In molti ad inizio stagione si aspettavano un aumento della competitività al vertice della Bundesliga, ma quello che sta facendo vedere lAlba Berlino in questo inizio di campionato va oltre il dato delle 8 vittorie in altrettante gare disputate. La squadra di coach Obradovic è una macchina da pallacanestro micidiale per il campionato tedesco. Nellultima giornata, pur soffrendo contro un ottima Hagen, ha mostrato il cinismo della grande, piazzando un parziale devastante di 26 a 13 nellultimo periodo per rimontare e vincere. Ad impressionare, più che i numeri (McLean 33+12 rimbalzi) è la capacità dei giocatori di capire il momento decisivo della partita e alzare improvvisamente il livello dellintensità. In questo, grande merito va certamente dato ad Obradovic, che dalla sconfitta in finale dellanno scorso ha saputo costruire una mentalità ancora più solida e vincente. Chi non sta a guardare sono però Bayern e Bamberg, entrambe impegnate in casa e vittoriose, rispettivamente contro Oldenburg e Francoforte. Le due squadre che si sono spartite il palcoscenico nazionale negli ultimi anni, dopo un momento iniziale di assestamento, sembra abbiamo ritrovato certezze. E ormai evidente come, più dellanno scorso, molte delle fortune dei bavaresi passino sullasse Djedovic-Bryant, mentre nel Bamberg, Trinchieri sta cercando di instaurare una pallacanestro più democratica; in questo caso il cartello lavori in corso è ancora esposto. Nelle altre sfide di giornata spicca il passo falso casalingo di Artland, beffata dal canestro decisivo di Huff a 3 dalla fine che regala a Ludwigsburg una bella boccata di ossigeno. Continua a sorprendere Mitteldeutscher, ancora largamente vittoriosa contro una arrendevole Bremerhaven. I centro teutonici proseguono il loro cammino di vittorie portandosi a soli 2 punti dalla coppia al secondo posto e con una gara da recuperare. Alzi la mano chi lavrebbe pronosticato ad inizio stagione. In coda, invece, prosegue il momento nero dei Merlins, fermi ancora a quota 2. Hagen è sicuramente quella con maggiori possibilità di risalita, mentre Braunschweig, perdendo lo scontro diretto con Gottingen, rischia di essere risucchiata nel vortice della lotta salvezza.
TABELLINI & RISULTATI
Tigers Tubingen Crailsheim Merlins 91:78
TUB: Rubit 18, Nadjfeji, 17
MERL: Mosley 18, Sim 15
Ratiopharm Ulm Telekom Bonn 82:77
ULM: Gunther 29, Klobucar 19
BONN: Veikelas 15, Klimavicius 14
Mitteldeutscher Bremerhaven 89:66
MITT: Vilhjalmsson 16, Massenat 15
BREM: Obrien 13, Mcgee 12
TBB Trier Bayreuth 78:75
TBB: Harris 19, Chikoko 14
BAY: McCrea 15, Hughes 14
Artland Dragons MHP Ludwigsburg 71:72
ART: King & Thomas 12
MHP: Campbell 16, Johnson 13
Brose Bamberg Fraport Skyliners 81:62
BAMB: Thompson 14, Theis 13
FRA: Voigtmann 18, Batherl 11
Braunschweig BC Gottingen 79:81
BRA: Allen 16, Simon 14
GOTT: Morgan 20, Godbold 12
Phoenix Hagen Alba Berlin 90:98
PHO: Bell 21, Ramsey 18
ALBA: McLean 33+12 reb, Vargas 15
Bayern Munchen EWE Oldenburg 80:65
BAY: Bryant 25+12 reb, Djedovic 20
EWE: Kramer 15, Aleksandrov 12
CLASSIFICA
- Alba Berlin 16*
- Bayern Munchen 14
- Brose Bamberg 14
- EWE Oldenburg 12*
- Mitteldeutscher 12*
- Artland Dragons 12
- Telekom Bonn 10
- Ratiopharm Ulm 10
- MHP Ludwigsburg 8*
- Medi Bayreuth 8
- BG Gottingen 8
- Bremerhaven 8
- TBB Trier 6
- Braunschweig 6
- Phoenix Hagen 4
- Tubingen 4
- Fraport Skyliners 4
- Crailsheim Merlins 2
*una partita in meno
- Login o Registrazione