Matera cede ma con onore, Ferrara espugna il PalaSassi

0

Sotto una discreta cornice di pubblico Matera e Ferrara sono pronte a darsi battaglia, in una partita spartiacque che potrebbe risultare decisiva per le sorti di entrambe le squadre; i biancoazzurri in lotta per la salvezza, gli emiliani invece per un posto play off dopo l’importante risalita nell’ultimo mese che ha visto i ragazzi di coach Martelossi assoluti protagonisti del campionato, con ben 5 vittorie su 6 partite, mentre i lucani arrivano da due stop consecutivi, dopo 3 importanti successi che avevano riacceso le speranze dei tifosi.

Coach Di Lorenzo schiera in campo per la palla a due Greene , Bonessio, Baldasso, Migliori e Fallucca, risponde coach Martelossi con Huff, Ferri, Amici, Hasbrouck e Casadei.

La Bawer inizia il match nel migliore dei modi, non si vedeva un tale approccio alla gara da tempo. Inzia a rompere il ghiaccio Migliori, poi a seguire Baldasso e Fallucca, ma la Mobyt non sta a guardare. Un quarto subito brillante con le due squadre che si danno battaglia e si inseguono l’un l’altra su un fitto testa a testa che porta il tabellone a chiudere la prima frazione sul 22-18 in favore dei locali. Primi dieci minuti che vedono sugli scudi Migliori e Fallucca per la Bawer, Amici e Ferri per Ferrara, ma la partita sembra ancora in una fase di studio embrionale, per i fuochi d’artificio si dovrà ancora aspettare un po’.

Secondo punto che si apre subito con il canestro di Ferri, ma Fallucca fa la voce grossa e risponde con una bomba da tre, poi Castelli decide di far tutto da solo e si prende il canestro con il libero aggiuntivo, la risposta dei locali non arriva e coach Di Lorenzo è costretto a chiamare time out per arrestare la prepotente risalita di Ferrara, che però non si ferma e raggiunge prima il pareggio con Amici, dopo 3 intensi minuti di punti e gioco, poi il vantaggio con Benfatto che costringono nuovamente Di Lorenzo a chiamare time out per i suoi che sono visibilmente in un momento di difficoltà. Al rientro in campo le cose non sembrano andar meglio, Hasbrouck arriva a canestro e si prende anche un tecnico a favore su fallo di Migliori che complicano notevolmente i piani dell’Olimpia. A 1’ dal termine del quarto i punti di svantaggio si portano a 7, ma ci pensa Cucco a tenere a galla i suoi con una bomba da 3 che riporta i biancoazzurri a -4 e dopo l’errore a canestro di Casadei, Matera puo’ addirittura beneficiare di un altro possesso prima del riposo lungo. Prima pero’ il time out di coach Martelossi, e il canestro di Pipitone, quando sul tabellone mancano 5 secondi. Al rientro sul parquet, l’Olimpia sbaglia malamente la rimessa in gioco del pallone favorendo il contropiede e il canestro di Amici che si invola tutto solo. Il quarto termina sul risultato di 35-41 in favore di Ferrara.

Riprendono le ostilità dopo il riposo lungo, e Greene fa subito 2 canestri in rapida successione che riportano sotto la Bawer di 2 lunghezze, ma i ragazzi di Di Lorenzo sembrano inarrestabili e raggiungono nuovamente il canestro con Baldasso che di punti ne fa tre e porta i suoi nuovamente in vantaggio. La risposta di Ferrara però stavolta è immediata, Hasbrouck mette a segno una bomba dai 6.25, ma la Bawer non demorde e ritrova il pari con il canestro di Bonessio. La Mobyt non ci sta e risponde nuovamente da 3 con Casadei prima e Amici poi, con l’Olimpia costretta a inseguire nuovamente e rifare tutto da capo, dal -6, quando siamo alla metà del quarto. Nella seconda metà del quarto i locali provano in ogni modo a ridurre le distanze, tanta dedizione e tanto impegno, ma non bastano, almeno fino a quando il tabellone non segna 1:11’ dal termine del quarto, quando a Ferrara viene fischiato un antisportivo e nelle mani di Matera ci sono palloni che possono riaprire il match in vista dell’ultimo, decisivo quarto, ma i lucani sfruttano a metà l’occasione, mandando a canestro solo i 2 liberi, poi Casadei risponde con la bomba da 3, e in extremis Cucco riduce le distanze a un -5 che, alla sirena del 3 quarto, mantiene vive le speranze dei suoi.

