Torino 16 ottobre 2011,
La PMS, sorretta dalle ottime prestazioni di Giadini, Portannese, Parente ed il capitano Masper conquista due punti fondamentali frenando così la corsa della capolista della division Nord-Est, che vantava un ruolino di marcia davvero invidiabile con quattro vittorie consecutive in questo inizio di campionato.
Trieste, però, non ha di certo sfigurato tra le mura del Palaruffini, dimostrando di essere una compagine con ambizioni di alta classifica. Dalmasson può contare infatti su giocatori del calibro di Marco Carra; vero e proprio rebus per la difesa torinese, coadiuvato dall’esperienza e dalla solidità di Ferraro e Moruzzi.
ore 18: la Palla a due viene conquistata dagli ospiti, ma per il primo canestro si deve aspettare l’azione successiva con Parente, seguito da un canestro allo scadere dei 24 secondi di un Fontecchio utilissimo per l’economia della gara. Ferraro risponde immediatamente realizzando dai 6 e 75, fissando il punteggio sul 4 a 3.
Poi ancora Parente e Portannese a prendere le redini dell’attacco cercando di aumentare il vantaggio sugli ospiti. Ma Carra non ci sta e contribuisce in modo decisivo per il parziale di 10 a 0 che porta in vantaggio L’Acegas sul 17 a 22 alla fine del primo quarto.
La seconda frazione vede Conti e Masper intenti a far rientrare subito nel match la squadra di coach Faina tornando in vantaggio di due punti. L’equlibrio regna sovrano nonostante le difese ballerine fino alla conclusione del primo tempo che manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 32 a 36 per Trieste.
Al ritorno in campo gli ospiti allungano con Moruzzi, ma la palla recuperata e la conseguente affondata a due mani di Portannese fa si che l’inerzia si sposti in favore dei gialloblu che riescono a chiudere in vantaggio di un punto la terza frazione.
Il quarto quarto ha come assoluto protagonista Maurizio Giadini, L’ala varesina si butta su ogni pallone, smazza assist e concretizza canestri importanti. Trieste cerca di reagire in ogni modo con i soliti Zaccariello, Carra e Ferraro ma la PMS risponde colpo su colpo, allontanando i fantasmi delle ultime uscite.
MVP Basketinside Torino: Portannese, Giadini
MVP Basketinside Trieste: Ferraro
Tabellini:
TORINO: Parente 7 (3/4 da 2, 5 rimb., 6 fs, 4 pr, 4 as, 19 val.), Tassinari 5, Conti 4 (5 rimb.), Fontecchio 14, Baldasso ne, Portannese 18 (26 val.), Masper 16 (6/9 da 2, 1/1 da 3, 7 rimb., 17 val.), Defant, Giusto, Giadini 6 (3/3 da 2, 4 rimb., 3 pr, 3 as, 13 val.). All. Faina. Ass. Comazzi, Canella.
TRIESTE: Zaccariello 9 (6 rimb.), Bonetta ne, Mastrangelo 4, Maganza 4, Moruzzi 15, Ferraro 18, Carra 14, De Petris ne, Gandini, Zecchin ne. All. Dalmasson.
ARBITRI: Marco Cè, Martino Caroli.