Un’Aurora convincente conquista il match contro la Scaligera

0

Dopo la disfatta fuori casa nell’ ultimo match, Jesi si riscatta di fronte al suo pubblico chiudendo l’anno con una meritata vittoria contro gli Scaligeri, dimostrandosi lucida anche quando la precisione non è d’aiuto.

Quintetti:  Jesi– Battisti, Maganza, Bowers, Davis, Benevelli

Verona– Di Liegro, Robinson, Portannese, Frazier, Totè

PRIMO QUARTO: Nei primi minuti di gioco le due compagini si studiano a vicenda e riescono a tenersi sulla parità o a distanza ravvicinata: non mancano 7 punti di Benevelli e tre triple firmate Battisti, Davis e Janelidze a dare consistenza all’operato jesino, mentre Verona ha dalla sua Robinson e Portannese con 8 punti a testa. Maganza è presto gravato da due falli ed esce a favore di Janelidze, non prima di aver recuperato 2 rimbalzi accompagnati da altrettanti punti. A fine quarto l’imprecisione tiene lontani gli arancioblù dagli Scaligeri, che vincono il quarto per 20-26 dopo un tiro non andato a segno di Alessandri.

SECONDO QUARTO: Alessandri apre il quarto con una tripla che dà fiducia ai suoi, e la fa seguire da un tentato gioco da tre che si trasforma in un’azione da 4 punti grazie alla correzione di Bowers. Sotto canestro avversario Davis si macchia di un fallo su tiro di Brkic che realizza il libero (27-34). Un ottimo gioco di squadra e una circolazione di palla magistrale permettono all’Aurora di mettere a segno un’altra tripla che porta il nome di Davis. Se Verona mantiene il vantaggio, Jesi non si fa intimidire, e infatti di fronte al tentativo di recupero coach Dalmonte chiama time out a metà quarto, dopo il quale Boscagin ristabilisce il +7 con un tiro dall’arco. Maganza, Alessandri e quindi Davis portano i marchigiani a -3, distanza che resta più o meno costante. I liberi di Brkic prima dell’ultima azione jesina fanno guadagnare altri due punti, chiudendo la seconda frazione di gioco per 40-45.

TERZO QUARTO: La seconda metà della partita si apre con un passaggio intercettato da Davis, poi non concretizzato, e con due triple sbagliate dallo stesso consecutivamente, circostanze che tengono fermo il punteggio per 3 minuti, finché Di Liegro non realizza un appoggio. L’Aurora continua a restare in silenzio ancora a metà quarto, sbloccata solo da una tripla di Davis. La sorte sembra sorridere a Jesi quando questa si vede Bowers e Davis realizzare da 3 e Verona far fallo in attacco per due volte. Dopo alterne vicende, Alessandri porta i suoi a -2, quindi Bowers segna la tripla del vantaggio, ma è subito annullata da un tiro dall’arco di Portannese sul fil di sirena: 58-60.

QUARTO QUARTO: Ancora Alessandri ad aprire le danze, raggiungendo la parità. Bowers ruba palla e serve un assist su contropiede a Janelidze, che appoggia a canestro e costringe Verona al time out. Al rientro in campo ancora un pallone recuperato da Jesi che si traduce in un canestro di Benevelli. A Maganza viene fischiato il quarto fallo personale, il che lo rende meno audace sotto canestro, circostanza sfavorevole a Jesi se si considera che va a sommarsi all’imprecisione che da troppe azioni la perseguita tenendola ferma al punteggio di 64, presto eguagliato dagli ospiti. Anche Alessandri raggiunge quota 4 in quanto a falli, mandando Boscagin in lunetta e regalando agli avversari due punti e quindi di nuovo il vantaggio. Benevelli ai liberi riporta il punteggio sulla parità, un’infrazione di doppio palleggio da parte di Verona si presenta come un’occasione di riscatto mancata causa imprecisione di Alessandri da 3, che si fa presto perdonare con 2 punti dal campo. Grazie a un provvidenziale fallo in attacco fischiato agli avversari, Jesi guadagna un prezioso possesso che Benevelli concretizza in una tripla che manda in visibilio il palazzetto. Verona perde lucidità, sfrutta il time out e ricorre al fallo sistematico, puntualmente reso vano dalla precisione degli arancioblù dalla lunetta: i due punti in palio sono dei padroni di casa per 80-75.

AURORA BASKET JESI – TEZENIS VERONA 80-75

Parziali: 20-26; 40-45; 58-60; 80-75 (20-26; 20-19; 18-15; 22-15)

Aurora Basket Jesi: Filippo Alessandri 13, Simone Mentonelli n.e., Matteo Battisti 3, Guido Scali n.e., Marco Maganza 6, Samuele Moretti, Giga Janelidze 5, Tim Bowers 11, Joseph Vita Sadi n.e., Dwayne Davis 21, Andrea Benevelli 21, Andrea Picarelli n.e.

Coach Jesi: Damiano Cagnazzo

Tezenis Verona: Dane Di Liegro 16, Nicolò Basile, Dawan Robinson 10, Marco Portannese 13, Giorgio Boscagin 17, Davide Guglielmi n.e., Giovanni Pini, Micheal Antonio Frazier 2, Andrea Rovatti, David Brkic 17, Leonardo Totè

Coach Verona: Luca Dalmonte

Arbitri: Jacopo Pazzaglia di Cattolica, Angelo Caforio di Brindisi, Marco Rudellat di Nuoro

Mvp BasketInside: Andrea Benevelli (21 punti, 6 rimbalzi)