Roseto mantiene l’imbattibilità interna, Legion nuovo protagonista

0

E’ ancora festa al Palamaggetti, Roseto mantiene l’imbattibilità interna in un match che ha sempre condotto ma dal risultato per nulla scontato fino ad un paio di minuti dal termine. Gli Sharks si presentano alla palla a due con Stanic in regia, i due Americani Sowell e Legion a completare gli esterni, Leo da numero “4” e Bisconti sottocanestro.Coach Zanchi invece mette in campo la sua squadra con Vencato play, Aronhalt guardia, Sant-Roos ala piccola e i lunghi Bonessio e Chiumenti nel pitturato. Pronti via Chiumenti guadagna spazio dal suo marcatore Bisconti e infila un canestro da due a cui risponde immediatamente Sowell con una tripla dall’angolo, ma è ancora Chiumenti che sfoggia le sue doti anche da tiratore fuori l’arco a portare di nuovo in vantaggio Casalpusterlengo (3-5). A questo punto i padroni di casa piazzano un primo break con Stanic, Legion e infine i tiri liberi di Sowell che portano i suoi sul punteggio di 12-5, è ancora Chiumenti che infila dal pitturato il suo settimo punto, unico marcatore fin ora degli ospiti che dà il via ad una rimonta dei Lombardi che si portano ,grazie a Bonessio, Vencato e il solito Chiumenti, sul -3 (16-13). Allunga di nuovo Roseto grazie all’uso del perno di Bisconti ed una bellissima azione di Legion (20-13), Genovese mette la bomba (23-15) ma quasi allo scadere anche Masoni fa altrettanto e la prima frazione si chiude con il punteggio di 26-22 in favore della Modus FM. Inizia il secondo quarto e il punteggio viene sbloccato Sant-Roos con un canestro da 3 punti al quale risponde Stanic che in penetrazione tira a pallonetto facendo centro; Legion mette 5 punti consecutivi costringendo al time out coach Zanchi; le squadre cominciano ad essere imprecise e Chiumenti sbaglia addirittura due tiri liberi. Ad un minuto dal termine Genovese subisce fallo mentre è in fase di tiro ma,  pestando la linea, i tiri liberi che dovrà tirare saranno due, non sbaglia e nell’azione seguente Masoni fa canestro facilmente da due; sbagliano Sowell e poi Masoni da tre con le squadre che rientrano negli spogliatoi col punteggio di 41-38 in favore degli Sharks. Al rientro in campo apre Chiumenti che porta i suoi sul -1, in un terzo quarto che rimarrà equilibrato fino a due minuti dal termine dove i tiri liberi di Donzelli significano il -2 per Casalpusterlengo che da qui fino a fine frazione non farà più canestro e Roseto piazza un 8-0 di break, con mattatore Alex Legion, che impatta il +10 in favore dei locali (64-54). Nell’ultimo quarto continua il black-out offensivo dei Lombardi a cui si associa anche Roseto che sblocca il punteggio con il solito Legion dopo un minuto e mezzo (66-54). L’incontro continua con botta e risposta da parte delle due compagini; a Chiumenti risponde Marini (70-60), ma un Sowell confuso costringe coach Melillo a chiamare time out quando a due minuti dal termine il tabellone dei punti indicava 72-64. Al rientro dal time out l’Assigeco accorcia con Bonessio sul -6 che fa credere in una possibile rimonta gli ospiti ma Bisconti, fin qui non molto positivo prima realizza due punti importantissimi poi con una stoppata apre il campo ad una schiacciata spettacolare in solitaria di Kevin Sowell che mette la pietra tombale sull’incontro con il punteggio di 76-66 in favore degli Sharks. Qui Roseto:  altra partita mostruosa di Alex Legion che con 26 punti e 14 rimbalzi realizza un 37 di valutazione che lo incoronano di gran lunga MVP del match; non buona la partita di Sowell e Bisconti; bene la difesa che concede solo 66 punti agli ospiti. Qui Casalpusterlengo: i lombardi si presentano a Roseto con molti giovani promettenti ma a trascinare la squadra sono stati Chiumenti e Bonessio; da rivedere gli Americani, in particolare Aronhalt che incide molto poco nella gara. MODUS FM ROSETO – UCC CASALPUSTERLENGO 76-66  ( 26-22, 15-16, 23-16, 12-12 ) ROSETO: Sowell 9, Gloria , Legion 26 , Stanic 12, Genovese 7, Marini 6, Faragalli n.e., Pomenti n.e. , Leo 4, Bisconti 12     All. Melillo CASALPUSTERLENGO: Vencato 4 , Donzelli 2,  Aronhalt 6, Chiumenti 21 , Sant Roos 16 , Bonessio 10 , Masoni 5, Quarisa 2 , Rossato n.e. , Maghet n.e.       All. Zanchi NOTE: Roseto tiri da due 22/35 , tiri da tre 7/16 , tiri liberi 11/14 , rimbalzi 36  ( 7 offensivi ); Casalpusterlengo tiri da due 21/47 , tiri da tre 4/20 , tiri liberi 12/18, rimbalzi 28  ( 13 offensivi ) SPETTATORI: 2000 ARBITRI: Migotto Antonio, Brindisi Federico, Pepponi Giulio

Fotogallery a cura di Mimmo Cusano