EuroCup, 5a Giornata – Torino non pervenuta e Kazan domina

0

Partita che apre il quinto turno della stagione europea dell’Auxilium Fiat Torino. La squadra italiana, questo pomeriggio vola in Russia per affrontare il Kazan. Quest’ultima in perfetto equilibrio tra vittorie/sconfitte e reduce da due KO consecutivi maturati sia con il Darüşşafaka (prima nel girone, vista anche la vittoria contro Torino) e Cedevita. Perde 101-93 Torino, non riscatta la sconfitta casalinga dello scorso turno contro i turchi e rimane in bilico per la qualificazione.

Coach Luca Banchi conferma il quintetto che ha battuto domenica scorsa i campioni d’Italia della Reyer Venezia. Inizio bruttissimo per gli italiani per via degli attacchi che non vanno a buon fine e palle perse. Kazan che, come un avvoltoio, ne approfitta con l’ex Venezia Ejim; è lui ad aprire le danze della partita ed è un lasciapassare per i russi. 9-2 (Mbakwe toglie lo 0 dalla casella punti) il parziale a soli 3 minuti di gara. Tiri liberi, un possesso salvato e Torino è subito a -2. Gara molto “fallosa” per entrambe le squadre, si segna solo grazie ai liberi (non proprio perfetti in percentuale). Washington ribalta questo trend con due bei punti per la Fiat. Lasme, dall’altra parte, con un palleggio, arresto, tiro e fallo con relativo canestro, fa molto meglio. A pochi minuti dalla fine del primo quarto, sia Kazan che Torino sono in bonus. Ed è proprio questa la salvezza per Torino che rimane aggrappata al match anche grazie al duo Garrett-Washington (28-24). Kazan, però, torna sul parquet con gli occhi pieni di sangue, subito mini parziale e allungo sugli avversari visti anche i vari errori sia in attacco che in difesa dei piemontesi. Questi ultimi sono tenuti a galla da un ottimo Vujacic. Difesa da prima della classe di Kazan che stoppa per ben due volte Iannuzzi e doppia cifra di vantaggio per loro. Intanto si sblocca Peppe Poeta dalla lunga distanza ma è un caso isolato perché i russi sono molto più “atletici” grazie alla coppia da “coppa” Lasme-Colom. Garrett cerca in tutti i modi di limare la discrepanza ma niente da fare, difesa alquanto imbarazzante e fine primo tempo (59-45).

Inizia il secondo tempo con l’antisportivo fischiato ai danni di Torino che trasforma entrambi i tiri liberi assegnati, Vujacic accorcia le distanze ma la Fiat concede quasi sempre fallo in difesa, un leitmotiv di questo match. Smith fa il bello e cattivo tempo in attacco, Colom è sempre presente e i padroni di casa prendono il volo. Il #6 dei “canarini” porta a -8 la sua squadra ma la difesa di coach Banchi non funziona proprio, Lasme, grazie al suo fisico, penetra con una facilità enorme con annesso fallo  più tiro libero, chiude i conti la tripla del nativo di Andorra e si termina la terza frazione di gioco (86-69). Garbage time nell’ultima parte di gara. Gli italiani concedono 90 punti in 33 minuti di gioco. Cercano, però, di avvicinarsi con la tripla di Garrett, Patterson indiavolato e il coach russo costretto a chiamare timeout. L’accelerazione di Torino, però non da i frutti sperati e termina la partita (101-93) Sconfitta che scotta per la Fiat ma che da esperienza ad una squadra ancora “acerba” per le competizioni europee.

Risultato Finale: UNICS Kazan 101-93 Auxilium Fiat Torino

Parziali: 28-24; 31-21; 27,24; 15-24

UNICS Kazan: Colom 26 punti, Lasme 24,  Smith 17.
Auxilium Fiat Torino: Patterson 23 punti, Garrett 16, Vujacic 15.