Urania non riesce a risollevarsi dopo il ko di Trapani e, dopo una partita ad inseguire, crolla sull’ultimo tiro contro una Casale Monferrato che conferma le sensazioni positive di inizio stagione. 67-68 il finale dall’Allianz Cloud nel monday night della Lega A2 OldWildWest.
Urania è costretta ad inseguire per 3 quarti abbondanti, toccando anche il -13 sul 29-42 a metà gara. Con le unghie e con i denti riesce a riacciuffare una partita complicata, mettendo anche il naso avanti di un solo punto durante il finale concitato. Ma un Bossi impreciso dalla lunetta, unito ad un Thomas irriconoscibile, condannano la squadra di coach Villa alla seconda sconfitta consecutiva. Montano chiude a 16, dopo un primo tempo incolore, 14 a testa per Bossi e Nikolic. Tra i piemontesi l’unico in doppia cifra è Pepper con 16, sintomo di un attacco bilanciato e che riesce a suddividersi le responsabilità.
Quintetti iniziali
Urania Milano: Bossi, Cipolla, Thomas, Paci, Nikolic
Junior Casale Monferrato: Sarto, Valentini, Martinoni, Leggio, Pepper
Primo quarto
Pronti via e Cipolla subito a spendere il primo fallo in post basso. Bossi invece, dopo un recupero di Thomas, sblocca il match, ma Pepper risponde subito in penetrazione. Una bomba di Sarto porta a +3 gli ospiti, prima che Thomas venga sanzionato con un (discutibile) antisportivo, non capitalizzato dallo stesso Pepper, che rimedia subito in contropiede il 4-9. Un lay-up mancino di Martinoni costringe Villa a fermare il gioco a nemmeno 4′ dall’inizio.
Alla ripresa Paci dalla lunetta non schioda Urania, che invece subisce ancora la vena di Martinoni. Piunti da minuti di riposo a Paci, mentre finalmente Nikolic sfrutta un mismatch favorevole contro a Valentini per il 6-13. Lo stesso serbo sbaglia un rigore a porta vuota, punito ancora una volta prima da Martinoni, poi da una bomba di Hill. Okeke e Formenti fanno il loro ingresso in campo, Piunti raccatta 4 punti letteralmente dalla spazzatura, mentre Thomas non riesce ad entrare in ritmo sbagliando un appoggio da sotto. A fil di sirena è un proprio un canestro di Thomas, con fallo subito di Okeke, a tenere agganciata Urania sul 14-20 di fine parziale.
Secondo quarto
Stoppata di Hill e bomba di Formenti sul ribaltamento, ma Montano risponde batte un colpo con una tripla delle sue. Paci si fa perdonare l’inizio zoppicante con un appoggio da sotto ed una stoppata ad Okeke, ma Montano si mangia letteralmente il -2 su un semplicissimo contropiede. Martinoni resta un rebus irrisolvibile per la difesa Urania, peccato però che in difesa spenda velocemente secondo e terzo fallo andandosi ad accomodare in panchina. Altro timeout di Villa su una persa di Montano, 21-29 il punteggio.
Hill scavalla i dieci punti di scarto, ma l’ennesimo appoggio superficiale di Cipolla non permette ai padroni di casa di accorciare sul -7. Piunti ed Okeke si autoescludono dal quarto causa falli, con i liberi di Bossi e Nikolic che portano Milano sul 29-38. Un canestro di astuzia del serbo chiude la contesa sul 31-42 del 20′. Urania paga il 5/19 complessivo di Thomas, Montano e Nikolic, più dei 5 rimbalzi in meno.
Terzo quarto
La tripla di Nikolic apre il quarto, ma Sarto risponde con un teardrop di pregevole fattura. È Paci però che si carica addosso il peso dell’attacco, con un semigancio che vale il -6. Un inatteso 1/3 di Montano ai liberi tiene Casale a due possessi, mentre Thomas continua a litigare con le sue percentuali facendosi stoppare, venendo poi sostituito da Cipolla. Ma è un momento favorevole ad Urania, che sfrutta una persa per condurre un contropiede veloce: 43-46 e timeout Valentini. Piunti e Formenti si abbuonano un fallo in attacco a testa, ma è il capitano a firmare il -1 su assist visionario di Bossi.
Adesso la partita è bellissima, Pepper chiama ma Montano risponde con 7 punti filati. Un fallo in attacco di Hill consegna ad Urania la palla del sorpasso, Okeke non ci sta e prima inchioda il layup di Cipolla, e sulla transizione schiaccia il 52-55 finale.
Quarto quarto
È sempre Okeke sugli scudi in questo frangente: gioco da tre punti su fallo di Bossi. È il play triestino a sbloccare l’attacco di casa con una tripla, il gancio di Nikolic invece porta Urania sul -2. Bossi sorpassa dopo il 2-0 iniziale, Formenti rimette avanti i piemontesi, 60-61. Hill si fa sentire a rimbalzo, costringendo Paci al terzo personale. La terza tripla di Montano significa controsorpasso, ma sempre Formenti con 1/2 dalla lunetta pareggia a 63. Anche Pepper lascia sul ferro punti preziosi.
Sono minuti concitati, Nikolic e Leggio sbagliano da fuori, ma due liberi del serbo portano Urania sul +1. Pepper, dopo il quarto fallo di Cipolla, fa 2/2. L’extrapossesso guadagnato dalla stoppata di Martinoni viene sprecato da Valentini, poi Bossi risorpassa dalla lunetta. Ribaltamento di fronte, Pepper in penetrazione va corto e Bossi si guadagna 2 liberi escludendo Martinoni per falli. Ma il sanguinoso 0/2 riconsegna in mano a Formenti il possesso del sorpasso, 67-68 Casale e timeout casa. La soluzione in isolamento di Bossi è corta, Hill cattura il rimbalzo e Casale sbanca Milano.
Tabellini
Urania Milano: Montano 16, Bossi 14, Nikolic 14, Piunti 9, Paci 8, Thomas 6, Valsecchi ne, Pesenato ne, Cavallero ne, Abega ne
Junior Casale Monferrato: Pepper 16, Formenti 8, Okeke 8, Martinoni 8, Sarto 7, Valentini L. 7, Hill-Mais 6, Leggio 5, Valentini F. 3, Sirchia ne, Lomele ne