Il campionato dell’A1 Ethniki è giunto ormai al decimo turno e le sorprese continuano a non mancare per tutti gli appassionati.
La partita più bella nonchè la più importante è stata indubbiamente quella giocata i padroni di casa dell’Apollon Patras e il KAOD: alla fine a trionfare sono stati gli ospiti, impostisi di misura (64-62).
Il risultato finale dice poco o niente di quello che è stato un match bellissimo: il KAOD ha inseguito per lunghi tratti di gara, e solo nell’ultimo quarto, grazie ad un parziale di 24-10 firmato Bavcic (14+12) e Jones (15), sono riusciti a prendere il largo per poi subire il ritorno, nel finale, dei padroni di casa.
Il KAOD compie così un passo importante verso la post season, piazzandosi momentaneamente quinto, l’Apollon mantiene invariata la propria posizione in graduatoria.
Divertente e combattutto anche il match che ha visto Panionios e PAOK darsi battaglia: alla fine sono stati i primi a portarla a casa, espugnando la PAOK Sports Arena per 100-91. Ben 26 i punti per McCollum, vero protagonista dell’incontro e uomo-chiave per la vittoria ospite.
Ennesimo successo per l’imbattibile (10 vinte e 0 perse!) Olympiacos che non ha avuto alcun problema a sbarazzarsi degli avversari del Trikalla: più che una partita, quella andata in scena al Peace and Friendship Stadium è stato un monologo (risultato finale: 84-45). Printezis ha messo a referto una doppia-doppia (22 punti+12 rimbalzi), Peperglou ha infierito con 16.
E’ arrivata intanto una vittoria anche per i Greens che, come i “Reds”, non hanno fatto alcuna fatica a rullare gli avversari: a subire la sconfitta sono stati stavolta i padroni di casa del Kolossos per 73-58. Fondamentali per il successo finale dell’Olympiacos la prestazione di Gist: 12 punti, 6 assist e 6 rimbalzi.
Vittoria sul filo di lana per l’AGOR contro il Nea Kifisia domenica sera. La partita, conclusasi 75-74, ha avuto un punteggio incredibilmente basso: top scorer dell’incontro Darius Garrett con 9 punti e 8 rimbalzi.
Di misura anche il successo dell’Ikaros in un match equilibratissimo contro l’Ilysiakos: alla fine hanno trionfato i padroni di casa, impostisi 72-71 grazie ai punti di Monolopoulos (16).
Infine, un Panelefsiniakos sempre più sorprendente (ora settimo con 4 v e 6 p) ha sconfitto tra le mura amiche Aris per 72-60.
I RISULTATI
Kolossos – Panathinaikos 58-73
Kolossos: Kommatos 14+5reb+2ast, B.Osby 14+5reb
Panathinaikos: R.Curry 14+2reb, R.Ukic 13+3ast
Panelefsiniakos – Aris 72-60
Penelefsiniakos: Raley-Ross 17+2reb+2ast, E.Papamakarios 14+1reb+2ast
Aris: Pelekanos 23+2reb+2ast, I.Athineou 13+2reb+4ast
AGOR – Nea Kifisia 54-55
AGOR: .Kalambokis 13+2reb, K.Gabriel 10+10reb
Nea Kifisia: T.Crocker 9+6reb+1ast, N.Liakopoulos 9+2reb+2ast
PAOK – Panionios 91-100
PAOK: .Cooper 22+2reb+6ast, G.Bogris 17+7reb+1ast
Panionios: McCollum 26+3reb+3ast, L.Milbourne 15+1reb
Ikaros – Ilysiakos 72-71
Ikaros: Manolopoulos 16+6reb+2ast, R.Richards 15+2reb+2ast
Ilysiakos: .afkis 17+3reb+2ast, P.Dorkofikis 14+3reb+2ast
Olympiacos – Trikalla 84-45
Olympiacos: Printezis 22+12reb+2ast, S.Perperoglou 16+3reb+2ast
Trikalla: Granger 12+3reb+5ast, P.Ewing Jr. 10+6reb
Apollon Patras – KAOD 62-64
Apollon Patras: .Bolds 17+6reb+5ast, L.Daniel 17+10reb
KAOD: Jones 15+4reb+3ast, E.Bavcic 14+12reb,
LA CLASSIFICA
1. Olympiacos 10-0
2. Panathinaikos 9-1
3. Panionios 8-2
4. PAOK 6-4
5. KAOD 5-5
6. AGOR 5-5
7. Panelefsiniakos 4-6
8. Apollon Patras 4-6
9. Nea Kifisia 4-6
10. Aris 4-6
11. Trikalla 3-7
12. Kolossos 3-7
13. Ikaros 3-7
14. Ilysiakos 2-8