Recanati, altro successo: Ravenna va KO dopo un overtime

0

ANCONA – E’ stata Recanati a spuntarla su Ravenna dopo il rocambolesco finale, che ha visto le due squadre rimanere inchiodate sulla parità dopo i tempi regolamentari e giocarsi tutto nei secondi finale dell’overtime. I marchigiani, dopo un primo quarto equilibrato, hanno preso il largo nel secondo periodo, trascinati da Sorrentino (24 punti) e dal neo-acquisto Infante (20 punti), per poi assistere alla risalita dell’OraSì, che si è tenuta a contatto fino ai minuti finali del quarto periodo, buttando anche a 6 secondi dalla sirena con Smith il libero che poteva valere il successo. Nel supplementare sono stati gli uomini di Sacco ad avere la meglio, staccandosi così finalmente dall’ultima posizione in classifica, malgrado Forlì abbia una gara da recuperare. Per Ravenna una sconfitta forse inaspettata, ma che non pregiudica comunque la lotta dei giallorossi per la zona alta della classifica; non sono bastati i 22 punti di un ottimo Marks.

Starting Five

USBR Recanati: Rush, Bader, Marini, Bolpin, Maspero.
OraSì Ravenna: Smith, Sgorbati, Marks, Masciadri, Tambone.

La cronaca – Parte forte Ravenna, che con il duo Masciadri-Marks prova subito a mettere il fiato sul collo a Recanati (8-4 dopo neanche 3’). I padroni di casa però, nonostante il vuoto lasciato da Reynolds, si fanno valere sotto canestro con Marini e si tengono a contatto. Negli ultimi sprazzi del primo periodo, i gialloblu riescono a spezzare le maglie della difesa dei romagnoli e a strappare il primo vantaggio. Chiuso 21-19 il primo quarto, gli uomini di Sacco alzano il ritmo: Sorrentino decide di prendere le redini della squadra e trascina i suoi fino al 28-23. Marks riporta l’OraSì a contatto, ma i marchigiani infilano due triple di fila e prendono il largo (40-32 a 4’ dall’intervallo). Ma proprio nel momento di maggiore difficoltà, Ravenna mette a segno un parziale di 8-2, spinta da Smith, spento soltanto dal canestro a metà campo di Bader allo scadere, che vale il 47-38 all’intervallo.

Al rientro dalla pausa lunga il solito Marks e Chiumenti suonano la riscossa: break di 10-0 ed è 51-50 alla metà del terzo periodo. La gara si riapre totalmente, Recanati torna a breve sul +5 con Infante ma i giallorossi non mollano un centimetro, facendo valere le rotazioni più lunghe. A suon di botta e risposta, si arriva all’ultimo quarto sul parziale di 65-61. Si susseguono gli errori nei primi minuti, finché Ravenna non torna avanti con un canestro di Smith (65-66 a 6’ dalla fine). La risposta è affidata a Infante, ma Tambone punisce dall’arco dei 3 punti per il +2, colpendo duramente una Recanati già in evidente difficoltà a produrre. Tambone si inventa anche la tripla che vale i due possessi di vantaggio (69-73, 2’ dalla fine), mentre è ancora Infante che prova a tenere a galla i suoi segnando il -2. L’OraSì non riesce a chiuderla e Sorrentino, dopo due liberi buttati da Rush, segna il canestro del pareggio a 50’’ dalla sirena finale. Possesso Ravenna, Tambone stavolta va a sbagliare da 3 punti ed è proprio Rush in isolamento a infilare il canestro del 75-73 con 14’’ sul cronometro. Malgrado i 3 falli da spendere di Recanati, Smith va a segnare il canestro del 75-75 e a subire fallo, ma sbaglia il libero aggiuntivo che, di fatto, rimanda i conti all’overtime.

I padroni di casa partono con 4 canestri di fila, seguiti poi da una tripla di Rush che valgono il +6 (82-76, 3’50’’ dalla fine). Chiumenti accorcia le distanze con due liberi, Marks replica con la bomba del -1 e il canestro del vantaggio (82-83, 1’30’’ dalla sirena) che ribalta la contesa. Dopo un paio di errori da ambo le parti, Sorrentino segna il canestro del vantaggio (84-83 a 30’’ dalla fine), Marks va in penetrazione per riportare avanti i suoi ma commette fallo in attacco proprio sul play leopardiani. Dopo il fallo tattico, Bader fa 0/2 dalla lunetta, ammutolendo il pubblico di casa: con 5’’ rimasti Sabatini tenta la disperata tripla della vittoria, ma è solo ferro. Finisce 84-83, Ravenna cede a Recanati dopo il rocambolesco finale.

MVP Basketinside.com – Gennaro Sorrentino: 24 punti, 7/13 da 2 punti, 3/3 da 3 punti, 2 assist, 19 di valutazione.

USBR Recanati 84–83 OraSì Ravenna (21-19, 26-19, 18-23, 10-14, 9-8)

USBR Recanati: Rush 9, Bader 8, Marini 8, Armento n.e., Loschi, Bolpin 7, Andrenacci n.e., Sorrentino 24, Fossati n.e., Infante 20, Maspero 8, Spizzichini.
OraSì Ravenna: Smith 10, Sgorbati 1, Chiumenti 6, Marks 22, Raschi 13, Masciadri 11, Tambone 14, Crusca n.e., Seck n.e., Sabatini 6.

Fotogallery a cura di Alfonso Alfonsi