Bundesliga, 23° giornata: Hagen in zona playoff, si accorciano i bassifondi della classifica

0

Con la sconfitta della ratiopharm Ulm in casa della Phoenix Hagen, squadra in ottimo momento di forma che ha raggiunto la zona playoff a quota 22 punti, il Bayern Monaco ha allungato le distanze sulla terza classificata ed ora deve difendere le quattro lunghezze di vantaggio sulla stessa Ulm, su Oldenburg e su una Berlino ancora in difficoltà. Grazie a un Davin White straripante, autore di 33 punti con 13/17 dal campo in 23’ giocati entrando dalla panchina, Hagen è riuscita a realizzare 90 punti alla ratiopharm e a chiudere i conti perentoriamente (26-14 al 10’). Ulm conferma così le difficoltà difensive evidenziate nelle ultime uscite e viene appaiata dall’EWE Baskets Oldenburg e dall’ALBA Berlino al terzo posto.

 

Il Bayern Monaco ha faticato non poco nel derby bavarese contro il s.Oliver Baskets Würzburg, conclusosi vittoriosamente per Troutman e compagni grazie a un ultimo quarto giocato veramente bene dai padroni di casa. Dopo che Würzburg aveva condotto per tutto il primo tempo (38-46 all’intervallo), grazie a Lenzly e Anderson, Monaco è riuscita a tornare in partita e a chiudere la pratica con la coppia di lunghi Troutman-Homan (29 punti in due). Ma se Monaco ha sofferto, anche Oldenburg e Berlino non hanno avuto vita facile, rispettivamente contro il Mitteldeutscher e contro Bremerhaven. L’EWE Baskets ha vinto a Weißenfels con un grandissimo quarto quarto da 13-25, così come l’ALBA Berlino ha difeso l’O2 World dall’assalto degli Eisbären grazie all’ottima ultima frazione di gioco disputata (parziale di 25-19).

 

Discorso a parte, come al solito, per la capolista indiscussa, il Brose Baskets Bamberg, che ottiene una facile vittoria rifilando 12 punti di scarto (e 96 punti segnati) alla TBB Trier, squadra sempre più in difficoltà che non è riuscita a dare continuità allo splendido girone di andata. Se Trier scende, chi sale è sicuramente la Telekom Baskets Bonn, che, con la quinta vittoria consecutiva ottenuta in quel di Ludwigsburg, ha consolidato il settimo posto in classifica a quota 24 punti.

 

Nella parte bassa della classifica, infine, la classifica si accorcia sempre più, grazie ai successi di Braunschweig e Francoforte in sfide importanti per determinare quali squadre correranno rischi nelle ultime giornate di campionato. Se è vero che la situazione di Giessen è ormai compromessa (-14 dalla quota salvezza e sconfitte di 30 o più punti nelle ultime giornate – questa volta a banchettare sono stati gli Artland Dragons per 107-65), rimane comunque una retrocessione che spaventa ancora le squadre di seconda fascia. Francoforte, come già detto, ha vinto in casa contro Tübingen, grazie al duo Robinson-Peacock e al nuovo arrivo Ryan Brooks, ex Giessen. Braunschweig ha invece conquistato una vittoria tanto importante quanto netta sul parquet della BBC Bayreuth, uscendo vincitrice dallo scontro sul punteggio di 70-91. Il gap è stato creato però soprattutto nell’ultimo quarto, perché, almeno per i primi 30’, la partita era rimasta in equilibrio (62-63). Francoforte rimane in zona retrocessione al diciassettesimo posto, ma il tredicesimo posto è soltanto a quattro punti, a dimostrazione di una classifica che si sta schiacciando sempre più nella sua seconda metà.

 

Mitteldeutscher BC – EWE Baskets Oldenburg 67-75 (22-20; 31-35; 54-50)

Mitteldeutscher: Vilhjalmsson 21, Uskoski 12, Pantelic 11

Oldenburg: Chubb 16, Burrell 13, Paulding 12

 

Neckar RIESEN Ludwigsburg – Telekom Baskets Bonn 68-75 (22-18; 38-45; 59-59)

Ludwigsburg: Turek 22, Jackson 15

Bonn: Vaden 20, Veikalas 17, McCray 14

 

BBC Bayreuth – New Yorker Phantoms Braunschweig 70-91 (15-14; 34-40; 62-63)

Bayreuth: Trapani 15, Schmitz 12, Hamilton 11

Braunschweig: Schröder 20, Nana 19, Schneiders 12

 

Artland Dragons Quakenbrück – Lti Giessen 46ers 107-65 (31-16; 55-39; 83-52)

Quakenbrück: Buckman 19, Mallet 16, Taylor 14

Giessen: Ovcina 16, Hanke 14, Zazai e Curry 10

 

FC Bayern München – s.Oliver Baskets Würzburg 80-75 (21-23; 38-46; 57-59)

München: Troutman 16, Thomas 14, Homan 13

Würzburg: Lenzly 16, Anderson 14, Boone e Little 10

 

FRAPORT SKYLINERS Frankfurt – WALTER Tigers Tübingen 92-78 (20-21; 37-39; 62-59)

Frankfurt: Robinson 21, Peacock 20, Brooks 19

Tübingen: Duggins 15, Frease 13, Redding 11

 

TBB Trier – Brose Baskets Bamberg 84-96 (23-31; 47-61; 65-72)

Trier: Bucknor 15, Stewart 14, Linhart, Seiferth e Harper 11

Bamberg: Jacobsen 23, Gavel 18, Nachbar 14

 

ALBA Berlin – Eisbären Bremerhaven 81-76 (16-27; 39-39; 56-57)

Berlin: Thompson 19, Morley 16, Schaffartzik 14

Bremerhaven: Burrell 20, Burtschi 14, Zwiener 13

 

Phoenix Hagen – ratiopharm Ulm 90-78 (26-14; 49-36; 76-60)

Hagen: White 33, Bell 20, Hess 11

Ulm: Esterkamp 20, Günther 15, Ray 11

 

Classifica dopo 23 giornate:

1- Bamberg 40*

2- München 32

3- Oldenburg 28**

4- Berlin 28**

5- Ulm 28*

6- Quakenbrück 26

7- Bonn 24*

8- Hagen 22*

 

9- Würzburg 22

10- Tübingen 22+

11- Trier 20*

12- Bayreuth 20

13- Bremerhaven 18*

14- MBC 18

15- Braunschweig 18

16- Ludwigsburg 16

 

17- Frankfurt 14

18- Giessen 2*

 

*una partita in meno

**due partite in meno

+una partita in