Qui Affrico: sconfitta con onore, ma l’imprecisione e la sfortuna portano i due punti a Treviglio

0

La cronaca dell’incontro odierno comincia da dove ci eravamo lasciati, cioè da una sconfitta dei Leoni. Stavolta è un’ottima Remer Treviglio che sbanca il Mandela Forum.
Ma le sensazioni sono comunque positive.
La caratura degli avversari, ma anche la grinta, la buona difesa degli affricani concedono speranze. Già mercoledi contro Mantova gli uomini di Caja avranno modo di dimostrare quanto di buono fatto.

Invece la classifica piange; le vittorie di Recanati e Corato preoccupano. La vetta si allontana, ma anche la battaglia nelle retrovie diventa ardua. Buono l’esordio del croato Rancic, finalmente degna del suo curriculum la prova di Franz Conti. In attesa di vedere se la società opererà ancora sul mercato, apportando ulteriori correttivi, confidiamo di tornare presto alla vittoria.

Poche centinaia di tifosi sugli spalti, molti giovani delle squadre minori cittadine invitati(questa settimana presenti la PVM e la Sancat Firenze, società guidata da un noto personaggio politico cittadino che si vocifera possa essere prossimo all’ingresso anche nei quadri societari biancocelesti). Sparuta ma rumorosa anche la presenza dei tifosi ospiti.

Buon primo quarto, giocato a ritmi alti ma caratterizzato dalla poca precisione al tiro.
Lotta sotto canestro, agonismo, ci sono tutti gli ingredienti in questa importante sfida.
Una bomba da due di Rossi ed una da tre di Flaccadori rompono l’inerzia del periodo per il punteggio finale di 20 a 14 per gli ospiti. Da segnalare negli ospiti Carnovali con 8 punti e Krstovic con tre rimbalzi, Swanston invece nei padroni di casa.

Nel secondo quarto ABF in campo con Cucco, Swanston, Conti, Schiano e Rabaglietti.
Treviglio con Rossi, De Paoli, Kyzlink, Krstovic e Flaccadori. Ancora a favore dei lombardi l’inerzia in apertura; 25 a 14. Dopo due minuti di quarto fa il suo esordio casalingo nei Leoni il nuovo acquisto Rancic. Anche Castelli in campo per dare più peso sotto canestro, ma il cuneese ha già tre falli sulle spalle, attenzione! Aprono lo score per l’ABF i tre di Swanston, seguito dai primi due di Rancic; i Leoni si rifanno sotto! 19 a 25. Time out Treviglio a 7’ dalla fine di quarto. Entra Alessandri negli ospiti per Flaccadori. Ma ancora ABF a canestro con Castelli, che guadagna palla sotto canestro e mette dentro i due del 22 a 25. Doppio Ihedioha per l’allungo Remer, prima con un canestro avvitandosi su sé stesso poi con una recuperata in attacco, 22 a 29. Ma ancora ABF che si rifà sotto con un inspirato Simoncelli prima e con Swanston dopo. 26 a 29. Entrano Severini, Conti e Rabaglietti per Swanston, Schiano e Castelli a 3’40” dalla fine in casa Enegan.
Ed ancora ABF, con Rabaglietti che caparbio serve un assist per l’appoggio facile al tabellone di Conti. -1 per i Leoni. Infrazione di passi in attacco per Krstovic e palla ancora all’ABF, time out chiamato da coach Vertemati che sente il fiato sul collo.
E tripla di Rancic che porta finalmente avanti i padroni di casa. 31 a 29 il punteggio.
Ancora palla persa in attacco dalla Remer, ma stavolta Rabaglietti da tre non va.
Serie di errori da ambo le parti, rotto dal tecnico fischiato ad un incredulo Krstovic.
Dentro i due liberi con Rancic e palla in mano all’ABF. 1’40” da giocare. 33 a 29.
Anche la Remer si sveglia, con Rossi che agisce bene nel suo ruolo di pivot smarcando sotto canestro un libero Ihedioha. E il quarto si chiude col pareggio ospite, che va dentro con Rossi da due. 33 pari il punteggio con cui le squadre vanno al riposo lungo.

Gara che si mantiene bella e tirata, con una ABF caparbia che recupera la partita sul finale ed una Remer che comunque non molla. Ottimi nei padroni di casa gli ingressi del nuovo acquisto Rancic, a referto con 7 punti, e Castelli, che si guadagna molti rimbalzi sia in difesa che in attacco. Per gli ospiti Rossi e Ihedioha su tutti. Emerge dalle statistiche la chiave del vantaggio ABF; la differenza sui punti seconda chance. + 10 il parziale per i fiorentini.

