Treviso suona la quinta sinfonia: battuto anche il Chieti

0

Il Chieti perde la prima partita in casa dopo le due vittorie consecutive ottenute contro Roseto e Latina. Non riesce nell’impresa la squadra di coach Galli, a dispetto di un Treviso solido, pungente e con una gran voglia di ottenere la quinta vittoria consecutiva. Una partita giocata a ritmi altissimi, due squadre giovani ma aggressive, entrambe vogliose di ottenere i due punti: Treviso per confermarsi capolista e dominatrice del torneo, Chieti per riscattarsi dalla sconfitta di Omegna. Ha vinto la squadra che, nel momento clou della partita, ha saputo mantenere freddezza e lucidità, elementi risultati fondamentali. Spettacolo puro sotto canestro da una parte e dall’altra: Rinaldi per la De’ Longhi (20 punti e indiscusso MVP della partita) e Ancellotti (16 punti). Un pò in ombra invece gli attesissimi americani Sollazzo (9 punti) e Marshawn Powell (4 punti).
Grande spettacolo anche sugli spalti al PaleLeombroni, ben 1850 gli spettatori sugli spalti (record stagionale) e un presenza anche di tifosi ospiti.
PRIMO QUARTO–  Chieti scende in campo con il solito quintetto, Treviso risponde con Williams,
Fabi, Busetto, Rinaldi, Powell. la palla a due favorisce i padroni di casa. Chieti che si presenta al solito aggressiva, mordente e dopo un minuto e mezzo conduce per 5-0 grazie ad una tripla di Monaldi e Ancellotti. Treviso non si scompone e, trascinata dall’oriundo Fabi, Nporta il risultato sul 7-7. Nel fronte Chieti,  sono Monaldi e Ancellotti a far salire di punteggio la squadra. Treviso trae giovamento dall’ingresso di Pinton al posto di Busetto
che realizza una tripla e concretizza un contropiede. Il primo quarto è equilibrato e avvincente, Chieti colpisce ma Treviso risponde bene al colpo, così si arriva al decimo minuto sul 19-19.
SECONDO QUARTOLa seconda frazione si apre con l’equilibrio che aveva contraddistinto il primo quarto. Questa volta, è Treviso a colpire e a sfruttare le occasioni al tiro specie con Negri e Rinaldi, che tentano di portare Treviso alla fuga (24-28) ma Chieti risponde bene con Ancellotti e Saffold. Quando Treviso arriva a  29-34, coach Galli chiama il timeout per riordinare le idee e il Chieti esce rinvigorita, sfruttando il micidiale asse Monaldi-Ancellotti che sfoderano un parziale di 10-0, arrivando così all’intervallo lungo sul 39-34.
TERZO QUARTO- Terzo quarto che si apre con i quintetti iniziali.
Chieti riprende a pressare come all’inizio delle ostilità, ma è Coron Williams a salire in cattedra realizzando i primi punti della partita: prima con un tiro allo scadere dei 24 secondi e poi una tripla che porta la De’ Longhi sul -1 (40-39). Il nuovo vantaggio veneto si concretizza grazie ad una schiacciata di Powell (40-41), complice uno svarione difensivo della Proger. Treviso inizia a carburare e realizzare, Chieti non è più lucida al tiro, Rinaldi fa tutto bene sotto canestro (20 punti alla fine del quarto) e si arriva alla fine del terzo quarto con un 48-52.
QUARTO QUARTO- L’ultimo quarto si apre con un PalaLeombroni infernale e voglioso della “remuntada”.  Prima è Palermo a riavvicinare i biancorossi (50-52) ma è il solito Rinaldi a portare  Treviso sul + 4 (50-54). L’ansia fa da padrona, ed è ancora Matteo Palermo a riportare Chieti a -2 (52-54). Errori susseguenti da una parte e dall’altra, il solito Williams allunga le distanze (54-56) ma Ancellotti ristabilisce la parità, sfruttando una palla persa da Fabi. Sollazzo pareggia i conti (56-56) e, dopo una stoppata di Negri su  contropiede di Monaldi, è Sollazzo dalla lunetta a ristabilire la parità (58-58) quando manca un solo minuto alla fine delle ostilità. Il tifo è assordante, Rinaldi sbaglia, Monaldi dalla lunetta fa uno su due e porta Chieti al nuovo vantaggio (59-58) ma Fabi gela il PalaLeombroni (59-60).  Chieti non riesce a riprendere la De’ Longhi e così si va sul 59-63 finale.
TABELLINI
PROGER CHIETI: Cardillo 2 (1/4; 0/4), Palermo 2 (1/2; 0/2), Di Emidio 6 (1/3; 1/1), Paesano 2 ( 1/1 tiri liberi), De Angelis, Ancellotti 16 (8/12), Monaldi 11 (3/10; 2/6), Saffold 9 (3/8; 0/3), Sollazzo (3/11; 0/3), Di Giacomo ne
DE’ LONGHI TREVISO: Williams 9 (2/7; 1/4), Pinton 8 (1/2; 2/5), Malbasa ne, Fabi 11 (2/3; 1/5), Busetto 2 (1/1), Cefarelli 2 (1/1), Fantinelli ne, Powell 4 (2/7; 0/1), Rinaldi 20 (9/10; 0/1), Negri 7 (2/6; 1/3), Vedovato ne

Fotogallery a cura di Giampaolo Rosati