De’ Longhi Treviso – Acmar Ravenna 81-54 (23-19, 16-9, 23-8, 19-18)
De’ Longhi Treviso: Williams 19 (5/9, 3/8), Pinton 3 (0/1, 1/1), Malbasa 2 (1/1), Fabi 8 (1/3, 2/3), Busetto, Cefarelli, Fantinelli 12 (4/6), Powell 23 (10/12, 0/1), Rinaldi 10 (5/7), Negri 4 (2/3), Vedovato 0 (0/2)
Tiri Liberi: 7/10 – Rimbalzi: 40 29+11 (Rinaldi 14) – Assist: 20 (Pinton 6)
Acmar Ravenna: Holloway 10 (4/10, 0/4), Amoni 3 (1/6 da tre), Cicognani 4 (2/3), Rivali 0 (0/2, 0/1), Raschi 7 (2/5, 1/4), Grassi 2 (1/1, 0/1), Antonio Zannini, Tambone 2 (1/7, 0/2), Foiera 2 (1/3), Antony Singletary 24 (5/8, 2/4), Seck
Tiri Liberi: 10/15 – Rimbalzi: 22 12+10 (Antony Singletary 9) – Assist: 7 (Amoni 3)
Treviso si ripresenta al pubblico di casa dopo quasi un mese di assenza per il rush finale del campionato che la vedrà affrontare in 5 partite 4 avversarie dirette per il primato. Si comincia oggi con Ravenna, seconda in classifica, a 4 punti.
1°quarto. Sono i lunghi a mettere i primi punti: Powell in tap-in su errore di Fabi e Amoni con tripla centrale. Treviso prova a scappare ma Singletary con 5 punti ricuce subito portando avanti i suoi di un punto (7-8) a sei minuti dal termine. Nel frattempo inizia la sfida fra Williams e Holloway, con il primo che a 3’26” raggiunge già quota 9 punti segnati. Ma è l’ottavo punto di Singletary a portare gli ospiti a -1. I ritmi sono elevatissimi e nella bagarre si sacrifica Powell, che a quota due falli deve lasciare il posto a Cefarelli. Il +6 trevigiano arriva a poco più di un minuto dal termine col 12° punto di Williams. Due punti ravennati fissano il punteggio al primo intervallo: 23-19.
2° quarto. Danze aperte dal piazzato di Rinaldi. Che replica per il + 8 trevigiano (27-19 a 8’00”). Ritmi ancora alti come nel primo quarto, ma con difese più strette che riducono le realizzazioni. Ravenna abbozza anche una zona. In tre minuti Ravenna segna 4 punti, Treviso zero (27-23 a 5’00”). Il rientro in campo di Powell sblocca Treviso che si mette in proprio per il 29esimo punto trevigiano. La presenza di Powell si fa sentire, lo stesso si guadagna un gioco da tre punti che vale il + 9 (32-23 a 3’00”). Tambone pasticcia per gli ospiti, Powell quando non segna si guadagna falli. Ancora Powell, in collaborazione con Rinaldi, batte la zona ravennate per il suo decimo punto. Fantinelli spegne con una difesa asfissiante l’ultimo tentativo ospite. Finale di quarto 39-28. 12 per Williams e Singletary.
3° quarto. Si riprende con un canestro di Williams, rimasto a secco nel secondo quarto. A 7’01 un assist no-look di Fantinelli per Powell regala il +15 ai padroni di casa (47-32). Il +18 (50-32) arriva con una magistrale transizione in contropiede finalizzata da Williams su sponda di Powell a 6’12”. Ravenna è costretta al timeout. Treviso incrementa con una prolungata azione nella quale gli arbitri non vedono un’infrazione di campo e raggiunge quota 53 con un 2+1 di Powell. Anche Fabi partecipa alla festa con la tripla del + 24 (58-34)a 3’00” dal termine. Il tempo si chiude con l’inerzia tutta per Treviso con una stoppata di Negri e il risultato di 62-36.
4° quarto.Quarto che si apre con un ottimo Fantinelli che su mette alla guida della squadra con 4 punti di pregevole fattura. Ci prova anche Foiera a riportare sotto i suoi, ma Treviso è troppo in palla per accusare il colpo. Pillastrini ributta in campo gli americani sul 68-43 con 6′ da giocare. A 4’30” sono 29 i punti di distacco (72-43)grazie ad un buon gioco nel pitturato di Powell.Ma a Pinton non basta: prima mette una tripla per il +32, poi alza un pallone da metà campo per Powell che schiaccia di prepotenza il +35 (77-42) a 3’50”, sicura azione della settimana. I minuti restanti servono per dare spazio a Vedovato, Busetto e Malbasa da una parte, Zannini e Seck dall’altra. Risultato finale 81-54. Powell 23, Williams 19, Singletary 24.
Di fronte a 5269 spettatori e ad una coerografia da playoff (di serie A), Treviso si impone in maniera netta contro una Ravenna che regge due quarti prima di esporre la bandiera bianca. Il terzo quarto trevigiano è devastante: un 23-8 che toglie le forze agli ospiti, incapaci di opporre resistenza al ritmo, alla forma e alla voglia dei padroni di casa. Treviso trova un buon Williams che segnando solo nei quarti dispari porta a casa 19 punti, beneficia del solito stratosferico Powell (10/13 dal campo), smazza 20 assist (6 per Pinton) e domina a rimbalzo (40-22, con 14 di Rinaldi). In tutto questo riesce anche a fare spettacolo premiando così un pubblico sempre più numeroso e affezionato. Ravenna riesce ad essere migliore di Treviso solo nelle palle perse (solo 6 contro le 11 trevigiane), non riuscendo però a concretizzare i possessi a causa di brutte medie di tiro (18% da tre).