Quarto ed ultimo parziale che si apre con errori da ambo le parti, poi dopo 1 minuto e mezzo di astinenza da canestri, Caroldi e Amici vanno a canestro rispettivamente da 2 e da 3 punti, ma è ancora Caroldi che fa esplodere il Palasassi, stavolta anch’egli con una tripla quasi impossibile, fatta partire da una posizione tanto defilata, quanto proibitiva. La sagra delle triple, almeno per la Bawer, non finisce qui: Greene va a canestro e riporta i suoi in parità, poi Ferri risponde da 2 ma sembra una Bawer davvero lanciatissima. Dalla lunetta Caroldi fa 2/2 ed è nuovamente pareggio quando mancano piu’ di sei minuti al termine.
La partita viaggia sulle ali di ritmi pazzeschi, Amici fa il canestro da sotto, poi Greene mette la tripla, e Casadei risponde ancora da due, non c’e’ un attimo di tregua, e un respiro lo si puo’ prendere solo sul time out chiamato da Di Lorenzo dopo due errori dei suoi, per evitare che gli emiliani scappino nuovamente via. Dopo la breve pausa Ferri raggiunge il canestro e porta i suoi a +3, Greene riesce a rispondere solo con un tiro messo a segno su due dalla lunetta, poi Ferrara mette a segno una tripla pesantissima che potrebbe indirizzare il match sponda Mobyt, ma è strepitosa la risposta di una Bawer che non si arrende e risponde con la stessa moneta (Bonessio). Casadei però fa il bello e il cattivo tempo e realizza da solo un mini break di 4 punti che, a 2 minuti dalla fine porta il risultato sul 69-75, Di Lorenzo chiama time out. Al rientro Caroldi mette a segno la tripla e rimette clamorosamente in partita i suoi, poi Hasbrouck risponde con un 2/2 dalla lunetta. Quando mancano 21” al termine con il risultato di 72-77, Bonessio va dalla lunetta ma fa solo ½, e Di Lorenzo chiama nuovamente time out. Al rientro Hasbrouck dalla lunetta fa 2/2 quando mancano 19 secondi. Matera perde palla e Amici fa altri due punti. Il match si chiude sul 73-81.

Buone indicazioni, nonostante la sconfitta, sono arrivate da Bonessio e compagni, che restano in partita per tutta la durata del match, contro un ostico Ferrara lanciatissimo adesso ai vertici della classifica.

Bawer Matera – Mobyt Ferrara 73-81 (22-18, 13-23, 17-16, 21-24)

Bawer Matera: Cucco 8 (1/1, 2/4), Greene 26 (4/7, 4/9), Fallucca 5 (1/4,1/2), Baldasso 3 (1/2 da tre), Bonessio 11 (5/12), Caroldi 7 (1/3, 1/1),Migliori 13 (4/11, 1/3) N.E.: Loperfido, Richard, Dagostino, Paparcone, Tagliabue.

Mobyt Ferrara: Huff 12 (4/5, 1/4), Bottioni 0 (0/1), Castelli 12 (4/5,1/3), Amici 15 (1/4, 3/7), Ferri 7 (2/3, 1/7), Casadei 9 (3/6, 1/4),Benfatto 6 (3/6), Pipitone 0 (0/1), Hasbrouck 20 (3/5, 3/10) N.E.: Ghirelli

Fotogallery a cura di Roberto Linzalone e Galileo De Iudicibus