Smith segna 38 punti ma non basta, Cagliari passa a Ravenna

0

ORASI-HERTZ 90-94
ORASI RAVENNA: Laganà 16, Smith 38, Cardillo 2, Masciadri, Hairston 24, Montano 3, Jurkatamm 6, Gandini 1, Rubbini. Ne: Seck, Baldassi, Tartamella. All. Mazzon.
HERTZ CAGLIARI: Miles 30, Rovatti 9, Rullo 26, Janelidze 9, Johnson 8, Bucarelli 3, Allegretti 4, Picarelli 5. All. Iacozza.
Arbitri: Brindisi, Centonza, Barbiero.
Parziali: 17-30, 33-51, 62-67.
Note. Spettatori 2400. Ravenna: tiri da due 21/48 da tre 13/32, liberi 9/12, rimbalzi 39. Cagliari: tiri da due 17/41, da tre 14/23, liberi 18/23, rimbalzi 39.

Termina con una sconfitta per 90-94 per l’OraSì Ravenna l’anticipo del PalaCattani di Faenza contro la Hertz Cagliari. I giallorossi sbagliano l’approccio alla partita e si ritrovano sotto anche di 20 punti nel primo tempo, poi nel secondo, grazie a un fenomenale Adam Smith (38 punti alla fine di cui 29 nella ripresa), torna sotto fino al -1, ma nel finale gli ospiti sono freddi e respingono la rimonta. Miles (30 punti) e Rullo (26) sono i due MVP per Cagliari, che vince per la seconda volta contro i romagnoli, inguaiando i ragazzi di Mazzon, comunque ancora settimi, nel gruppono in lotta per non retrocedere.

La partita
In avvio Miles si presenta con le triple dello 0-3 e del 6-7, ma la partita resta in equilibrio fino al 5’ (10-12). Cagliari riesce a trovare tante soluzioni facili da sotto e domina a rimbalzo d’attacco (7 nel primo quarto), mettendo le basi per la fuga: Rullo da 3 segna il 14-23, poi, nonostante la tripla di Jurkatamm (17-26), Miles pesca il terzo fallo di Smith e sulla sirena realizza il canestro del 17-30.

Il secondo periodo riparte con lo stesso copione e una tripla del solito Miles (17-33), poi gli ospiti doppiano l’OraSì sul 18-36 con Picarelli. Ancora Jurkatamm e Montano provano con due canestri pesanti a rimettere in corsa i padroni di casa sul 24-38, ma Rullo risponde a suo volta con due bombe consecutive e Rovatti regala il +20 a Cagliari sul 28-38. Ravenna prova a chiudere il tempo in crescita e Smith da 3 segna il canestro del -15 a pochi secondi dalla fine, ma ancora Miles gela il pubblico giallorosso con il canestro da metà campo sulla sirena che manda le squadre negli spogliatoi sul 33-51.

Al rientro dall’intervallo lungo la tripla di Rovatti vale il massimo vantaggio ospite sul 36-57 (+21) e il pubblico di Ravenna invita i giocatori a tirare fuori gli attributi. I giallorossi eseguono alla lettera alzando la pressione difensiva, ma è quando si accende il solito Smith che la partita cambia inerzia: la guardia americana segna 19 punti nel solo terzo periodo e le sue triple riportano sotto i padroni di casa. Il parziale, aperto proprio da una bomba di Smith, si allunga fino a 23-7 ed è chiuso da altri due canestri da dietro l’arco dell’americano per il 59-64. Janelidze da 3 prova a raffreddare il pubblico del PalaCattani, ma all’ultimo intervallo l’OraSì insegue a solo due possessi sul 62-67.

In apertura di quarto periodo Smith riposa in panchina e due triple consecutive di Rullo regalano la nuova doppia cifra di vantaggio a Cagliari sul 62-73. Ancora Rullo da 3 realizza il 66-78, ma la pronta risposta del rientrato Smith (69-78) e il gol dalla lunga distanza anche di Laganà lanciano la definitiva rimonta dei padroni di casa, che si riportano a -2 sul 78-80 grazie a due canestri a rimbalzo d’attacco di Hairston. Il parziale giallorosso si allunga a 15-4 quando la tripla di Laganà vale l’81-82, ma, dopo quasi 20’ di assenza nel finale si risveglia Miles che mette la bomba dall’81-85. Nell’ultimo minuto Cagliari è fredda ai tiri liberi e la tripla di Smith a una manciata di secondi dalla sirena serve solo ad accorciare le distanze sul 90-93. Montano prova a mettere pressione sulla rimessa ma l’arbitro lo sanziona con un fallo tecnico e Rullo chiude i conti sul definitivo 90-94.