Givova Scafati – Benacquista Latina 66-68 (14-9, 17-26, 23-18, 12-15)
Givova Scafati: Di Capua, Izzo, Zaccariello 0 (0/1, 0/1), Ghiacci 12 (4/8, 1/3), Ruggiero 15 (2/6, 3/6), Simmons 8 (4/9), Hamilton 23 (3/7, 4/12), Matrone 0 (0/1), Bisconti 8 (3/4, 0/2) N.E.: Sciutto
Tiri Liberi: 10/14 – Rimbalzi: 42 32+10 (Hamilton 10) – Assist: 14 (Ghiacci 5) – Cinque Falli: Simmons, Bisconti
Benacquista Latina: Banti 11 (4/5, 0/2), Santolamazza 1 (0/1, 0/3), Anthony Roman Nardi 17 (4/10, 2/6), Ikechukwu Ihedioha 7 (2/4, 1/3), Uglietti, Cantone 0 (0/3 da tre), Austin 26 (10/15, 1/4), Istvan Somogyi 6 (3/7) N.E.: Mathlouthi, Di Ianni
Tiri Liberi: 10/19 – Rimbalzi: 36 27+9 (Austin 11) – Assist: 10 (Anthony Roman Nardi, Cantone 3)
Dopo la disfatta di Treviso, Scafati non riesce a svoltare e cede a Latina tra le mura amiche col punteggio di 66-68. Situazione davvero difficile per la Givova, che aveva iniziato la stagione con ben altre aspettative, e queste 3 sconfitte in 4 partite di certo non rispettano le attese; sarà una settimana calda, soprattutto per coach Ponticiello, ma anche Hamilton e Bisconti sembrano essere sulla graticola.
Scafati inizia con Hamilton, Ruggiero, Ghiacci, Matrone e Simmons; coach Garelli risponde con Cantone, Nardi, Austin, Ihedioha e Somogyi. La partita inizia con un canestro di Ghiacci al quale risponde Austin, ma l’inizio è di marca gialloblè con Hamilton e Simmons per il 9-4. Le percentuali si abbassano, ma Scafati mantiene le redini dell’incontro chiudendo il quarto avanti di 5 lunghezze (14-9).
Nel secondo quarto Scafati inizia forte allunga sul +9(20-11) con una serie di gite in lunetta, poi prova a contenere la rimonta dei nerazzurri, fino ad andare in confusione (ne è un esempio una rimessa persa per infrazione di 5 secondi) e soffrire le iniziative del trio Nardi, Austin, Ihedioha. Latina va al riposo con 4 lunghezze di vantaggio (31-35).
Nel terzo quarto è Hamilton che si carica la squadra sulle spalle con 2 triple consecutive, ma anche qui ci sarebbe da discutere: talentuosissimo il folletto americano, ma spesso ci si affida alle sue scorribande offensive, è lui che non riesce a coinvolgere la squadra o è costretto ad iniziative del genere? Gli ospiti mantengono la testa avanti nel punteggio con una tripla di Nardi e grazie ad un Austin ispiratissimo (46-49), ma Hamilton non vuole fermarsi e con un gioco da 4 punti da il vantaggio ai padroni di casa (52-49). Il terzo periodo termina con la squadra di casa in vantaggio di 1 punto (54-53).
Nel quarto periodo la partita si fa intensa e tirata, con le difese a farla da padrone e le due squadre che rimangono sempre a contatto. Sul 66-65 Scafati sciupa per due volte la possibilità di mettersi a distanza di sicurezza e Banti con un 2/2 dalla lunetta porta avanti gli ospiti. Zaccariello e Hamilton ci provano dalla lunga, forzando, ma la dea bendata non aiuta e Austin subisce fallo a 2” dalla fine: segna il primo e sbaglia sistematicamente il secondo, chiudendo così i giochi. Latina espugna Scafati, che sprofonda in classifica e si prepara a vivere una settimana davvero difficile.