PERUGIA – Proprio così… la neopromossa BLS Chieti si è imposta al PalaEvangelisti contro la Liomatic per 79-74, al termine di una partita dalle mille faccie ma anche dalle mille emozioni.
Una sconfitta che lascia molto amaro in bocca, soprattutto perchè arrivata in casa e ancor di più perchè giunta dopo che i grifoni avevano condotto nel punteggio per lungo tempo. Sicuramente l’avversario di oggi non era un cliente semplice da affrontare (soprattutto considerando le pesanti assenze di Raschi, Ingrosso e Feliciangeli:la sfida, pur nel rispetto degli effettivi teatini (guidati eroicamente da Rossi – 18 punti con 13 rimbalzi e 2 palle recuperate – e Diomede – 23 punti con 5/7 da tre, 4 rimbalzi e 4 assist) , risultava assolutamente un test alla portata dei bianco-rossi oggi sconfitti.
Per quanto riguarda la cronaca partita, le 2 squadre hanno una partenza molto lenta e timorosa.Ad aprire le danze sarà Davide Poltroneri, ma Chieti si dimostra all’altezza dell’incontro e risponde colpo su colpo, prima con l’ala Martelli e poi con l’espero play Rajola.Per la Liomatic c’è un grande Mattia Caroldi che nel primo quarto mette a referto 7 punti, ben coadiuvato dal capitano Simone Bonamente sia in attacco che in difesa. Perugia sembra in grado di controllarre la gara ma non è così, anzi sembra Chieti ad aver in mano le redini della gara portandosi sul 16-11 dopo i primi 7 minuti, grazie anche alla grande precisione di Manuel Diomede dalla lunga distanza (chiuderà con 5/7 da 3). La Liomatic reagisce prima con 2 triple di Truccolo, poi con i canestri di Poltroneri e il primo quarto è degli umbri 21-19.
Nel secondo quarto regna ancora l’equilibrio: da una parte il gioco di squadra di Perugia, dall’altra lo stratosferico Emanuele Rossi, che riesce ad intimidire Bisconti sin dalle prime battute e si dimostrata una vera e propria spina nel fianco per i padroni di casa con i suoi canestri di apprezzabile fattura (12 punti all’intervallo). Quando poi sembrava ormai certo il vantaggio nella prima metà di gara per i perugini, ci pensa la guardia Gialloreto a ripristinare la parità sul 38-38 grazie ad una miracolosa tripla da 8 metri allo scadere del tempo.
Dagli spogliatoi ne esce meglio la BL,S che prova subito con Rajola e Rossi a prendere il largo fino al timeout chiamato da coach Steffè sul 43-40 per gli abruzzesi. Il time-out sembra far cambiare volto alla Liomatic, più aggressiva in difesa e pulita in attacco: in questo scenario spicca soprattutto Filippo Baldi Rossi, protagonista con una fiammata di 8 punti consecutivi in 2 minuti (terminerà a10 punti con il 100% da due e 7 rimbalzi). Inevitabile il timeout di Sorgentone dopo il 10-0 di parziale a favore di Perugia. Sarebbe il momento giusto per dare un giusto indirizzo al match, ma l’incertezza non vuole attenuarsi, e lo dimostrano le 2 triple consecutive di Diomede (appena rientrato in campo) riportando a contatto i suoi sul 54 pari con cui si chiude il quarto.
La partita come detto ancora non prende una direzione ben precisa: negli ultimi 10′ è Perugia la prima ad aggredire per prima con un immenso Mattia Caroldi (chiuderà con 15 punti, il 75% da tre e 2 assist) , ma a rispondere stavolta è Antonio Porfido segnando 10 punti in un amen, ridando così speranze ai suoi. A quel punto la Squadra di Steffè cerca di provare l’ultimo allungo con un 2+1 del capitano Bonamente e con la tripla di Riccardo Truccolo, ma ancora i teatini ancora non mollano. Sul 71-67 Liomatic, dopo uno 0/2 di Rajola dalla lunetta, un canestro beffa di Diomede riporta i suoi a -2, per convertire poco dopo due liberi su fallo subito.
Poltroneri si carica la squadra sulle spalle mettendo a segno un 2+1 (74-71), però Rossi e Diomede con energia fanno mettere la testa avanti agli ospiti: il tabellone recita 74-75 con poco o più di 40 secondi sul cronometro. Perugia negli ultimi frangenti mostra scarsissima freddezza, non segna più e i liberi di Stefano Rajola sigillano il risultato sul 74-79.
La BLS ha meritato la vittoria, per averci creduto fino in fondo e aver giocato con grande cuore, la Liomatic paga la troppa spreconeria offensiva al pari della sua emotività negli ultimi giri in lunetta: in più circostanze avrebbe potuto mettere in ghiaccio la partita, però gli ospiti si sono dimostrati, almeno per ora, “superiori”.
Cio nonostante la stagione è lunghissima e ora Perugia attende il test di domenica con Latina: un occasione immediata per riscattarsi.
Liomatic Perugia – BLS Chieti 74–79 (21-19; 17-19; 16-16; 20-25)
Arbitri: Canestrelli (GE) & Pansecchi (PV)
Liomatic Perugia: Chiatti 4, Santantonio, Caroldi 15, Bisconti 5, Baldi Rossi 10, Kushchev 2, Poltroneri 14, Truccolo 12, Bonamente 12, Rath. All. Steffè.
BLS Chieti: De Gregorio, Rajola 10, Gialloreto 8, Martelli 6, Feliciangeli, Ingrosso, Di Emidio, Porfido 14, Diomede 23, Rossi 18. All. Sorgentone.
MVP Basketinside: Caroldi (Perugia) e Diomede (Chieti)