Dopo la sconfitta esterna contro Verona, arriva il riscatto di Treviglio che sul parquet di casa sconfigge la Tramec Cento con il punteggio finale di 72-64. Una vittoria molto sofferta quella conquistata dai ragazzi allenati da Michele Carrea (in emergenza a causa delle importanti assenze di Lupusor e Reati), una partita a due facce che l’ha vista apatica e in grande difficoltà nei primi due quarti a fronte di una Benedetto XIV che in scioltezza si portava anche a +10 grazie alla solidità in area di Zilli e alle realizzazioni dei suoi esterni (Tomassini su tutti), propositiva nel terzo periodo e nettamente superiore nell’ultimo nel quale gli ospiti vanno in deficit di energie a fronte di una Blu Basket solida in difesa e finalmente concreta in attacco spinta dalla classe ed esperienza del duo Corbett-Rodriguez e la spensieratezza dei giovani D’Almeida e Bogliardi. Una vittoria importante in chiave qualificazione playoff, da rivedere però la continuità sui 40’ e un equilibrio da trovare per sopperire alle assenze di Lupusor e Reati.
I quintetti in campo
Coach Carrea schiera per la palla a due Rodriguez in regia, Corbett e Miaschi sugli esterni, Sacchetti e Langston sotto canestro; dall’altra parte coach Mecacci manda in campo il quintetto formato da Tomassini in regia, James e Gasparin sugli esterni, Barnes e Zilli sotto canestro.
Primo quarto
Dopo 1’30’’ di gioco si rompe l’equilibrio con un 5-0 firmato Federico Miaschi, perentorio contro-parziale di 9-0 degli ospiti grazie alle realizzazioni del trio James-Barnes-Zilli e alla tripla di Tomassini che stordiscono la formazione di casa con coach Carrea che chiama il primo time out del match dopo meno di 4’ di gioco. La Tramec allunga il proprio parziale con la schiacciata di Zilli, prima reazione trevigliese con il canestro dalla media distanza di Rodriguez e la tripla di Sacchetti ma i padroni di casa faticano in difesa e la Benedetto XIV mantiene un buon margine con altri 6 punti di Tomassini e il gancio mandato a bersaglio da Zilli (10-19). Mini break biancoblu con Langston e Rodriguez, Cento risponde con la tripla di Barnes e chiude il primo quarto meritatamente avanti 14-22.
Secondo quarto
Dopo 2’ di errori canestro di Moreno che regala agli ospiti la doppia cifra di vantaggio, risponde Corbett in penetrazione e D’Almeida con un 1/2 ai liberi ma Treviglio non riesce a riavvicinarsi a una Tramec che allunga ancora con il 2/2 dalla lunetta di Berti e la tripla di capitan Ranuzzi. Dopo un altro time out chiamato da coach Carrea per tentare di scuotere una formazione biancoblu particolarmente apatica, arriva una reazione con un 6-0 costruito dalle conclusioni mandate a segno dalla lunga distanza da Bogliardi e Sacchetti che riducono il gap a 6 lunghezze (23-29). Minuto di sospensione chiamato da coach Mecacci che vuole interrompere il momento favorevole alla Gruppo Mascio che accorcia ancora con il canestro dalla media di Rodriguez, Zilli da respiro ai suoi andando a segno da sotto per due azioni consecutive a fronte dei due punti di Langston con il divario tra le due squadre che torna ad assestarsi attorno alle 6 lunghezze. Finale di periodo dove Treviglio mette a punto la mira dalla lunga distanza andando a segno con Sacchetti e Rodriguez portandosi a -2 a fronte del solito canestro da sotto di Zilli (fisicamente superiore rispetto ai lunghi della Blu Basket in questa prima fase di match), time out Cento che va a segno dall’arco con Tomassini e manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 33-38 a favore degli ospiti.
