale vada a canestro con una facilità disarmante, nella compagine fiorentina si sveglia Ian Young che tiene a galla Firenze con tre triple di fila. E’ l’ultimo acuto dei padroni di casa, poi Firenze sparirà progressivamente dalla partita affidandosi solo ad iniziative individuali spesso sfortunate e poco felici, mentre Casale colpirà ripetutamente sempre con Sant Roos, Alvin Young, per loro rispettivamente 22 e 17 punti alla fine, mentre per l’Enegan le uniche note positive nella seconda parte della gara saranno i primi minuti del secondo tempo di Young ed il contributo di Cucco nell’ultimo quarto, 2/3 per lui da oltre l’arco e tanta sostanza quando Caja lo chiama ricoprire il ruolo di play spostando Young nello spot di guardia.

Il punteggio finale recita 67-81, l’Assigeco si impone con autorità ed approda meritatamente ai play-off. Per Firenze la via della salvezza adesso è davvero stretta, occorre sperare che il Torrevento perda almeno una delle due prossime partite e vincerle tutte. Davvero un’impresa.

Enegan Firenze: 5 Young 10 (1/5-2/9), 6 Cucco 8 (0/1-2/3), 13 Quaglia 9 (2/3-0/0), 17 Rabaglietti 15 (1/2-4/7), 18 Schiano 2 (1/2-0/1), 19 Severini 7 (2/4-1/1), 20 Conti 2 (1/3-0/0),  31 Ramcic (0), 33 Castelli 14 (2/6-1/3), 35 Baggio (n.e.)

Assigeco Casalpusterlengo: 7 Chiumenti 11 (3/6-0/0), 8 Ricci (0), 10 Masoni 8 (1/1-1/2), 11 Quarisa 3 (1/2-0/0), 12 Rossato 5 (1/2-1/2), 13 Young 17 (6/11-1/3), 14 Sant Roos 22 (2/4-5/10), 15 Donzelli (), 17 Bonessio 7 (1/4-1/3), 18 Spissu 8 (0/0-2/3)