Bella e intensa vittoria della Grissin Bon che ha la meglio sull’Alba Berlino, in una gara dai 2 volti. Reggio tiene bene nei primi 2 quarti anche se va al riposo sotto di 9 immeritatamente. Poi esce Berlino che si porta avanti anche 11 punti di, ma la Grissin Bon di questa sera ha buttato il cuore oltre l’ostacolo e prima è riuscita ad agguantare gli ospiti, poi ha dato la stoccata decisiva con la tripla di Della Valle che vale la vittoria e che ipoteca con molta probabilità il passaggio del turno. Ottimo Aradori con 22 punti, seguito da De Nicolao con 12, per gli ospiti l’ex Roma Taylor migliore dei suoi con 18.
Starting five
Grissin Bon : Gentile, Aradori, Polonara, Kaukenas, Veremeenko
ALBA : Kikanovic, Loncar, Milosavljevic, Taylor, Vargas
1° Quarto
Buon avvio della Grissin Bon che grazie ad una buona difesa ed ha 2 bei contropiedi si porta sul 7-2 dopo 3 minuti di gioco, ed al rimbalzo catturato in attacco da Veremeenko tramutato in 2 punti, Obradovic chiama time out. Un’inspirato Aradori infila la seconda tripla della serata mentre per i tedeschi va a segno solo Kikanovic, che Reggio fatica a tenere ( 13-7 al 7° ), Cherry e Taylor confezionano al 9° il pareggio a quota 13 grazie anche ad alcune forzature in attacco dei reggiani. Nel minuto finale Reggio sfrutta il bonus esaurito dell’Alba prima con Polonara e poi De Nicolao, che mette anche il canestro sulla sirena, chiudendo il quarto sul 18-13.
2° Quarto
Reggio non molla un centimetro e e solo Taylor riesce a scardinare la difesa biancorossa ma si rende anche protagonista di un fallo intenzionale su Strautins lanciato in contropiede, 22-19 dopo il canestro da sotto Watt che costringe Menetti a chiamare minuto. Al 4° arriva il sorpasso tedesco con i 2 liberi di Kikanovic ma Reggio si rende protagonista di 2 clamorose palle perse, in più raggiunge già al 5° minuto il bonus che manda sempre i giallublù in lunetta con Loncar e Watt ( 24-27 al 6° ). Lavrinovic si incarica di recuperare il divario realizzando 5 punti consecutivi ( 29-30 al 9° ) ma Kikanovic con un gioco da 3 punti riporta avanti Berlino ma una nuova palla persa consente a Cherry di involarsi in contropiede e sulla sirena un tiro senza guardare dello stesso da centrocampo portano al riposo con l’Alba avanti di 9 lunghezze ( 29-38 ).
3° Quarto
Inizio di quarto molto molto combattuto, si lotta su ogni pallone ed arriva anche il tecnico a Cherry, Kaukenas mette il libero e poi Veremeenko mette la tripla del – 5 (37-42) dopo 3 minuti di gioco, minuto per Obradovic. Reggio cavalca il momento e con Polonara e Aradori trova il -1 a metà quarto ( 41-42 ), prontamente ricacciata indietro da un Taylor scatenato, 5 punti ( 41-47 ) in più viene fischiato un fallo ed un antisportivo a Polonara con Loncar che mette 3 su 4 ai liberi. Dopo un tecnico per proteste a Kaukenas, dove però Reggio è fortunata che i tedeschi non mettono tutti i liberi a loro disposizione. Ultimi minuti da vera battaglia con gli arbitri che non fischiano più nulla, però su uno scatenato Della Valle fischiano 2 falli in pochi secondi che valgono il 49-52 finale.
4° Quarto
Inizio di ultimo quarto in cui tutto passa per Della Valle, mentre per Berlino segna solo Watt ( 52-57 al 2° minuto ), Reggio sporca ogni pallone ed arriva anche al vantaggio alla tripla di De Nicolao ed ai liberi di Kaukenas ( 58-57 ) ma subito Milosavljevic con una tripla ricaccia subito indietro I reggiani. La Grissin Bon a replicare ad ogni azione dei tedeschi ma deve fare I conti con l’uscita anzi tempo di Kaukenas e Veremeenko e De Nicolao per 5 falli, ma grazie alla caparbietà dei suoi trova prima il pareggio con 2 liberi di Polonara e poi il vantaggio col la tripla di Della Valle ( 72-69 a 83 secondi dalla fine ). Finale vietato per I deboli di cuore con Berlino che deve gestire l’ultima palla a 7”5 dalla fine, Loncar viene stoppato da Polonra e Reggio vince una incredibile partita per 74-71.
Grissin Bon : Aradori 22, Polonara 5 ,Lavrinovic 8,Della Valle 9,De Nicolao 12,Pechacek ,Strautins 2 ,Veremeenko 9 , Kaukenas 5 ,Silins 2 ,Gentile . Allenatore Menetti
Alba : Giffey ,King 2 ,Akpinar ,Kikanovic 17,Loncar 10 ,Vargas ,Liyanage, Wohlfarth ,Milosavljevic 7 ,Cherry 11 ,Taylor 18 ,Watt 8. Allenatore Obradovic
Arbitri : Pera (SPA),Baumanis (LAT),Umpire (POR)
Fotogallery a cura di Roberto Pistilli