Terzo quarto
Si torna sul parquet con l’ennesimo canestro da sotto di Zilli, risponde Rodriguez dalla media distanza ma la manovra offensiva di Cento è più efficace in questa prima parte del quarto e la Tramec allunga con la tripla di Gasparin. Treviglio dimezza il distacco con le realizzazioni di Corbett e Langston, Cento in questa fase di gioco concede qualcosina in difesa però in attacco è abbastanza costante e senza grandi patemi riesce a mantenere il vantaggio oltre i due possessi pieni grazie a James e a un ispirato Gasparin. La Gruppo Mascio non riesce a trovare continuità al tiro andando troppo spesso a strappi, situazione cui aggiunge qualche amnesia di troppo in difesa, ma nonostante tutto continua a provarci e nel finale di quarto riesce a piazzare un 5-0 con il gioco da tre punti di Rodriguez e il piazzato di D’Almeida che le consente di riportarsi a -2 (46-48). Ultimo minuto nel quale Cento va a segno in penetrazione con Tomassini, risponde la Blu Basket dalla lunga distanza con Corbett e chiude il terzo quarto sotto di un solo punto (49-50).
Ultimo quarto
Il quarto periodo si apre con il sorpasso trevigliese grazie al gioco da tre punti di Corbett, ora Cento pare in difficoltà rispetto alla prima parte di partita e la guardia statunitense in maglia Gruppo Mascio ne approfitta per allargare il divario mandando a segno una conclusione da dietro l’arco che vale il +5 (55-50) e costringe coach Mecacci a chiamare time out. Reazione Tramec con il piazzato di Tomassini, Treviglio però è ora in palla e allunga con 4 punti di un D’Almeida pimpante sotto le plance, James fa 2/2 ai liberi ma i padroni di casa sentono l’odore del sangue e volano sul +10 con la tripla dall’angolo di Bogliardi e il piazzato fuori equilibrio di Corbett. Contro-parziale di 5-0 firmato da Barnes e James che dimezza lo svantaggio per gli ospiti a metà quarto, pronta la risposta della Blu Basket che prima si concede un paio di azioni su bassi ritmi e poi ribalta il parziale con un’altra tripla dall’angolo di Bogliardi e il tiro dalla media di Langston che ristabilisce il +10 con 3’16’’ da giocare e spinge l’allenatore della Benedetto XIV a richiedere un nuovo minuto di sospensione per pianificare l’ultimo assalto. Realizzazione dalla lunga distanza per Tomassini, Treviglio spreca due tiri apparentemente semplici con D’Almeida ma la Tramec non riesce ad approfittarne nei successivi 2’ rispondendo all’1/3 dalla lunetta di Rodriguez con il solo 2/2 di James. Con 56’’ sul cronometro Langston chiude la contesa infilando un semi gancio, Cento alza bandiera bianca non riuscendo a trovare il canestro della staffa e la Gruppo Mascio porta a casa la vittoria con il punteggio finale di 72-64.
I migliori in campo
Decisive ai fini del risultato finale le prestazioni di Corbett (incontenibile tra il terzo e ultimo periodo, ha dato la scossa determinante per il sorpasso trevigliese, chiude con 15 punti, 3 rimbalzi e 3 assist) e Rodriguez (15 punti, 7 rimbalzi, 2 assist e 5 falli subiti), in doppia cifra anche Langston (importante nei momenti di difficoltà dei biancoblu, chiude con 12 punti, 8 rimbalzi e 4 assist), ottimo apporto da parte di Sacchetti (9 punti e 8 rimbalzi) e Bogliardi (9 punti, 5 assist e 3/3 dalla lunga distanza).
Alla Benedetto XIV non bastano le ottime prestazioni di Tomassini (19 punti, 6 rimbalzi, 6 assist, 4/9 da dietro l’arco, il migliore del match per valutazione complessiva con 26) e Zilli (incontenibile in aerea per lunghi tratti di match, chiude con una doppia doppia da 14 punti e 11 rimbalzi), in doppia cifra anche James (10 punti, 6 rimbalzi e 5 assist).
I tabellini
Gruppo Mascio Treviglio 72–64 Tramec Cento (parziali: 14-22, 33-38, 49-50)
Gruppo Mascio Treviglio: Langston 12, Amboni n.e., Guerci n.e., Miaschi 5, Bogliardi 9, D’Almeida 7, Sacchetti 9, Abati Toure, Corbett 15, Rodriguez 15. All. Carrea
Tramec Cento: Zilli 14, James 10, Tomassini 19, Barnes 8, Dellosto, Ranuzzi 3, Berti 2, Moreno 2, Gasparin 6, Guastamacchia n.e.. All. Mecacci
Statistiche – Treviglio: 18/40 da 2, 10/24 da 3, 6/10 ai liberi; Cento: 14/35 da 2, 9/28 da 3, 9/9 ai liberi.
Arbitri dell’incontro: Martellosio, Nuara, Doronin