ballineurope.comIl dodicesimo turno dell’A1 Ethniki ha regalato, a differenza della scorsa settimana (quando hanno vinto solo formazioni di casa), forti emozioni a tutti gli appassionati.
Tra tutte le partite spicca in particolare la vittoria dell’Olympiacos che, reduce dallo stop per opera del KAOD la scorsa settimana (75-69) conferma il proprio momento “nì” sconfiggendo i rivali del Nea Kifisia di misura e spuntandola in una partita combattutissima (69-64). Fondamentali alla fine si sono rivelati i punti di Sloukas (15) e Spanoulis (13).
Senza difficoltà invece la vittoria del Panathinaikos che conferma il successo della scorsa settimana (contro il PAOK per 81-61) in quel di Rethymno: l’AGOR è stato costretto a cedere di schianto per 63-82 davanti alla prestazione maiuscola dell’americano Tony Crocker, autore di 15 punti. Non sono bastati ai padroni casa i 19 punti messi a referto da un ispiratissimo Justin Hurtt.
Punteggio che ha dell’incredibile quello che ha premiato il PAOK contro il fanalino di coda Ilysiakos: la partita, dominata per tutto l’arco dei 40’ dai padroni di casa, è terminata in favore di quest’ultimi 84-49. Grandissima prova dell’americano Mark Payne, che con 22 punti e 9 rimbalzi ha condotto i suoi verso una facile vittoria.
Buon successo quello riportato dai padroni di casa del Kolossos contro l’Ikaros: la sfida salvezza è finita con il risultato di 70-64 grazie ai punti (rispettivamente 15 e 13) di Tsamis e Stefanidis.
Gran vittoria di un Panionios sempre più vicino alla vetta in quel di Atene: a cadere sotto le bombe di Langford (22 più 6 rimbalzi) e McCollum (16) stavolta è stato l’Apollon Patras (81-89).
Il Palefsiniakos c’è e lo dimostra con un’altra vittoria che la porta a ridosso della zona playoff: a cedere sono stati gli ospiti del KAOD.
I 20 di Brown non sono bastati loro per rimanere a galla; tra i padroni di casa si è distinto invece Nikou, 15 punti e 5 assist.
Infine, vittoria al fotofinish tra le mura amiche dek Trikala contro l’Aris: la partita è terminata dopo un tempo supplementare con il risultato di 82-76.
I TABELLINI
Olympiacos – Nea Kifisia 69-64
Olympiacos: K.Sloukas 15+4reb+2ast, V.Spanoulis 13+8reb+4ast, B.Dunston 12+8reb
Nea Kifisia: T.Crocker 15+4reb+3ast, M.Kakiouzis 13+8reb+1ast
AGOR – Panathinaikos 63-82
Panathinaikos: J.Gist 16+3reb, S.Lasme 14+1reb+1ast, R.Curry 13+5reb+1ast
AGOR: J.Hurtt 19+3reb+3ast, K.Gabriel 13+7reb, N.Angelopoulos 11+1reb+1ast
PAOK – Ilysiakos 84-49
PAOK: M.Payne 22+9reb+2ast, M.Tsairelis 14+8reb, G.Bogris 10+9reb+1ast
Ilysiakos: S.Ioannou 13+1reb, K.Anderson 7+2reb, C.Mbodj 6+7reb
Trikalla – Aris 82-76 d.t.s
Trikalla: J.Granger 21+1reb+5ast, P.Ewing Jr. 20+8reb+1ast
Aris: I.Athineou 21+3reb+7ast, M.Pelekanos 18+8reb
Apollon Patras – Panionios 81-89
Panionios: K.Langford 22+6reb, E.McCollum 16+1reb+5ast, M.Batis 14+4reb+3ast
Apollon Patras: D.Bolds 22+3reb+1ast, J.Wilson 19+11reb
Kolossos – Ikaros 70-64
Kolossos: A.Tsamis 15+3reb+5ast, C.Stefanidis 15+4reb+1ast
Ikaros: Y.Gagaloudis 17+3reb+3ast, D.Govens 16+1reb+1ast
Panelefsiniakos – KAOD 73-67
Panelefsiniakos: T.Nikou 15+5ast, M.Faye 15+7reb+1ast, R.Jones 14+5reb
KAOD: J.Brown 20+1reb+2ast, N.Markovic 11+7reb+2ast
LA CLASSIFICA
1. Olympiacos 11-1
2. Panathinaikos 11-1
3. Panionios 10-2
4. PAOK 7-5
5. KAOD 6-6
6. AGOR 5-7
7. Trikalla 5-7
8. Nea Kifisia 5-7
9. Panelefsiniakos 5-7
10. Aris 5-7
11. Apollon Patras 4-8
12. Kolossos 4-8
13. Ikaros 3-9
14. Ilysiakos 3-9