Torino 2 ottobre, la PMS Torino esce dal Palaruffini, nel giorno del suo esordio stagionale in casa, con una sconfitta ad opera di un Cus Bari solido e concreto su tutti e due i lati del campo che può vantare un settore lunghi molto potente per la categoria potendo schierare nel proprio roster Morena, Gigena e Deguara.
Ore 18: Mario Calabresi, direttore de La Stampa, alza la palla a due che da inizio alla partita; Torino parte bene con la grinta di Conti che piazza subito un canestro dalla media. Bari però non ci sta e ripsonde con l’esperienza e la classe di Morena che firma in un amen ul parziale che fissa il punteggio sul 4 a 10 per i pugliesi guidati da coach Putignano. La Zerouno reagisce con Portannese che riporta a contatto i suoi mentre Fontecchio perfeziona riportando la PMS in vantaggio grazie al lavoro sporco sotto i tabelloni. Nonostante ciò, il primo quarto termina in sostanziale equilibrio sul 21 a 22 in favore degli ospiti.
Anche la seconda frazione vede le due squadre rispondersi colpo su colpo ad ogni possesso offensivo, in particolare i giovani Mian e Portannese, che con un paio di giocate, deliziano il pubblico torinese. Un canestro più fallo subito di Fontecchio porta nuovamente il punteggio in parità sul 27-27, Masper entra subito in partita con una grande schiacciata, ma Bari non si mostra impreparata ed, anzi, allunga fino al più 5 grazie a Ruggiero e Gigena, ma Portannese accorcia le distanze con l’ultimo canestro prima della pausa lunga che manda le due formazioni negli spogliatoi sul punteggio di 38-41.
Al rientro in campo, Torino non trova l’energia necessaria per una reazione e Bari ne approfitta scappando sul +8, Masper e Portannese rispondono con mini-parziale che riporta sotto gli uomini di Faina e riaccende le speranze del pubblico presente sugli spalti. Bari, però, sembra giocare senza troppa pressione addosso, mantendendo sempre qualche lunghezza di margine, grazie al duo Gigena-Barozzi che manda le due squadre all’ultimo quarto sul 49 a 45.
Gli ultimi dieci minuti no bastano alla PMS per colmare il divario, Bari porta a casa una vittoria preziosissima vista la sconfitta subita nella prima giornata. Torino, invece non bissa il successo ottenuto a Recanati, anche a causa delle percentuali deficitarie oltre l’arco dei 6.75, soprattutto per Tassinari che firma un inusuale 0/6 dalla linea dei tre punti.
Da segnalare per Torino la doppia-doppia di Cristiano Masper (14+11 rimbalzi) e l’ottima prestazione di Marco Portannese. Per Bari, importanti sono state le prestazioni offerte da Morena e Bona sorretti anche da Gigena ed un ottimo Mian.
ZEROUNO PMS TORINO-LIOMATIC GROUP 61-67
(21-22, 38-41, 49-55)
TORINO: Parente 5, Tassinari 11, Conti 4, Fontecchio 7, Baldasso ne, Portannese 18, Masper 14, Defant ne, Giusto 2, Giadini. All. Faina. Ass. Comazzi, Canella.
BARI: Bona 12, Barozzi 6, Morena 12, Mian 8, Cardillo 10, Lazovic, Deguara 2, Gigena 10, Ciocca, Ruggiero 7. All. Putignano.
ARBITRI: Beniamino Attard, Enrico D’Orazio.