L’OraSì parte carica a mille, Marino segna la tripla che apre il tabellino, poi le due ulteriori bombe di Jurkatamm valgono l’11-2 iniziale. La Fortitudo aggiusta la difesa e con due canestri da dietro l’arco di Hasbrouck torna sotto sull’11-10. La tripla di Leunen allunga il parziale a 0-11 e vale il sorpasso (11-13) e il canestro di Delfino chiude il primo quarto sul 15-19.
In apertura di secondo periodo si accende Montano che riporta avanti i padroni di casa con due triple consecutive per il 25-23. Ravenna tocca il +4 (27-23), ma incassa un altro parzialone di 0-9 ispirato da una tripla di Mancinelli e si trova sotto 27-32. La reazione giallorossa è tutta firmata Smith, che mette due bombe per il 33-34 e risponde alla tripla di Leunen guadagnando e realizzando 3 liberi (36-37). Da dietro l’arco si sblocca anche Masciadri, che firma il sorpasso sul 39-38 con cui le squadre tornano negli spogliatoi.
Al rientro dall’intervallo lungo la partita diventa spigolosa e salgono in cattedra le difese. Dopo 7’ il punteggio è fermo sul 45-45 (6-7 il parziale) e entrambe le squadre trovano punti quasi solo dalla lunetta. La tripla di Venuto vale il 47-50, ma Masciadri risponde subito e il terzo quarto termina ancora in equilibrio sul 53-54, realizzato da Hasbrouck a 30” dalla sirena.
Ancora difese protagoniste in avvio di quarto periodo, con gli ospiti che restano a secco per oltre 2’30”, quando la tripla di Fantinelli vale il 55-57. Ravenna contiene bene gli ospiti e torna avanti sul 61-59, ma a 5’ dalla sirena il talento di Mancinelli spacca la partita con una tripla da 8 metri e un canestro e fallo in contropiede per il 61-65. L’OraSì concede troppo rimbalzi in attacco, ma ci prova fino alla fine e con la tripla in contropiede di Montano a 1’ dalla fine torna a -1 sul 70-71. Dopo 2 liberi del solito Mancinelli ancora Montano ha l’occasione del pareggio ma trova solo il ferro, poi i padroni di casa non gestiscono al meglio falli e cronometro e la partita si spegne sul 70-74.
OraSì Ravenna – Fortitudo Bologna 70-74 (15-19, 39-38, 53-54)
Ravenna: Tartamella ne, Hairston 12, Smith 26, Montano 11, Jurkatamm 6, Cardillo, Marino 5, Masciadri 9, Rubbini ne, Gandini 1, Baldassi ne, Martelli ne. All. Mazzon.
Bologna: Delfino 4, Sgorbati ne, Mancinelli 19, Cinti ne, Benevelli, Leunen 10, Venuto 3, Rosselli 7, Fantinelli 15, Pini 4, Hasbrouck 12. All. Martino.