Qui Santarcangelo Report:dopo una partita tirata, sorride Trento­

0

SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN)- La DNA non fa sconti, ancor meno agli Angels che in una partita tiratissima viene sconfitta da una buona Trento in una partita di quasi totale equilibrio. Non bastano i 22 di Bedetti se non c’è una squadra a supportarlo: gli ospiti invece grazie a una grande prestazione del quintetto base con 63 punti ottengono una vittoria contro una Santarcangelo mai arrendevole. La partita, decisa nel terzo quarto, è stata piacevole con entrambe le squadre che si sono battute per tutti i 40’; si è notata però la maggiore esperienza della Bitumcalor, fondamentale in un campionato come questo.

Trento inizia subito bene con un ottimo Negri, ma Santarcangelo, con la tripla di Bedetti e sei punti di Broglia si porta in vantaggio (9-8 al 5’). Gli attacchi funzionano bene però non a discapito delle difese: dopo il canestro di Broglia allo scadere dei 24’’, Negri inchioda al ferro il +1 e poi Pazzi con un facile lay up fa 16-13. Bedetti entra quindi in striscia e con una serie di buone conclusioni riporta i suoi in vantaggio: dopo il suo canestro in campo aperto coach Buscaglia chiama time out , sul tabellone 22-18 con 1’ alla sirena. Il canestro di Conte e la tripla di Fiorito fanno chiudere alla Bitumcalor il primo periodo a contatto sul 23-22. In apertura di secondo quarto la tripla di Pazzi riporta il match in parità, ma gli Angels costruiscono un buon vantaggio grazie a Italiano e Pesaresi, al 14’ il punteggio è di 31-25. La partita deve però ancora subire l’impatto del giocatore più talentuoso sul parquet: Walter Santarossa, che con 5 punti in fila mantiene Trento a contatto. L’equilibrio è pressoché totale, con una squadra che fa esattamente quello che fa l’altra: la tripla di Santarossa prova a smuovere la parità, quella di Bonaiuti rimette tutto a posto; lo scambio di canestri continua fino alla seconda sirena sul punteggio  di 44 pari. Pazzi e Bedetti non smentiscono il leit motiv del match, Silimbani ci prova con un jumper, Pesaresi poi, dopo aver sbagliato da tre per tutti i 24’ precedenti dall’arco mette la tripla del +2. La partita continua però ad essere incerta. Pazzi segna in fade-away , Bedetti interrompe un digiuno offensivo che per Santarcangelo durava da quasi  4’; per provare a dare una svolta alla partita Trento va 2-3 e in attacco con il canestro di Pazzi segna 53-57, per un +4 che vale oro in una partita tirata come quella del PalaAngels. Il libero di Conte allunga poi sul 53-58, con Santarcangelo che fatica terribilmente a trovare la via del canestro: zona o uomo, i padroni di casa hanno segnato solo due punti negli ultimi 7’, per giunta a cronometro fermo. Dopo il canestro di Spanghero, Italiano interrompe la carestia clementina, ma Santarossa mette la tripla con fallo per i 3+1 che valgono il 55-64, con la partita si sta avviando decisamente in Trentino. Per Santarcangelo diventa durissima recuperare un -12, anche se con 7’ abbondanti sul cronometro nulla è deciso: Pesaresi infatti la mette dai 6.75, Silimbani ancora dall’arco fa-8 ma anche Fiorito segna da tre, il 63-74 del 37’ lascia ancora qualche spiraglio. Bonaiuti prima e Bedetti poi provano a riportare in carreggiata Santarcangelo, che poi va 2-3 per infastidire l’attacco ospite e non ricorre al fallo sistematico anche se il cronometro continua a correre e quando mancano 40’’ alla sirena è ancora sotto di 7 lunghezze. I liberi di Pazzi, dopo che gli era stato sanzionato un tecnico assieme a Silimbani sembrano chiudere la partita, ma nel finale nervoso c’è spazio anche per un altro tecnico alla panchina trentina e con i quattro liberi di Rivali gli Angels si riportano sul 76-71: Pesaresi però sbaglia la tripla del -2, il 2/2 di Conte vale solo per il 78-71 finale. Trento sbanca il PalaAngels.

ANGELS SANTARCANGELO – BITUMCALOR TRENTO 71-78

ANGELS SANTARCANGELO: Bonaiuti 7, Pesaresi 11, Silimbani 9, Broglia 8, Rivali 4, Bedetti 22, Palermo 2, Italiano 6,F. Bedetti, Ancellotti 2. All .Padovano

BITUMCALOR TRENTO: Brandani ne, Pascolo, Spanghero 2, Santarossa 18, Fiorito 13, Pazzi 21, Negri 12, Conte 11, Forray 1, Medizza ne. All. Buscaglia

PARZIALI 22-23, 22-21, 9-14, 18-20

NOTE: spettatori 650, usciti per falli: Conte (Bitumcalor Trento)

MVP BASKETINSIDE: Marco Pazzi (Bitumcalor Trento)