I migliori giocatori della Nazionale italiana di basket degli ultimi 20 anni

0
Acropolis Italia

Ecco chi pensiamo che siano i 5 giocatori italiani di basket più importanti di tutti i tempi (con una menzione speciale alla fine data l’importanza di questo misterioso giocatore). Questo elenco di giocatori famosi è ordinato in base all’indice HPI (Historical Popularity Index), una metrica che aggrega informazioni sulla popolarità online di una biografia.

Chi sono i cestisti italiano più famosi del mondo degli ultimi 20 anni? Questi nomi vi sorprenderanno!

Danilo Gallinari – Amante di basket e casinò

Con un HPI di 36,57, Danilo Gallinari è il giocatore italiano di basket più famoso al mondo degli ultimi 20 anni. La sua biografia è stata tradotta in 29 lingue diverse. Danilo Gallinari, nato l’8 agosto 1988, è un cestista professionista italiano dei Boston Celtics della National
Basketball Association (NBA). Su di lui ne sono state fatte di scommesse nei casinò online sbizzarrendosi sul numero di canestri che sarebbe riuscito a fare in un match. Dopo aver trascorso i primi quattro anni da professionista nella sua Italia, Gallinari è stato scelto come sesto assoluto nel draft NBA del 2008 dai New York Knicks. Ha giocato con i Knicks per due stagioni e mezzo prima di essere ceduto ai Denver Nuggets nel 2011. Ha giocato anche per i Los Angeles Clippers, gli Oklahoma City Thunder e gli Atlanta Hawks.

Marco Belinelli – Ha vinto la NBA!

Con un HPI di 36,45, Marco Belinelli è il 2° giocatore italiano di basket più famoso al mondo. La sua biografia è stata tradotta in 33 lingue diverse. Marco Stefano Belinelli è nato il 25 marzo del 1986. Questo cestista italiano è anche capitano della squadra di basket della Virtus Bologna che milita in Serie A e dell’Euro League. Durante il draft NBA del 2007, venne selezionato come 18° assoluto dalla squadra dei Golden State Warriors. È diventato il primo giocatore italiano a vincere l’NBA nel 2014 con i San Antonio Spurs. Inoltre, durante l’NBA All-Star Weekend del 2014, vinse anche il Three-Point Contest. Ha militato ovviamente anche nella nazionale italiana, partecipando all’EuroBasket in diverse occasioni e alla FIBA World Championship nel 2006 e nel 2019.

Gianluca Basile – Argento olimpico
Con un HPI di 34,94, Gianluca Basile è il 3° giocatore italiano di basket più famoso al mondo. La sua biografia è stata tradotta in 25 lingue diverse. Gianluca Basile (nato il 24 gennaio 1975) è un ex cestista professionista italiano. Alto 1,92 m e con un peso di 95 kg,
ha giocato principalmente nel ruolo di guardia. È considerato uno dei migliori giocatori di basket italiani degli anni ’90 e 2000. Ha vinto la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici estivi del 2004 e la medaglia d’oro all’EuroBasket del 1999. È stato anche capitano della Nazionale italiana maschile.

Daniel Hackett – Miglior Italo-Americano
Con un HPI di 34,79, Daniel Hackett è il 4° giocatore italo-americano di basket più famoso al mondo. La sua biografia è stata tradotta in 16 lingue diverse. Daniel Lorenzo Hackett (nato il 19 dicembre 1987) è un cestista professionista italo-americano della Virtus Bologna della Lega Basket Serie A (LBA) e dell’EuroLeague. Alto 1,96 m, può giocare sia come playmaker che come guardia.

Luigi Datome – Gigi è stato un grande
Con un HPI di 33,05, Luigi Datome è il 5° giocatore italiano di basket più famoso al mondo. La sua biografia è stata tradotta in 21 lingue diverse. Luigi “Gigi” Datome (nato il 27 novembre 1987) è un cestista professionista italiano dell’Olimpia Milano della Lega Basket
Serie A (LBA) e dell’EuroLeague. Alto 2,03 m, gioca nelle posizioni di small forward e power forward. Datome è stato selezionato nella seconda squadra All-EuroLeague nel 2016.

Menzione speciale per Dino Meneghin
Con un HPI di 48,96, Dino Meneghin è il giocatore di basket più famoso al mondo, anche se non degli ultimi 20 anni, ovviamente. La sua biografia è stata tradotta in 24 lingue diverse su wikipedia. Dino Meneghin, nato a Venezia nel 1950 è un ex cestista italiano professionista. Da molti viene considerato il miglior giocatore italiano di tutti i tempi, nonché uno dei cestisti europei più forti di sempre, sebbene su di lui non sia stato possibile scommettere molto ai suoi tempi, dato che gli online casino ancora non esistevano e per piazzare una scommessa era ancora necessario recarsi fisicamente in una sala da gioco. Alto 2,06 metri, Dino nacque ad Alano di Piave, in Veneto (Italia nord-orientale). A soli 16 anni, ossia il 20 novembre del 1966, giocò con la Ignis Varese la sua prima gara nel campionato di basket italiano. Chiuse la sua carriera alla veneranda età di 45 anni. Entrò nella Basketball Hall of Fame nel 2003, mentre nella FIBA Hall of Fame entrò nel 2010.