A1 Ethniki, 6^ giornata: Inarrestabili AEK e Pana. Insegue l’Olympiacos

0
www.ebasket.gr

L’analisi della sesta giornata dell’A1 Ethniki non può non aprirsi con il miracolo AEK Atene. La squadra di Alexis Alexiou è imbattuta dopo aver vinto 84-78 in casa contro l’Apollon Patras con 16 punti di Loukas Mavrokefalidis. Decisivi il secondo e terzo quarto in cui i gialloneri hanno allungato e hanno poi controllato nell’ultimo quarto. Anche il Panathinaikos continua con il percorso netto in campionato vincendo 61-78 in trasferta contro l’Arkadikos nel posticipo del lunedì. Partita facile per i verdi che controllano sin dal primo quarto, già avanti di 9, e chiudono sopra di 17 grazie anche a Raduljica man of the match (21 punti e 5 rimbalzi). Buona vittoria esterna anche per l’Olympiacos che supera agilmente il Trikala 69-89. I primi tre quarti sono di marca biancorossa e a 10 minuti dalla fine la squadra di Sfairopoulos è avanti di 33 punti, 44-77. Nell’ultimo parziale l’Olympiacos allenta la presa e il Trikala piazza il break 25-12 che, comunque, non impensierisce gli ospiti.

Nelle altre gare continua la rimonta del Paok Salonicco che sfrutta il fattore campo e batte 64-59 il Kolossos trovando il secondo successo consecutivo e lasciando l’ultimo posto in classifica. Sconfitta invece per l’altra squadra di Salonicco, l’Aris, che esce perdente dal confronto con il Koroivos 67-65. Decisivo per i padroni di casa l’ultimo quarto in cui il parziale 23-9 fa la differenza e regala il successo alla squadra di Markopoulos. Secondo successo della storia del Lavrio nel massimo campionato ellenico. La squadra di Serellis rimonta in casa nell’ultimo parziale e sconfigge 69-67 l’A.G.O. Rethymno grazie alla coppia Young-Nixon autori rispettivamente di 21 e 19 punti. Serve infine un overtime al Nea Kifisia per superare in trasferta il Kavala 72-77. I padroni di casa riescono a rimontare nel tempo regolamentare grazie al 17-14 dell’ultimo quarto e a prolungare la gara ma il Nea esce alla lunga e nel supplementare la spunta con 5 punti di scarto.

Risultati

Arkadikos 61 – 78 Panathinaikos (18-27; 33-47; 49-61)

Arkadikos: Nooutinen 17; Kavvadas 11; Lampropoulos 7; Ireland 7

Panathinaikos: Raduljica 21; Papagiannis 9; Pavlovic 9

Trikala 69 – 89 Olympiacos (17-26; 31-45; 44-77)

Trikala: Soko 23; Conger 15; Tsiaras 13

Olympiacos: Lojeski 12; Strawberry 11; Agravanis 11; Milutinov 11

AEK Atene 84 – 78 Arkadikos (18-21; 45-43; 65-59)

AEK: Mavrokefalidis 16; Kalambokis 12; Hairston 12

Arkadikos: Meier 20; Woods 15; Verginis 15

Paok Salonicco 64 – 59 Kolossos (21-15; 38-34; 55-55)

Paok: Vasiliadis 17; Schortsanitis 17; Tepic 12

Kolossos: Releford 16; Lewis 13; Ahonen 11

Koroivos 67 – 65 Aris Salonicco (23-22; 38-39; 44-54)

Koroivos: Davis 21; Trotter 15; Council 8; Harris 8

Aris: McNeal 23; White 13; Xanthopoulos 7

Lavrio 69 – 67 A.G.O. Rethymno (20-20; 33-37; 43-49)

Lavrio: Young 21; Nixon 19; Krubally 9

AGOR: Carter 12; Schaftenaar 12; Kloof 10; Relphorde 10

Kavala 72 – 77 (OT) Nea Kifisia (16-13; 27-29; 46-49; 63-63)

Kavala: Robinson 17; Jones 14; Kostov 13

Nea: Glyniadakis 18; Kaselakis 16; Gikas 10; Hogue 10

Classifica

Panathinaikos 6-0
AEK Atene 6-0
Olympiacos 5-1
Aris Salonicco 4-2
Nea Kifisia 4-2
Koroivos 4-2
Kolossos 3-3
Trikala 2-4
Lavrio 2-4
Paok 2-4
AGOR 2-4
Arkadikos 2-4
Apollon Patras 2-4
Kavala 2-4