FC BARCELLONA 75 – 88 REAL MADRID (17-30, 31-49, 51-74)
I blancos scappano subito avanti nel punteggio grazie a percentuali stratosferiche dal campo. Nel finale il Barça prova la rimonta ma gli ospiti resistono grazie alla superiorità nel pitturato.
Partono fortissimo gli ospiti che volano subito in doppia cifra di vantaggio grazie a percentuali irreali dal campo: 7/12 da due e 4/5 da tre nei primi 10’. Causeur prima e Hanga poi sono inarrestabili con 8 e 9 rispettivamente. Il 18enne Nunez affronta con personalità il palcoscenico della finale convertendo in penetrazione il primo pallone toccato. Il Barça sembra essere sempre un passo indietro e si affida all’esperienza di Mirotic per trovare il fondo della retina.
Il secondo quarto si apre con la scossa di Laprovittola – rubata sulla rimessa e tripla in transizione senza rimbalzo – ai suoi. I Blancos però sono in stato di grazia ed allungano ulteriormente toccando anche quota +20. Apprensione per Randolph che esce dal parquet diretto agli spogliatoi dopo una brutta distorsione al ginocchio. Per gli azulgrana buoni segnali da Kuric (9) che apre il campo con le sue conclusioni dalla distanza.
I padroni di casa alzano l’intensità dopo l’inversione di campo ma il Madrid risponde colpo su colpo punendo chirurgicamente ogni sbavatura degli uomini di Jasikevicius. Sul rendimento difensivo della squadra allenata dal coach lituano incide tantissimo l’assenza di Sanli. Alla distanza i blancos riescono a mettere nuovamente in crisi la difesa azulgrana e allungano ulteriormente; 51-74 all’ultimo riposo.
Il Barça non molla e risponde presente con un 12-0 di parziale che costringe Chus Mateo al timeout. Gli ospiti vanno dove sanno di trovare un vantaggio quasi certo e Tavares muove il punteggio in lunetta. Al capoverdiano fa seguito el tortuga Deck con una tripla vitale. Il Barça è ora molto più efficace in entrambe le metà campo ma vanifica i propri sforzi subendo la fisicità del Madrid a rimbalzo d’attacco. Il Real però non riesce più a segnare con continuità e i padroni di casa si riavvicinano fino al -10 con 150” sul cronometro. Una magata nuovamente di Deck (2+1 dopo aver raccolto un rimbalzo d’attacco) dà fiato agli ospiti. Causeur poi mette il sigillo su Gara1 con un’altra tripla. Finisce 75-88 al Palau Blaugrana. Le squadre saranno in campo per Gara2 Mercoledì alle 21:00.
Barça: Laprovittola 15, Mirotic 13, Kuric 12.
Real: Deck 18, Hanga 16, Causeur 15.
Rimbalzi: 30-38
Tiro da 2: 20/38 – 22/44
Tiro da 3: 8/23 – 9/22
RISULTATO SERIE
FC BARCELLONA – REAL MADRID 0-1
PROSSIME GARE
GARA2 @Barcellona, Mercoledì 15 Giugno 2022 ore 21:00
GARA3 @Madrid, Venerdì 17 Giugno 2022 ore 21:00
GARA4 @Madrid, Domenica 19 Giugno 2022 ore 18:00