Torino, nuova vittoria contro Pavia

0

 

A far visita ai torinesi, la squadra di Baldiraghi che occupa attualmente il dodicesimo posto inseguita da Recanati e preceduta dalla giovanssima Siena, le due squadre si presentano con i roster al completo; ed in casa PMS si decide di tenere ancora fuori Boella, per la questione dei senior da poter mandare a referto.

 

Si parte subito con intensità, ed il divario tecnico tra le due squadre si fa immediatamente notare, con un Tassinari in versione deluxe su tutti e due i lati del campo. Anche Conti sembra essersi rigenerato dimostrando tutte le sue qualità e allargando il divario sul tabellone luminoso, Pavia prova a cambiare qualcosa alzando il quintetto con la fisicità di Cristelli, ma senza grandi risultati, infatti il primo periodo termina con il punteggio di 23 a 8.

 

Nel secondo quarto la musica non sembra cambiare, Cotani vola in contropiede schiacciando nonostante le lunghissime leve di Biligha. Pavia cerca di porre rimedio con una zona, ma Giadini la buca con una tripla fondamentale, Pavia non demorde e cerca in tutti i modi di rimanere a contatto almeno con i tiri dalla lunetta, Cotani si diverte a sradicare il ferro un altro pò con una affondata a due mani e Masper manda a segno quello che purtroppo per lui sarà l’unico canestro della sua partita, a causa di un infortunio alla caviglia che però non sembra destare troppe preoccupazioni. Si arriva così all’intervallo con un tiro libero di Giusto che fissa il punteggio sul 40 a 27 in favore dei padroni di casa.

Il terzo periodo si apre con un 5 a 0 firmato Tassinari; ed il terzo fallo di Scodavolpe, il quale sembra guidare la sua squadra in più di una occasione, sembra complicare ogni piano di rimonta ed invece la squadra ospite si riporta sul -13, ma la PMS risponde presente dalla linea della carità e con un canestro di Parente che chiude la terza frazione sul 58 a 40.

l’ultimo Quarto inizia con uno Scodavolpe determinato che firma due canestri consecutivi, ma commette anche il suo quarto fallo personale, poi Biligha concretizza un altro mini-parziale che costringe Faina a chiamare un minuto di sospensione per riordinare le idee e spezzare il ritmo. Al ritorno in campo un ottimo Cotani subisce fallo e distanzia nuovamente Pavia, che risponde per le rime con una tripla di Corcelli. Mancano 2 minuti sul cronometro: le squadre sono stanche, soprattuto Torino, e di conseguenza la qualità del gioco diminuisce di intensità, si commettono errori, palle perse e si alza il nervosismo in campo, che escluderà, dopo una doppia espulsione sia Parente che Furlanetto.

Ormai la partita ha poco da offrire ancora, Torino conquista altri due punti in classifica ed aggancia Trieste e Castelletto Ticino a quota 22 punti.