Siena si presenta al sorteggio come squadra di seconda fascia, forte di un record di 8-2 che l’ha vista piegarsi unicamente a Barcelona e Unics Kazan, prendendosi peraltro la soddisfazione di battere proprio i catalani tra le mura amiche del Palaestra dopo una splendida rimonta.
Cantù aveva staccato il biglietto per le top16 con due turni di anticipo, grazie alla prodezza di Basile a Bilbao, ma le ultime due sconfitte contro Olympiacos e Fenerbahce, quest’ultima in casa, hanno relegato i brianzoli in terza fascia, con un comprensibile timore per i risultati del sorteggio di domani.
Milano è stata protagonista di una qualificazione thriller: ad un passo dal baratro dopo la sconfitta patita ad Istanbul contro l’Efes, l’Olimpia ha beneficiato dei ko del Partizan contro Charleroi e Real Madrid per poi acciuffare la qualificazione proprio a Belgrado nella bolgia della Pionir Arena. Le scarpette rosse si presentano così alle Top16 come team di quarta fascia.
Di seguito indichiamo la ripartizione delle squadre per fasce:
FASCIA 1: Fenerbahce, CSKA Mosca, Real Madrid e Barcellona.
FASCIA 2: Olympiacos, Panathinaikos, Maccabi, Montepaschi Siena.
FASCIA 3: Bennet Cantù, Unicaja Malaga, Anadolu Efes Istanbul, Unics Kazan.
FASCIA 4: Bilbao, Zalgiris Kaunas, EA7 Milano, Galatasaray.
Ricordiamo i due ordini di restrizioni che saranno osservate nei sorteggi di domani
le squadre che si sono affrontate nel girone di Regular Season non possono trovarsi nello stesso girone di Top16;
si cercherà di limitare il più possibile la presenza di team dello stesso stato (i team partecipanti all’Adriatic League si considerano dello stesso stato) all’interno di un unico girone.
La restrizione n. 1 prevale sulla restrizione n.2
Detto questo, analizziamo le possibili combinazioni per le squadre italiane.
Siena
Il pericolo pubblico n. 1 per la banda Pianigiani risponde al nome di CSKA Mosca: i russi hanno chiuso la prima fase della competizione da imbattuti, unica squadra a riuscirci. Da non sottovalutare anche il Real Madrid di Pablo Laso, seppur privato di Rudy Fernandez. In terza fascia da evitare l’Anadolu Efes, voglioso di conquistarsi un posto nelle Final4 di Istanbul.
Cantù
Paradossalmente Cantù rischia di trovarsi con il girone più difficile tra le italiane; la squadra di coach Trinchieri, che ricordiamo si presenta a questi sorteggi in terza fascia, si beccherà sicuramente una tra CSKA Mosca, Real Madrid e Barcellona, mentre per una ipotetica seconda piazza dovrà giocarsela con una tra Panathinaikos e Maccabi (altamente improbabile un abbinamento con Siena per le restrizioni viste prima). Per qualificarsi ai playoff i brianzoli dovranno erigere un muro in quel di Desio, sperando che regga l’urto delle corazzate straniere.
Milano
Ad una qualificazione acquisita per il rotto dalla cuffia fa da contraltare un sorteggio difficile per gli uomini di Scariolo. Ma forse non difficilissimo, vediamo perchè: tra le prime della classe le possibilità sono CSKA Mosca, Barcelona e Fenerbahce, tra le seconde l’avversario parlerà greco (Panathinaikos od Olympiacos, sempre remoto l’abbinamento con Siena), mentre nella terza fascia l’avversario sarà uno tra Malaga e Unics Kazan. Nella migliore delle ipotesi Milano potrebbe quindi incrociare Fenerbahce in prima fascia, Olympiacos (tutt’altro che irresistibile per quanto visto in questa prima fase) in seconda ed Unics Kazan in terza. Ma sarebbe davvero fortuna con la c maiuscola.
L’appuntamento è quindi per domani alle ore 13:00. Basketinside.com seguirà per voi in tempo reale i sorteggi! Vi aspettiamo per le vostre prime impressioni e commenti!
Diretta TV: Sportitalia