Bundesliga, 20° giornata: Würzburg torna in zona playoff, Ulm ferma Monaco

0

Continua la striscia positiva della capolista Bamberg nella ventesima giornata del massimo campionato tedesco. La squadra che detiene ampiamente la vetta della classifica è ormai giunta alla settima vittoria consecutiva, espugnando, non senza difficoltà, il parquet del Mitteldeutscher. In una partita a basso punteggio (56-58), coach Chris Fleming ha pescato il jolly dalla panchina, quel Sharrod Ford ben conosciuto in Italia che ha confezionato una prestazione da 20 punti e 14 rimbalzi (33 di valutazione) in soli 23’.

 

All’inseguimento di Bamberg resta, solitaria, la ratiopharm Ulm, che rompe il giocattolino ai bavaresi del Bayern Monaco. Monaco, arrivata a Ulm con sette vittorie consecutive, ha dovuto arrendersi alla ratiopharm del ritrovato duo Günther-Bryant (33 punti). Ulm si guadagna così il secondo posto solitario, vista la vittoria nello scontro diretto contro Monaco e il posticipo di Oldenburg, che recupererà la ventesima giornata il 3 aprile contro Braunschweig. Al terzo posto, nonostante le tre partite in meno, risale Berlino, che, con la facile vittoria ottenuta contro Giessen, aggancia sia Monaco che Oldenburg a quota 24.

 

Dietro le più dirette inseguitrici di Bamberg, Quakenbrück stacca Trier nella lotta al sesto posto. Gli Artland Dragons hanno vinto a Francoforte grazie a un ottimo primo tempo nella loro metà campo (soltanto 16 punti concessi nei primi 20’ agli Skyliners). Anthony King e il nuovo arrivo Bradley Buckman hanno poi fatto il resto, realizzando 30 dei 62 punti di squadra e arpionando 24 dei 39 rimbalzi presi da Quakenbrück. La TBB Trier ha invece perso la sfida casalinga contro il s.Oliver Baskets Würzburg, con i bavaresi che, per la prima volta dalla lontanissima terza giornata, tornano in zona playoff. Trier, con cinque sconfitte nelle ultime sette, sembra aver rallentato notevolmente rispetto al grande avvio di stagione, anche se il settimo posto è ancora realtà.

 

Dietro la TBB, con gli stessi punti di Würzburg (18), si è formato un gruppone composto da Bremerhaven, Bonn, Tübingen, Hagen, Bayreuth e la stessa s.Oliver Baskets. Ciò è stato possibile grazie alla vittoria interna di Bayreuth su Hagen (103-96) e al successo di Bonn sul campo di Bremerhaven (75-90). A Hagen non è bastato l’immenso talento del duo Bell-White, che ha realizzato 45 punti: la difesa della Phoenix è stata decisamente troppo permissiva e Bayreuth ha sfruttato l’occasione, sforando oltre quota 100 grazie ai 20 punti di Jason Cain e Bryan Bailey. La Telekom Baskets Bonn ha invece firmato la sua vittoria con un grande quarto quarto da 29 punti di squadra e con una grande prova balistica dall’arco (10/20 da tre punti). Non c’è stato così nulla da fare per Bremerhaven, nonostante la buona prova a rimbalzo offensivo (13).

 

Per il Neckar RIESEN Ludwigsburg, la ventesima giornata è stata davvero soddisfacente: la vittoria ottenuta sul campo di una Tübingen in grande spolvero nelle ultime uscite vale oro ai fini della lotta salvezza. Ludwigsburg ha agganciato Francoforte e Braunschweig al quartultimo posto a quota 12, che attualmente corrisponde alla quota salvezza. Decisiva, ai fini della vittoria, l’ottima difesa di squadra, che ha concesso ai Tigers di Tübingen soltanto 56 punti nell’arco dei 40’.

 

 

ALBA Berlin – Lti Giessen 46ers 83-69 (25-20; 42-35; 58-51)

Berlin: Wood 15, Schaffartzik 14, Miralles 13

Giessen: Ovcina 19, Büchert 13, Zazai 12

 

WALTER Tigers Tübingen – Neckar RIESEN Ludwigsburg 56-68 (13-22; 28-34; 46-51)

Tübingen: Redding 11, Nash e Lischka 9

Ludwigsburg: Blakely 15, Jackson 14, Bernard e Staiger 10

 

Mitteldeutscher BC Weißenfels – Brose Baskets Bamberg 56-58 (9-14; 23-29; 42-45)

Mitteldeutscher: Pantelic 12, Uskoski 11, Beidler 10

Bamberg: Ford 20, Jacobsen 12

 

BBC Bayreuth – Phoenix Hagen 103-96 (28-23; 46-42; 69-55)

Bayreuth: Bailey e Cain 20, Trapani 14

Hagen: Bell 26, White 19, Gordon 16

 

FRAPORT SKYLINERS Frankfurt – Artland Dragons Quakenbrück 58-62 (8-18; 16-35; 29-48)

Frankfurt: Robertson 23, Peacock 19

Quakenbrück: King 16, Buckman 14, Strasser 10

 

TBB Trier – s.Oliver Baskets Würzburg 66-71 (23-21; 34-40; 47-57)

Trier: Stewart 14, Mönninghoff 10

Würzburg: Anderson 15, McIntosh 10

 

Eisbären Bremerhaven – Telekom Baskets Bonn 75-90 (20-25; 39-42; 57-61)

Bremerhaven: Jackson 17, Waleskowski 15, Burrell 12

Bonn: Vaden 18, Weems 14, McLean 13

 

ratiopharm Ulm – FC Bayern München 83-75 (20-21; 44-35; 64-52)

Ulm: Günther 17, Bryant 16, Jeter 13

München: Rice 23, Thomas 17, Benzing 11

 

New Yorker Phantoms Braunschweig – EWE Baskets Oldenburg da disputare il 3/4

 

 

Classifica dopo 20 giornate:

1- Bamberg 34*

2- Ulm 26*

3- Berlin 24***

4- Oldenburg 24**

5- München 24*

6- Quakenbrück 22

7- Trier 20*

8- Würzburg 18*

 

9- Bonn 18*

10- Bremerhaven 18*

11- Hagen 18*

12- Bayreuth 18

13- Tübingen 18

14- MBC 16*

15- Braunschweig 12**

16- Frankfurt 12*

 

17- Ludwigsburg 12

18- Giessen 4*

 

*una partita in meno

**due partite in meno

***tre partite in meno