GRUPPO A
Artland Dragons 67 – Le Mans Sarthe 79
Le Mans passa senza soffrire troppo sul campo degli Artland Dragons e coglie così la terza vittoria nel Gruppo A, mentre i Tedeschi restano fermi ad un solo successo. Partenza lanciata per gli ospiti, che scappano subito via nel primo quarto sul 14-32 e gestiscono poi il vantaggio per il resto dell’incontro; i “Dragoni” provano a rientrare, ma vengono sempre tenuti almeno a una decina di punti di distacco. In doppia cifra per i padroni di casa solo Grunheid (11) e Wenzl (10), si ferma a 7 invece l’ex Pistoia Antonio Graves; dall’altra parte solita gran partita per Wood (19), coadiuvato da Terry (12) e Duggins (13).
Artland Dragons: King 8, Hoffmann n.e., Njei 5, Doreth 2, Holston 5, Grunheid 11, Thomas 4, Graves 7, Hill 7, Topper 8, Wenzl 10. Coach: McCoy
Le Mans Sarthe: Kahudi 5, Terry 12, Koffi 6, Eito 3, Sy 9, Batista 10, Mendy, Issa 2 , Wood 19, Duggins 13. Coach: Jackson.
Telenet Ostend 77 – Cibona Zagabria 75
Vittoria al cardiopalma invece per Ostend, che lascia al palo il Cibona Zagabria. Dopo un primo quarto di studio ed equilibrio, i padroni di casa scappano via nella seconda frazione e vanno all’intervallo sul +10. La squadra croata però torna dagli spogliatoi con tutt’altra faccia e ribalta l’incontro, passando avanti ad inizio del quarto periodo. Il Telenet però risponde con importante break di 5-0, che nel finale, insieme alla precisione ai liberi, gli permette di poter gestire un piccolo margine.
Tabellini non disponibili.
Telenet Ostend: Berggren , Serron, Stipanovic, Thompson, Marnegrave, Petrovic, Wilkinson, Gillet, Salumu, Pontika, Boukichou, Djordevic, Wright. Coach: Giergja
Cibona Zagabria: Kus, Planinic, Blassingame, Saric, Rozic, Jagodik, Junakovic, Janning, Strawberry, Zizic, Arapovic, Gabric. Coach: Spahija
Classifica
Cantù 4 – 0
Le Mans 3 -1
Ostend 3 – 1
Nymburk 1 – 3
Dragons 1 – 3
Cibona 0 – 4
GRUPPO B
Bilbao Basket 77 – Elan Chalon sur Saone 67
Nel Gruppo B invece si conferma in testa, a punteggio pieno, il Bilbao Basket, che si sbarazza abbastanza facilmente della resistenza dello Chalon. Baschi subito avanti nella prima frazione, chiusa in vantaggio 27-14. Nei periodi successivi Bilbao si limita a gestire la gara, rintuzzando i tentativi di rimonta francesi. Per gli Spagnoli sugli scudi Gabriel (16) e Kavaliauskas (12), ma ci sono altri quattro uomini ai piedi della doppia cifra; allo Chalon non basta una buonissima prova di Slaughter (19) e i 13 punti di Bostic.
Bilbao Basket: Pilepic, Bertans 8, Gabriel 16, Mumbru 9, Hervelle 9, Kavaliauskas 12, Sanchez Perez, Lopez 5, Carmichael, Samb 4, Vrkic 6, Grimau 8. Coach: Pueyo Meia.
Elan Chalon sur Saone: Tchicamboud 5, Ouattara, Sluaghter 19, Bostic 13, Evtimov, Capela 8, Aboudou 6, Jurevicus 6, Brockman 10. Coach: Choulet
Belgacom Spirou Charleroi 53 – EWE Basket Oldenburg 70
Successo agevole anche per Oldenburg, che passa con autorità sul campo di Charleroi. I padroni di casa sono autori di una prova davvero sottotono in attacco, come dimostra un primo quarto da soli 8 punti messi a referto. Il resto della gara non è molto meglio, dunque Oldenburg, senza strafare, aumenta costantemente il suo vantaggio e porta a casa la vittoria. Nelle fila tedesche male Andrea Crosariol, autore di soli 2 punti con 1/7 dal campo.
Spirou Charleroi: Steinbach 2, Monclar n.e., Beghin 6, Hamilton 3, Green 12, Watkins 2, Mallet 6, Gruszecki 2, Abukar 5, Mukubu 5, Trapani 10. Coach: Bozzi
Oldenburg: Kramer 10, Bahiense de Mello 3, Joyce 7, Wysocki 4, Smeulders 4, Smit 10, Jenkins 10, Paudling 15, Freese 10, Aleksandrov 9, Crosariol 2. Coach: Machowski
Classifica
Bilbao 4 – 0 *
Oldenburg 3 – 1
Cedevita 2 – 2
Sassari 2 – 2
Chalon 1 – 3
Charleroi 0 – 4