Al rientro della pausa lunga ABF sul parquet con Swanston, Simoncelli, Conti, Schiano e Rancic. Treviglio con Rossi, Alessandri, Ihedioha, Krstovic e Carnovali. Apre lo score di quarto Rossi, ma l’ABF reagisce bene con Swanston da due e Conti che si guadagna un rimbalzo offensivo e mette dentro altri due per il vantaggio Enegan sul 37 a 35.
Ed ancora Conti, che inchioda un tap in su tiro sbagliato di Simoncelli. Azione da cineteca!
Inspiratissimo il centro locale, che smarca Schiano sotto canestro per il + 4 ABF.
Lascia poi il posto a Castelli a 5’ dalla fine di quarto. Anche Cucco in campo, che mette subito il suo sigillo con un bel tiro da due. 43 a 39. Tre di Carnovali riavvicinano gli ospiti al rientro da un time out, ma Schiano ai liberi riporta i Leoni sul +3. Fallo in attaco di Castelli, suo personale quarto a 2’45” dalla fine; rientra Conti. Alessandri penetra facile ed appoggia i due del -1 ospite. E stavolta l’inerzia è dalla sua parte, ancora due per il controsorpasso. 46 a 45 Remer. Ancora errore al tiro ABF ed ancora Ihedioha che spadroneggia nella sua area, ma senza frutti. Conti gioca la sua migliore partita da quando è a Firenze, guadagna ancora un rimbalzo fondamentale in attacco e, nella azione di avvicinamento al canestro, subisce un antisportivo da parte di Ihedioha. Vertemati molto contrariato da questo fischio arbitrale, dentro i due di Conti e palla in mano ABF con 52” da giocare. Gara che prosegue con Conti che smarca sotto canestro Swanston; fallo stavolta dal giovane De Paoli, ancora dentro i due liberi per il 49 a 46 Enegan. Ottima difesa ABF, ma Rabaglietti non sfrutta l’ultima palla a disposizione del quarto facendosi fischiare passi. Ma il tempo concede un tiro sporco a Treviglio che non va e suggella il finale di quarto sul 49 a 46. Ancora positive le sensazioni, relative sia alla qualità del gioco espresso dalle due squadre che alla tenuta mentale dei padroni di casa, tallone di achille fin qui del loro campionato.

Ultimo quarto con l’ABF che schiera come starting five Conti, Rabaglietti, Swanston, Schiano e Simoncelli
Risponde Treviglio con Ihedioha, Kristovic, Rossi, Alessandri e Flaccadori.
Apre lo score Flaccadori, che subisce anche il fallo da Rabaglietti ma sbaglia il tiro supplementare. Serie di errori da ambo le parti e Rossi che mostra la sua qualità maggiore, spadroneggiando sotto le plance. Entrano Rancic e Castelli per Swanston e Conti, De Paoli e Carnovali per gli ospiti con 7’ e 25” da giocare. La rete torna a tremare con i due di Krstovic per il sorpasso ospite sul 50 a 49 e 6’ da giocare. Ma ABF risponde alla grande, Swanston lotta come un leone servendo sotto canestro Castelli, che mette dentro due e si guadagna anche un supplementare, che non va. 51 a 50 lo score.
Ed ancora ABF, che guadagna in difesa un pallone e riparte in contropiede finalizzato da Severini per il +3. Continuano le imprecisioni al tiro da ambo le parti, pochi i punti messi a referto fin qui. Altri due minuti di gioco senza realizzazioni. Treviglio impatta a 3′ 20″ dalla fine con i tre di Krstovic; pari 53. ABF lotta, ma ancora è imprecisa con Rabaglietti, neo capitano fiorentino. Ed a 2′ dalla fine arriva la mazzata; Francesco Ihedioha piazza un’altra bomba per gli ospiti, + 3 Remer e partita in ghiaccio. Infatti l’ABF non riuscirà ad andare a referto se non con un tiro da due di Swanston, che non sarà sufficente a riprendere le sorti dell’incontro.

Remer Treviglio che sbanca così il Mandela Forum.

Basketinside MVP: Francesco Ihedioha: lui e Rossi si contendono il premio, spadroneggiando ai rimbalzi sia in difesa che in attacco, le loro sportellate si fanno sentire.
Solo la sua tripla finale, che porta nella bergamasca questa importante vittoria che mantiene i biancoazzurri nei piani nobili della Lega, gli fa guadagnare quel zero virgola in più.

Enegan Firenze – Remer Treviglio 55-57 (14-20, 19-13, 16-13, 6-11)

Enegan Firenze: Swanston 18 (5/14, 2/3), Cucco 2 (1/2, 0/3), Simoncelli 5 (1/9, 1/3), Rabaglietti 2 (1/4, 0/6), Schiano 7 (2/3, 0/3), Severini 2 (1/2, 0/1), Conti 8 (3/6, 0/1), Rancic 7 (1/2, 1/2), Castelli 4 (2/4, 0/2) N.E.: Balloni Allenatore:Caja
Tiri Liberi: 9/11 – Rimbalzi: 42 31+11 (Castelli 11) – Assist: 7 (Castelli 3) – Cinque Falli: Simoncelli
Remer Treviglio: Alessandri 7 (2/10, 0/3), Carnovali 13 (2/4, 3/8), Krstovic 6 (1/3, 1/4), Kyzlink 2 (0/1, 0/1), Flaccadori 8 (1/2, 2/3), De Paoli, Ihedioha 13 (5/9, 1/3), Rossi 8 (4/7, 0/1) N.E.: Lorenzetti, Spatti Allenatore:Vertemati Tiri Liberi: 6/9 – Rimbalzi: 37 33+4 (Rossi 12) – Assist: 9 (Krstovic, Rossi 3)

Fotogallery a cura di Claudio Brenna