Udine resiste a Biella e porta a casa l’overtime

0

Partita combattuttissima! Udine, in cerca di una nuova di identità dopo l’infortunio di Mussini e con Amato ancora ai box, vince 101-95 dopo un tempo supplementare contro un’alacre Biella. Sembrava che a fine terzo quarto la partita sarebbe capitolata nelle mani dei piemontesi. Poi però un colpo di reni da grande squadra dei friulani ha consentito i padroni di casa di riprendere in mano la partita e chiuderla nell’emozione di un tempo supplmentare. MVP: Giuri, 20 punti (tra cui quelli decisivi), 7 assist, 5 rimbalzi. Menzione d’onore per Carroll che ne mette 41 a referto. Apu con più giocatori a referto.

Apu Old Wild West Udine – Edilnol Biella 101-95 (27-24, 18-23, 19-23, 18-12, 19-13)

Apu Old Wild West Udine: Dominique Johnson 20 (2/4, 4/9), Marco Giuri 20 (3/4, 4/8), Michele Antonutti 18 (2/3, 3/5), Nana Foulland 16 (7/11, 0/0), Vittorio Nobile 15 (2/3, 2/4), Nazzareno Italiano 10 (1/2, 1/3), Francesco Pellegrino 2 (0/1, 0/1), Lodovico Deangeli 0 (0/0, 0/0), Matteo Schina 0 (0/0, 0/1), Joseph yantchoue Mobio 0 (0/0, 0/0), Riccardo Spangaro 0 (0/0, 0/0), John paul onyekachi Agbara 0 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 25 / 35 – Rimbalzi: 41 7 + 34 (Nana Foulland 14) – Assist: 21 (Marco Giuri 7)

Edilnol Biella: Jeffrey Carroll 41 (10/12, 3/11), Federico Miaschi 18 (7/14, 1/5), Marco LaganÀ 18 (4/8, 2/4), Deontae Hawkins 7 (2/4, 1/4), Ursulo D’almeida 6 (3/5, 0/0), Matteo Pollone 5 (2/4, 0/2), Simone Barbante 0 (0/2, 0/1), Nicola Berdini 0 (0/1, 0/0), Gianmarco Bertetti 0 (0/0, 0/2), Luca Vincini 0 (0/1, 0/0), Niccolò Moretti 0 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 18 / 22 – Rimbalzi: 31 9 + 22 (Marco LaganÀ 6) – Assist: 20 (Simone Barbante 8)

1Q. FOULLAND IL PERNO OFFENSIVO DI UDINE SEMINA IL TERRORE

Biella morde la partita sin da subito: dopo poco più di 3 minuti di gioco Carroll ne ha già fatti 9, dai liberi, dalla media e anche dalla distanza. Spettacolare la tripla from downotown del 2-7. Gli ospiti in difesa riempiono l’area. Foulland è in giornata e sa sfruttare efficacemente l’asse con Johnson e Giuri: dopo l’accelerazione piemontese è il lungo di Udine a segnare il riavvicinamento sull’8-11. Due palle perse fruttano due canestri a difesa battuta per Biella, coach Boniciolli chiama timeout. L’Apu ritorna in campo concentrata; la tripla di Giuri e i liberi di Italiano fruttano il 18-19. La zona-press di Udine inizia ad ingranare e il primo vantaggio friulano arriva dopo due palle recuperate, per mezzo di Foulland, il quale continua ad essere immarcabile in mezzo al pitturato; la conclusione di Italiano mette insieme un parziale aperto di 8-0 per Udine, il punteggio è sul 22-19. Il testa a testa continua a suon di triple su azioni veloci, a fine quarto lo score è di 27-24.

2Q. BIELLA APRE LE BOCCHE FUOCO

Tre liberi di Johnson a segno el’Apu raggiunge il massimo vantaggio di +6 sul 30-24. Biella trova nuove energie sotto canestro, D’Almeida ultima delle giocate dentro-fuori che riportano gli ospiti sul -1 (31-30). Biella rimette il naso avanti nell’azione successiva con i liberi di Laganà (32-31). In difesa i piemontesi continuano a chiudere il centro area, Udine scarica quindi sul perimetro e Biella rimane spesso in ritardo sui close-out da scarico degli attaccanti che spaziano bene: la conseguenza è che l’Apu raccoglie falli su tiro e costruisce azioni che portano la tripla del suo Capitano Antonutti(34-34). Le due squadre si rincorrono; in transizione Biella è solida, Foulland in attacco sa far girare bene la palla e continua ad essere l’osservato numero uno. Laganà segna l’ultima tripla del 45-47 mantenendo un’alta efficienza (14 punti personali, 100% dal campo); Carroll ha già 17 punti segnati a fine quarto.

3Q. GLI OSPITI PRENDONO IL LARGO

Udine tiene lontano dall’anello Biella mentre il talento di Carrol continua a brillare con la tripla del 49-50. Poi le marcature rimangono inviolate per quattro minuti; Biella infatti è efficace in difesa e sa ripartire con Carroll rapidamente, il quale segna il 51-55. Antonutti segna un’altra tripla importante che ricuce sul 54-55, ma l’Apu non trova la dinamica che le dia continuità in attacco; Biella si allontana sostenuta dall’atletismo di D’Almeida. Miaschi realizza il +10 piemontese, dopo che Carroll sfrutta bene i mis-match e mette assieme il trentello personale. La partita assume il carattere di una sfida individuale tra i due pistoleri Johnson e Carroll, tuttavia Biella a fine quarto si mantiene sul +6: 62-70.

4Q. UDINE TORNA SU, CARROL TOP SCORER

Udine gioca col cuore, a rimbalzo è compattissima e si riavvicina sul -3 con la triplona allo scadere di Giuri 67-70. Udine ha la possibilità di pareggiare più volte ma perde malamente la palla, Biella trova il canestro di Laganà del 69-73. A 3′ dalla fine l’Apu sigla un importante parziale di 6-0: prima Italiano segna una tripla pesantissima in isolation, poi Foulland segna un 2+1 su assistenza di Johnson (75-73). A 2′ Biella risponde con un contro-sorpasso (parziale 5-0) con Pollone che taglia l’area like-a-dagger. Foulland viene raddoppiato a vista, il centro americano scarica fuori a Nobile che segna la tripla dell’80-79. Mancano 40” e i giochi sembrano venire chiusi da Giuri che realizza da 2 dal limite dell’area. Carroll non ci sta e segna il suo 39° punto con una tripla from-the-logo: 82-82.

1OT. APU COMPATTISSIMA ATTORNO A UN GIURI CAPOTRIBÙ

L’Edilnol ci mette il talento, Udine gioca con pazienza girando palla e subito arrivano i canestri su tripla di Antonutti piedi-per-terra e di Johnson con un tiro forzato dalla media: 89-85. Giuri conferma la nuova leadership acquisita dopo i numerosi infortuni di Udine degli ultimi tempi e segna la tripla del 95-90, a cui risponde con una tripla in step-back Raschi (95-93). Manca un minuto e Giuri trova il fianco scoperto di Biella convalidando un’azione di and-one in penetrazione, è l’azione decisiva: 99-93. Liberi di Nobile e 101-95: Vittoria Apu.

Valentino Riva