Mantova, buona la prima. 90-83 con brivido nell’ultimo quarto contro Trieste

0

174 giorni dopo l’amara vittoria contro Napoli, il PalaBam torna a respirare aria di campionato in questo esordio stagionale degli Stings sul parquet di casa contro Trieste dell’ex Landi. Prima anche per il neo pivot biancorosso Kenneth Simms, giunto in Italia e tesserato ieri mattina in extremis dal ds Casalvieri. Per la Dinamica tutti disponibili, mentre Trieste deve fare a meno di Andrea Coronica per un problema alla caviglia.

Primi due punti della stagione biancorossa per Di Bella che sblocca dopo circa 60 secondi il risultato. Una buona Dinamica mantiene la leadership nel corso di tutti i primi 10 minuti con la tenacia di Moraschini e Ndoja, veri leader carismatici dei nuovi Stings. Primi minuti a Mantova per Kenneth Simms, più bello da vedere a rimbalzo che a livello di realizzazione. Landi, dall’altra parte si prende una “vendetta” sulla sua ex squadra, chiudendo il primo periodo con 8 punti, di cui due triple. Al 10’ Dinamica in vantaggio 20-17.

Secondo quarto con la Dinamica che aumenta il proprio vantaggio, ma Trieste rimane sempre lì, attaccata al treno della speranza, senza mai distanziarsi più di 6 punti. Messo a riposo Hurtt per via di un leggero infortunio, la cui tripla aveva chiuso i primi 10 minuti, continua a farsi vedere Ndoja. Percentuali che si abbassano e si procede a tiri liberi, con Mantova già a 5 falli dopo metà periodo. Tanti esperimenti per Mantova che prova Gandini e Simms e Gergati e Fumagalli nello stesso momento sul parquet. Secondo quarto agli archivi sul 45-34.

La ripresa si apre come era terminato il primo tempo, ovvero con gli Stings a fare un ottimo gioco e a sfruttare le occasionali amnesie difensive di Landi e Pipitone. Mantova prende ritmo, soprattutto col ritorno di Hurtt sul parquet, e arriva a +21. Dall’altra parte c’è però un certo Andrea Pecile e il terribile rookie Jordan Parks che fanno rientrare in parte in partita Trieste, portandola, al termine del 3° quarto sul 67-55.

Avvio di ultimo quarto shock per la Dinamica con un parziale di 10-0 di Trieste che si porta a soli due punti in circa due minuti. Martelossi chiama subito timeout. Al rientro la Dinamica prova a riportare a distanza di sicurezza la formazione di Dalmasson, sfruttando i tiri liberi e le penetrazioni pericolose di Ndoja e Moraschini. Trieste tiene con Pecile, mentre Parks e Pipitone lasciano anzitempo il parquet per i 5 falli. A rimbalzo Gandini, per fortuna della Dinamica, ha vita facile su Landi e Canavesi. Stings che allungano sul +8, ma che vengono nuovamente ripresi. A 60 secondi dalla fine è solo +4 il vantaggio. I tiri liberi di Ndoja e Di Bella siglano però il successo finale degli Stings per 90-83, con 18 punti per Hurtt e 19 per Ndoja.

Dinamica che tornerà in campo mercoledì sera alle 20,30 al 105 Stadium di Rimini per recuperare la partita contro la Fortitudo Bologna.

 

IL TABELLINO DELLA GARA

Dinamica Generale Mantova – Pallacanestro Trieste  90-83 (20-17; 25-17; 22-21; 23-28)

Dinamica Generale Mantova: Di Bella 17, Moraschini 11, Ndoja 19, Gandini 9, Gergati 5, Fumagalli 2, Hurtt 18, Amici 4, Simms 5. Alviti, Natali, Masenelli DNP. Coach: Alberto Martelossi.

Pallacanestro Trieste: Bossi 3, Pecile 18, Landi 15, Pipitone, Zahariev 16, Parks 16, Coronica, Baldasso 6, Prandin 2, Canavesi 6. Coach: Eugenio Dalmasson.